Utente:Biobot/2
Progetto:Biografie/Attività/Fagottisti
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Britannici (1)
- Lindsay Cooper, fagottista, oboista e compositrice inglese (Hornsey, n.1951 - Londra, †2013)
Francesi (2)
- François Devienne, compositore, flautista e fagottista francese (Joinville, n.1759 - Charenton-Saint-Maurice, †1803)
- Jacques-Martin Hotteterre, flautista, compositore e fagottista francese (Parigi, n.1674 - Parigi, †1763)
Italiani (2)
- Raimondo Inconis, fagottista italiano (San Gavino Monreale, n.1959)
- Rino Vernizzi, fagottista italiano (Mezzano Inferiore, n.1946)
Statunitensi (1)
Svizzeri (1)
- Gabor Meszaros, fagottista e docente svizzero (Praga, n.1963)
Tedeschi (3)
- Ernst Eichner, compositore e fagottista tedesco (Bad Arolsen, n.1740 - Potsdam, †1777)
- John Frederick Lampe, compositore e fagottista tedesco (n.1703 - Edimburgo, †1751)
- Klaus Thunemann, fagottista tedesco (Magdeburgo, n.1937)