Utente:Biobot/2
Progetto:Biografie/Attività/Etnologi
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Australiani (1)
- Geoffrey Hull, linguista, etnologo e storico australiano (n.1955)
Austriaci (3)
- Friedrich Müller, linguista, etnologo e bibliotecario austriaco (Jemnice, n.1834 - Vienna, †1898)
- Wilhelm Schmidt, etnologo, antropologo e linguista austriaco (Hörde, n.1868 - Friburgo, †1954)
- Anton von Mailly, scrittore, etnologo e storico austriaco (Gorizia, n.1874 - Vienna, †1950)
Belgi (1)
- Victor Tourneur, numismatico, storico e etnologo belga (Verviers, n.1878 - Boitsfort, †1967)
Beninesi (1)
- Paul Hazoumé, scrittore e etnologo beninese (Porto-Novo, n.1890 - Cotonou, †1980)
Britannici (3)
- Brian Houghton Hodgson, etnologo e naturalista inglese (Prestbury, n.1800 - Alderley, †1894)
- Charles Hose, zoologo, etnologo e diplomatico britannico (n.1863 - †1929)
- Mary Kingsley, scrittrice e etnologa inglese (Islington, n.1862 - Simon's Town, †1900)
Canadesi (1)
- Vilhjalmur Stefansson, esploratore e etnologo canadese (Gimli (Manitoba), n.1879 - †1962)
Cinesi (1)
- Huang Xianfan, storico, etnologo e antropologo cinese (Guangxi, n.1899 - Guilin, †1982)
Croati (1)
- Milovan Gavazzi, etnologo croato (Gospić, n.1895 - Zagabria, †1992)
Francesi (19)
- Marc Augé, antropologo e etnologo francese (Poitiers, n.1935)
- Sabin Berthelot, naturalista e etnologo francese (Marsiglia, n.1794 - Santa Cruz de Tenerife, †1880)
- Jeanne Favret-Saada, etnologa francese (Tunisia, n.1934)
- Nino Ferrer, cantante, antropologo e etnologo francese (Genova, n.1934 - Montcuq, †1998)
- Guillaume Grandidier, geografo, etnologo e zoologo francese (n.1873 - †1957)
- Marcel Griaule, etnologo francese (Ainsy-sur-Armençon, n.1898 - Parigi, †1956)
- Maurice Leenhardt, missionario e etnologo francese (Montauban, n.1878 - Parigi, †1954)
- Michel Leiris, scrittore e etnologo francese (Parigi, n.1901 - Saint-Hilaire, †1990)
- André Leroi-Gourhan, etnologo, archeologo e antropologo francese (Parigi, n.1911 - Parigi, †1986)
- Bernard Lortat-Jacob, etnomusicologo e etnologo francese (Parigi, n.1941)
- Octave Mannoni, etnologo, psicoanalista e letterato francese (La Motte-Beuvron, n.1899 - Parigi, †1989)
- Alfred Métraux, etnologo francese (Losanna, n.1902 - Parigi, †1963)
- Élie Reclus, giornalista, etnologo e anarchico francese (Sainte-Foy-la-Grande, n.1827 - Bruxelles, †1904)
- Paul Rivet, etnologo francese (Wasigny, n.1876 - Parigi, †1958)
- Jean Rouch, etnologo, antropologo e regista francese (Parigi, n.1917 - Birni N'Konni, †2004)
- Jacques Soustelle, politico, scrittore e etnologo francese (Montpellier, n.1912 - Parigi, †1990)
- Julien Tiersot, compositore, etnologo e musicologo francese (Bourg-en-Bresse, n.1857 - Parigi, †1936)
- Germaine Tillion, etnologa francese (Allègre, n.1907 - Saint-Mandé, †2008)
- Paul-Émile Victor, esploratore e etnologo francese (Ginevra, n.1907 - Bora Bora, †1995)
Giapponesi (1)
- Ryūzō Torii, antropologo e etnologo giapponese (Tokushima, n.1870 - †1953)
Italiani (31)
- Francesco Ambrosi, storico, etnologo e botanico italiano (Borgo Valsugana, n.1821 - Trento, †1897)
- Giuseppe Bellosi, etnologo, glottologo e poeta italiano (Maiano Nuovo di Fusignano, n.1954)
- Giulia Bogliolo Bruna, etnologa, storica e scrittrice italiana (Alassio, n.1952)
- Lorenzo Boturini Bernaducci, storico, antiquario e etnologo italiano (Como, n.1702 - Madrid, †1753)
- Jules Brocherel, etnologo italiano (Courmayeur, n.1871 - Aosta, †1954)
- Franco Cagnetta, antropologo e etnologo italiano (Bari, n.1926 - Roma, †1999)
- Ferruccio Caressa, militare, etnologo e scrittore italiano (n.1877)
- Stefano Cavazzutti, medico e etnologo italiano (Alfonsine, n.1845 - Bologna, †1924)
- Gaetano Chierici, paleontologo e etnologo italiano (Reggio nell'Emilia, n.1819 - Reggio nell'Emilia, †1886)
- Giuseppe Cocchiara, antropologo e etnologo italiano (Mistretta, n.1904 - Palermo, †1965)
- Giovanni Ellero, etnologo italiano (Tricesimo, n.1910 - Oceano Indiano, †1942)
- Enzo Espa, scrittore, etnologo e insegnante italiano (Nuoro, n.1919 - †2014)
- Clara Gallini, antropologa e etnologa italiana (Crema, n.1931 - Roma, †2017)
- Emiliano Giancristofaro, etnologo e saggista italiano (Lanciano, n.1938)
- Laura Gonzenbach, scrittrice e etnologa italiana (Messina, n.1842 - Messina, †1878)
- Vinigi Lorenzo Grottanelli, etnologo e professore universitario italiano (Avigliana, n.1912 - Roma, †1993)
- Joseph Henriet, etnologo e linguista italiano (Aosta, n.1945)
- José Imbelloni, antropologo, etnologo e paleontologo italiano (Lauria, n.1885 - Buenos Aires, †1967)
- Vittorio Lanternari, etnologo e storico delle religioni italiano (Chiaravalle, n.1918 - Roma, †2010)
- Federico Lunardi, arcivescovo cattolico, etnologo e archeologo italiano (Livorno, n.1880 - Asunción, †1954)
- Alfredo Majorano, commediografo e etnologo italiano (Taranto, n.1902 - Taranto, †1984)
- Toni Maraini, scrittrice, storica dell'arte e etnologa italiana (Tokyo, n.1941)
- Fosco Maraini, etnologo, orientalista e alpinista italiano (Firenze, n.1912 - Firenze, †2004)
- Giuseppe Mazzarella, giurista e etnologo italiano (Reggio Calabria, n.1868 - Catania, †1958)
- Carmelina Naselli, letterata, etnologa e bibliotecaria italiana (Catania, n.1894 - Catania, †1971)
- Giustiniano Nicolucci, antropologo, etnologo e archeologo italiano (Isola del Liri, n.1819 - Isola del Liri, †1904)
- Mario Piacenza, alpinista, etnologo e esploratore italiano (Pollone, n.1884 - Biella, †1957)
- Gianni Quondamatteo, etnologo, lessicografo e giornalista italiano (Rimini, n.1910 - †1992)
- Giovanni Spano, archeologo, linguista e etnologo italiano (Ploaghe, n.1803 - Cagliari, †1878)
- Gastone Venturelli, etnologo italiano (Brucciano, n.1942 - Firenze, †1995)
- Enrico Alberto d'Albertis, navigatore, scrittore e etnologo italiano (Voltri, n.1846 - Genova, †1932)
Lettoni (1)
- Abraham Zevi Idelsohn, musicista e etnologo lettone (Libau, n.1882 - †1938)
Neozelandesi (1)
- Raymond Firth, etnologo neozelandese (Auckland, n.1901 - Londra, †2002)
Norvegesi (1)
- Carl Sofus Lumholtz, esploratore, etnologo e naturalista norvegese (Fåberg, n.1851 - Saranac Lake, †1922)
Olandesi (1)
- Wynand Otto Jan Nieuwenkamp, pittore, incisore e etnologo olandese (Amsterdam, n.1874 - Fiesole, †1950)
Polacchi (1)
- Edward Sapir, etnologo, linguista e antropologo polacco (Lębork, n.1884 - New Haven, †1939)
Russi (2)
- Nikolaj Jakovlevič Jut Zolotov, scrittore, etnologo e critico letterario russo (Siner', n.1898 - Šumerlja, †1967)
- Nikolaj Miklucho-Maklaj, etnologo, antropologo e biologo russo (n.1846 - †1888)
Serbi (1)
- Vuk Stefanović Karadžić, linguista, scrittore e etnologo serbo (Tršić, n.1787 - Vienna, †1864)
Slovacchi (2)
- Adam František Kollár, storico, etnologo e bibliotecario slovacco (Terchová, n.1718 - Vienna, †1783)
- Ján Podolák, etnologo e etnografo slovacco (Dolná Súča, n.1926 - Bratislava, †2017)
Sovietici (1)
- Lev Nikolaevič Gumilëv, storico, etnologo e antropologo sovietico (San Pietroburgo, n.1912 - San Pietroburgo, †1992)
Spagnoli (1)
- Tomás Carreras Artau, filosofo, etnologo e politico spagnolo (Girona, n.1879 - Barcellona, †1954)
Statunitensi (11)
- Carleton Stevens Coon, etnologo e antropologo statunitense (Wakefield, n.1904 - Gloucester, †1981)
- Edward Sheriff Curtis, esploratore, etnologo e fotografo statunitense (Whitewater, n.1868 - Los Angeles, †1952)
- Moses Israel Finley, storico e etnologo statunitense (New York, n.1912 - Cambridge, †1986)
- Charles Gibson, storico e etnologo statunitense (Buffalo, n.1920 - Keeseville, †1985)
- Charlotte Gower Chapman, etnologa e scrittrice statunitense (Yeovil, n.1902 - Washington, †1982)
- Charles Godfrey Leland, giornalista e etnologo statunitense (Filadelfia, n.1824 - Firenze, †1903)
- Lewis Henry Morgan, etnologo e antropologo statunitense (Aurora, n.1818 - Rochester, †1881)
- Arthur Caswell Parker, archeologo, storico e etnologo statunitense (Riserva di Cattaragus, n.1881 - †1955)
- Merritt Ruhlen, etnologo e linguista statunitense (Washington, n.1944)
- Henry Schoolcraft, geografo, geologo e etnologo statunitense (Guilderland, n.1793 - †1864)
- Stith Thompson, etnologo statunitense (Bloomfield, n.1885 - †1975)
Svizzeri (3)
- Giovanni Bianconi, poeta, artista e etnologo svizzero (Minusio, n.1891 - Minusio, †1981)
- Otto Stoll, antropologo, linguista e etnologo svizzero (Frauenfeld, n.1849 - Zurigo, †1922)
- Regula Tschumi, etnologa e storica dell'arte svizzera (Berna, n.1957)
Tedeschi (13)
- Thomas Achelis, etnologo e filosofo tedesco (Gröpelingen, n.1850 - Capri, †1905)
- Bernhard Ankermann, etnologo tedesco (Tapiau, n.1859 - Berlino, †1945)
- Adolf Bastian, etnologo tedesco (Brema, n.1826 - Port of Spain, †1905)
- Lorenz Diefenbach, linguista e etnologo tedesco (Ostheim, n.1806 - Darmstadt, †1883)
- Adolf Dirr, linguista, filologo e etnologo tedesco (Augsburg, n.1867 - Passau, †1930)
- Georg Forster, naturalista, etnologo e giornalista tedesco (Nassenhuben, n.1754 - Parigi, †1794)
- Leo Frobenius, etnologo tedesco (Berlino, n.1873 - Biganzolo, †1938)
- Fritz Graebner, etnologo tedesco (Berlino, n.1877 - Berlino, †1934)
- Wilhelm Mannhardt, etnologo tedesco (Friedrichstadt, n.1831 - Danzica, †1880)
- Friedrich Ratzel, etnologo e geografo tedesco (Karlsruhe, n.1844 - Ammerland, †1904)
- Georg August Schweinfurth, botanico e etnologo tedesco (Riga, n.1836 - Berlino, †1925)
- Max Leopold Wagner, etnologo e glottologo tedesco (Monaco di Baviera, n.1880 - Washington, †1962)
- Maximilian zu Wied-Neuwied, naturalista e etnologo tedesco (Neuwied, n.1782 - Neuwied, †1867)