Utente:Biobot/2
Progetto:Biografie/Attività/Etnomusicologi
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Austriaci (1)
- Gerhard Kubik, etnomusicologo austriaco (Vienna, n.1934)
Britannici (1)
- Laurence Picken, scienziato, etnomusicologo e zoologo britannico (Nottingham, n.1909 - †2007)
Cecoslovacchi (1)
- Bruno Nettl, musicologo e etnomusicologo cecoslovacco (Praga, n.1930)
Cubani (1)
- Fernando Ortiz Fernández, antropologo, etnomusicologo e saggista cubano (L'Avana, n.1881 - L'Avana, †1969)
Danesi (1)
- Andreas Fridolin Weis Bentzon, etnomusicologo e antropologo danese (Copenaghen, n.1936 - Copenaghen, †1971)
Finlandesi (1)
- Armas Launis, compositore, etnomusicologo e giornalista finlandese (Hämeenlinna, n.1884 - Nizza, †1959)
Francesi (5)
- Simha Arom, etnomusicologo francese (Düsseldorf, n.1930)
- Edouard Fouré Caul-Futy, musicologo e etnomusicologo francese (Bagnolet, n.1980)
- Bernard Lortat-Jacob, etnomusicologo e etnologo francese (Parigi, n.1941)
- Jean-Jacques Nattiez, musicologo e etnomusicologo francese (Amiens, n.1945)
- Guillaume André Villoteau, musicologo e etnomusicologo francese (Bellême, n.1759 - Tours, †1839)
Italiani (28)
- Pier Giuseppe Arcangeli, etnomusicologo e compositore italiano (Foligno, n.1944)
- Paolo Bon, etnomusicologo e direttore di coro italiano (Volpago del Montello, n.1940 - Firenze, †2016)
- Caterina Bueno, etnomusicologa e cantante italiana (San Domenico di Fiesole, n.1943 - Firenze, †2007)
- Diego Carpitella, antropologo, etnomusicologo e regista italiano (Reggio Calabria, n.1924 - Roma, †1990)
- Franco Coggiola, etnomusicologo e archivista italiano (Asti, n.1939 - Asti, †1996)
- Luigi Colacicchi, compositore, direttore di coro e etnomusicologo italiano (Anagni, n.1900 - Roma, †1976)
- Giovanni Dore, presbitero, etnomusicologo e museologo italiano (Suni, n.1930 - Alghero, †2009)
- Alberto Favara, etnomusicologo e compositore italiano (Salemi, n.1863 - Palermo, †1923)
- Joseph-Siméon Favre, pittore e etnomusicologo italiano (Aosta, n.1859 - Séez, †1900)
- Gavino Gabriel, compositore e etnomusicologo italiano (Tempio Pausania, n.1881 - Roma, †1980)
- Flavio Giacchero, polistrumentista e etnomusicologo italiano (Torino, n.1974)
- Ivan Grbec, compositore, pubblicista e etnomusicologo italiano (Trieste, n.1889 - †1966)
- Febo Guizzi, etnomusicologo e antropologo italiano (n.1947 - †2015)
- Roberto Leydi, etnomusicologo italiano (Ivrea, n.1928 - Milano, †2003)
- Sergio Liberovici, etnomusicologo e compositore italiano (Torino, n.1930 - Torino, †1991)
- Fabio Lombardi, etnomusicologo italiano (Meldola, n.1961)
- Tullia Magrini, etnomusicologa e antropologa italiana (Imola, n.1950 - Bologna, †2005)
- Sandra Mantovani, cantante e etnomusicologa italiana (Milano, n.1928 - Milano, †2016)
- Miriam Meghnagi, cantante e etnomusicologa italiana (n.Tripoli)
- Gian Paolo Mele, direttore di coro, compositore e etnomusicologo italiano (Nuoro, n.1944 - Nuoro, †2018)
- Paolo Mercurio, etnomusicologo e regista italiano (Milano, n.1961)
- Pavle Merkù, compositore, etnomusicologo e linguista italiano (Trieste, n.1927 - Trieste, †2014)
- Giorgio Nataletti, etnomusicologo italiano (Roma, n.1907 - 16 luglio, †1972)
- Pietro Sassu, etnomusicologo e compositore italiano (Sassari, n.1939 - Sassari, †2001)
- Matteo Silva, editore, produttore discografico e etnomusicologo italiano (Ulma, n.1960)
- Ambrogio Sparagna, musicista e etnomusicologo italiano (Formia, n.1957)
- Giorgio Vacchi, direttore di coro e etnomusicologo italiano (Bologna, n.1932 - †2008)
- Ivan Vandor, compositore e etnomusicologo italiano (Pécs, n.1932)
Peruviani (1)
- Daniel Alomía Robles, compositore e etnomusicologo peruviano (Huánuco, n.1871 - Lima, †1942)
Rumeni (1)
- Constantin Brăiloiu, compositore e etnomusicologo rumeno (Bucarest, n.1893 - Ginevra, †1958)
Spagnoli (1)
- Joaquín Díaz González, musicista e etnomusicologo spagnolo (Zamora, n.1947)
Statunitensi (3)
- Frances Densmore, etnografa e etnomusicologa statunitense (n.1867 - †1957)
- Alan Lomax, etnomusicologo, antropologo e produttore discografico statunitense (Austin, n.1915 - Safety Harbor, †2002)
- Alan P. Merriam, etnomusicologo statunitense (Missoula, n.1923 - Varsavia, †1980)
Svizzeri (1)
- Marcello Sorce Keller, etnomusicologo, musicologo e musicista svizzero (Milano, n.1947)
Tedeschi (1)
- Curt Sachs, etnomusicologo tedesco (Berlino, n.1881 - New York, †1959)
Ungheresi (3)
- Béla Bartók, compositore, pianista e etnomusicologo ungherese (Nagyszentmiklós, n.1881 - New York, †1945)
- Andre Hajdu, compositore e etnomusicologo ungherese (n.1932 - Gerusalemme, †2016)
- Sándor Veress, etnomusicologo e compositore ungherese (Kolozsvár, n.1907 - Berna, †1992)