Utente:Biobot/2
Morti il 16 gennaio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Berta di Borgogna
- Hatshepsut, regina egizia
- Tebaldo I di Blois
- 309 - Papa Marcello I, papa, vescovo e santo
- 430 - Onorato di Arles, vescovo e monaco cristiano gallo
- 632 - Tiziano di Oderzo, vescovo
- 970 - Polieucte di Costantinopoli, vescovo bizantino
- 1026 - Anselmo I, vescovo cattolico francese
- 1045 - Ariberto da Intimiano, arcivescovo italiano
- 1160 - Ermanno III di Baden
- 1243 - Ermanno V di Baden
- 1327 - Niceforo Cumno, filosofo, politico e teologo bizantino
- 1343 - Roberto d'Angiò (n. 1277)
- 1373 - Humphrey di Bohun, VII conte di Hereford (n. 1342)
- 1391 - Muhammad V di Granada, sovrano (n. 1338)
- 1400 - John Holland, I duca di Exeter (n. 1352)
- 1443 - Gattamelata, condottiero e mercenario italiano (n. 1370)
- 1464 - Desiderio da Settignano, scultore italiano
- 1466 - Alessandro Gonzaga, nobile (n. 1427)
- 1538 - Antonia del Balzo, nobile italiana (n. 1461)
- 1545 - Georg Burkhardt, umanista e teologo tedesco (n. 1484)
- 1547 - Johannes Schöner, matematico e astrologo tedesco (n. 1477)
- 1552 - Niccolò Gaddi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1499)
- 1565 - Antonio Cappello, politico italiano (n. 1494)
- 1592
- 1605 - Eitel Federico I di Hohenzollern-Hechingen (n. 1545)
- 1617
- Wolf Dietrich von Raitenau, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1559)
- Dorotea di Danimarca (n. 1546)
- 1636 - Giuliano de' Medici, arcivescovo cattolico italiano (n. 1574)
- 1653 - John Digby, I conte di Bristol, diplomatico inglese (n. 1580)
- 1656 - Roberto de Nobili, gesuita e missionario italiano (n. 1577)
- 1668 - Charles Alphonse Du Fresnoy, pittore e scrittore francese (n. 1611)
- 1678 - Madeleine de Souvré de Sablé, scrittrice francese (n. 1599)
- 1697 - Fortunato Ilario Carafa della Spina, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1630)
- 1700 - Antonio Draghi, compositore e librettista italiano (n. 1634)
- 1703 - Erik Dahlberg, militare e ingegnere svedese (n. 1625)
- 1704 - Petracone V Caracciolo
- 1710
- Higashiyama, imperatore giapponese (n. 1675)
- Jean-Mathieu de Chazelles, cartografo e astronomo francese (n. 1657)
- 1728 - Fra Santo di San Domenico, religioso italiano (n. 1655)
- 1742 - Edelberto dalla Nave, architetto italiano (n. 1681)
- 1747
- Francesco Maria Balbi, doge (n. 1671)
- Barthold Heinrich Brockes, poeta tedesco (n. 1680)
- Carlo Maria Marini, cardinale italiano (n. 1667)
- 1761 - Giovanni Andrea Tria, filosofo, teologo e arcivescovo cattolico italiano (n. 1676)
- 1765 - Luigi di Hohenlohe-Langenburg (n. 1696)
- 1782 - Marcantonio Lombardi, vescovo cattolico italiano (n. 1711)
- 1793 - Francesco di Borbone-Busset, generale francese (n. 1722)
- 1794 - Edward Gibbon, storico, scrittore e politico inglese (n. 1737)
- 1795 - Camillo Morigia, architetto italiano (n. 1743)
- 1802 - Giacomo Melzi, collezionista d'arte italiano (n. 1721)
- 1806 - Nicolas Leblanc, chimico e medico francese (n. 1742)
- 1809 - John Moore, generale britannico (n. 1761)
- 1810 - Ekaterina Romanovna Voroncova, scrittrice russa (n. 1743)
- 1815
- Emma Hamilton, avventuriera inglese (n. 1765)
- Henry Thornton, politico e economista inglese (n. 1760)
- 1816 - Francesco Melzi d'Eril, politico italiano (n. 1753)
- 1818 - Carlo Alfonso Maria Pellizzoni, poeta e religioso italiano (n. 1734)
- 1828
- Johann Samuel Ersch, bibliografo e bibliotecario tedesco (n. 1766)
- Claire de Duras, scrittrice francese (n. 1777)
- 1832 - Paola di Braganza, nobile brasiliana (n. 1822)
- 1833 - Banastre Tarleton, generale e politico britannico (n. 1754)
- 1836 - Heinrich Christoph Kolbe, pittore tedesco (n. 1771)
- 1842 - Thomas Fearnley, pittore norvegese (n. 1802)
- 1843 - Felice Amati, politico italiano (n. 1762)
- 1844 - Giuseppe Alliata di Villafranca, politico e imprenditore italiano (n. 1784)
- 1846 - José María Calatrava, politico e giurista spagnolo (n. 1781)
- 1851 - Karl von Müffling, generale prussiano (n. 1775)
- 1853
- Matteo Carcassi, chitarrista e compositore italiano (n. 1792)
- Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena (n. 1783)
- 1856 - Thaddeus William Harris, entomologo statunitense (n. 1795)
- 1864
- George Murray, VI duca di Atholl, nobile scozzese (n. 1814)
- Anton Felix Schindler, musicista e direttore d'orchestra austriaco (n. 1795)
- 1865 - Carlo Lombardi, militare italiano (n. 1834)
- 1866 - Phineas Quimby, filosofo statunitense (n. 1802)
- 1867 - Brownlow Cecil, II marchese di Exeter, nobile e politico inglese (n. 1795)
- 1871 - Jacques Louis Randon, generale e politico francese (n. 1795)
- 1874 - Max Schultze, anatomista, microbiologo e zoologo tedesco (n. 1825)
- 1879 - Lorenzo Salvi, tenore italiano (n. 1810)
- 1880
- Giacinto Carini, politico e patriota italiano (n. 1821)
- Charles Nègre, pittore e fotografo francese (n. 1820)
- 1881 - Pietro Araldi Erizzo, politico e nobile italiano (n. 1821)
- 1885 - Edmond About, scrittore, giornalista e critico d'arte francese (n. 1828)
- 1886
- Joseph Maas, tenore inglese (n. 1847)
- Amilcare Ponchielli, compositore italiano (n. 1834)
- 1887
- William B. Hazen (n. 1830)
- Ferdinando del Re, musicista italiano (n. 1839)
- 1890 - Louis-Antoine Ormières, presbitero francese (n. 1809)
- 1891 - Léo Delibes, compositore francese (n. 1836)
- 1897 - Giuseppe Tovini, banchiere e avvocato italiano (n. 1841)
- 1898 - Antoine François Marmontel, pianista e compositore francese (n. 1816)
- 1899 - Carlo Luzi, politico italiano (n. 1818)
- 1901
- Jules Barbier, poeta, scrittore e librettista francese (n. 1825)
- Arnold Böcklin, pittore, disegnatore e scultore svizzero (n. 1827)
- Hiram Rhodes Revels, politico, religioso e educatore statunitense (n. 1827)
- 1903 - Ramón Torrijos y Gómez, vescovo cattolico spagnolo (n. 1841)
- 1909 - Alberto Barracco, politico italiano (n. 1855)
- 1912
- Alfred Fouillée, filosofo e sociologo francese (n. 1838)
- Georg Heym, scrittore tedesco (n. 1887)
- Pietro Scaratti, patriota e militare italiano (n. 1840)
- 1915
- Roberto Andolfato, politico italiano (n. 1841)
- Spirito Riberi, politico italiano (n. 1833)
- 1916 - Juana María Condesa Lluch, religiosa spagnola (n. 1862)
- 1917
- Pasquale D'Ercole, filosofo e docente italiano (n. 1831)
- George Dewey, ammiraglio statunitense (n. 1837)
- Herbert von Petersdorff, nuotatore e pallanuotista tedesco (n. 1882)
- 1919 - Francisco de Paula Rodrigues Alves, politico brasiliano (n. 1848)
- 1920
- Michail Koronatovič Bachirev, ammiraglio russo (n. 1868)
- Gaetano Chierici, pittore italiano (n. 1838)
- 1921
- Giuseppe Colombo, ingegnere, imprenditore e politico italiano (n. 1836)
- Vittorio Torre, scacchista italiano
- 1922 - Henri Brocard, matematico francese (n. 1845)
- 1925
- Gaetano Falconi, imprenditore e politico italiano (n. 1851)
- Tommaso Juglaris, pittore italiano (n. 1844)
- Aleksej Nikolaevič Kuropatkin, generale russo (n. 1848)
- 1926 - Thomas Gibson-Carmichael, I barone Carmichael, politico e funzionario britannico (n. 1859)
- 1928
- Bernardo III di Sassonia-Meiningen, nobile (n. 1851)
- Albrecht von Alvensleben-Schönborn, storico tedesco (n. 1848)
- 1929
- Aldo Bettini, ciclista su strada italiano (n. 1886)
- Carlo Manenti, giurista italiano (n. 1860)
- 1930 - Angelo Achini, pittore italiano (n. 1850)
- 1931 - Romualdo Giani, filosofo italiano (n. 1868)
- 1933 - Artur Ivens Ferraz, politico portoghese (n. 1870)
- 1934
- Henry Walter Barnett, fotografo australiano (n. 1862)
- Tokihiko Okada, attore giapponese (n. 1903)
- 1935
- Ma Barker, criminale statunitense (n. 1871)
- Richard Wetz, compositore tedesco (n. 1875)
- 1936
- Oskar Barnack, ingegnere tedesco (n. 1879)
- Albert Fish, serial killer statunitense (n. 1870)
- 1939 - William O'Connor, schermidore statunitense (n. 1864)
- 1940
- Norman Bingley, velista britannico (n. 1863)
- Ugo Franceschi, baritono e compositore italiano (n. 1852)
- Émile-Félix Gautier, geografo e etnografo francese (n. 1864)
- 1941
- Mario Morosi, ufficiale italiano
- Otto Pettersson, chimico e oceanografo svedese (n. 1848)
- 1942
- Vittorio Celotti, scultore italiano (n. 1866)
- Carole Lombard, attrice statunitense (n. 1908)
- Arturo, duca di Connaught e Strathearn, nobile (n. 1850)
- 1943
- Laura D'Oriano, agente segreta italiana (n. 1911)
- Bayard Veiller, drammaturgo, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1869)
- 1944
- Josef Franke, architetto tedesco (n. 1876)
- Henri Godin, scrittore francese (n. 1906)
- Otto Maraini, architetto svizzero (n. 1863)
- 1945
- Giuseppe Albano, partigiano italiano (n. 1926)
- Gilbert Patten, scrittore statunitense (n. 1866)
- 1946
- Aldo Aymonino, generale italiano (n. 1880)
- Serafino Cerulli-Irelli, paleontologo italiano (n. 1873)
- 1947
- Fate Marable, pianista statunitense (n. 1890)
- Helmuth von Pannwitz, generale tedesco (n. 1898)
- 1948 - Renato Molinari, direttore della fotografia, regista e sceneggiatore italiano
- 1950 - Gustav Krupp von Bohlen und Halbach, diplomatico e imprenditore tedesco (n. 1870)
- 1951
- Edith Hannam, tennista britannica (n. 1878)
- Pid Purdy, giocatore di football americano e giocatore di baseball statunitense (n. 1904)
- 1952
- Paolo Grilli, pittore e scultore italiano (n. 1857)
- Gile Steele, costumista statunitense (n. 1908)
- 1954
- Michail Michajlovič Prišvin, scrittore russo (n. 1873)
- Edoardo Rubino, scultore e disegnatore italiano (n. 1871)
- 1955
- Mario Colombi Guidotti, scrittore e critico letterario italiano (n. 1922)
- Asbjørn Halvorsen, allenatore di calcio e calciatore norvegese (n. 1898)
- 1956 - Luigi Stefanini, filosofo e pedagogista italiano (n. 1891)
- 1957
- Alessandro di Teck, militare britannico (n. 1874)
- Antonius van Nieuwenhuizen, schermidore olandese (n. 1879)
- Arturo Toscanini, direttore d'orchestra italiano (n. 1867)
- 1958
- Sofía Casanova, poetessa e giornalista spagnola (n. 1861)
- Valentin Gallmetzer, scultore italiano (n. 1870)
- 1959 - Henri Jacob Victor Sody, zoologo olandese (n. 1892)
- 1960
- Guido Barbarisi, attore italiano (n. 1889)
- Gian Orlando Vassallo, attore, regista e sceneggiatore italiano (n. 1883)
- 1961 - Max Schöne, nuotatore tedesco (n. 1880)
- 1962
- Albert William Herre, ittiologo e zoologo statunitense (n. 1868)
- Frank Hurley, fotografo, regista e esploratore australiano (n. 1885)
- Hannen Swaffer, giornalista e critico teatrale britannico (n. 1879)
- James Wordie, geologo e esploratore scozzese (n. 1889)
- 1963
- Bai Chon-Go, calciatore sudcoreano (n. 1913)
- Jack Mew, calciatore inglese (n. 1889)
- Ike Quebec, sassofonista statunitense (n. 1918)
- Jacques Spitz, autore di fantascienza francese (n. 1896)
- 1964
- Cyril Porter, mezzofondista britannico (n. 1890)
- Cy Young, animatore statunitense (n. 1900)
- 1965
- Beniamino Socche, vescovo cattolico italiano (n. 1890)
- Giuseppe Viviani, pittore e incisore italiano (n. 1898)
- Elsie Jane Wilson, attrice, regista e sceneggiatrice neozelandese (n. 1890)
- 1966
- Giulio Allori, pittore italiano (n. 1894)
- Bobby Burns, attore e regista cinematografico statunitense (n. 1878)
- Courtney Hodges, generale statunitense (n. 1887)
- 1967
- Hugh Beaver, ingegnere inglese (n. 1890)
- Ettore Berra, calciatore e giornalista italiano (n. 1889)
- 1968 - Panagiōtīs Poulitsas, politico e archeologo greco (n. 1881)
- 1969
- Francesco Cocco Ortu, politico e avvocato italiano (n. 1912)
- Vernon Duke, compositore russo (n. 1903)
- 1971
- Antonio Bellotti, poliziotto italiano (n. 1952)
- Kermit Maynard, attore statunitense (n. 1897)
- Philippe Thys, ciclista su strada, ciclocrossista e pistard belga (n. 1890)
- 1972
- Ross Bagdasarian, pianista, attore e musicista statunitense (n. 1919)
- Nicolas Rashevsky, matematico russo (n. 1899)
- Irène Tunc, modella e attrice francese (n. 1935)
- 1974 - Elow Kihlgren, diplomatico e imprenditore svedese (n. 1887)
- 1975 - Bandō Mitsugorō VIII, attore giapponese (n. 1906)
- 1976 - Luigi Di Paolantonio, politico italiano (n. 1921)
- 1978
- Aldo Damo, partigiano e politico italiano (n. 1906)
- Jean Gounot, ginnasta francese (n. 1894)
- 1979
- Ted Cassidy, attore e doppiatore statunitense (n. 1932)
- André Couder, astronomo e ottico francese (n. 1897)
- Christopher Draper, aviatore britannico (n. 1892)
- Federico Zapelloni, militare italiano (n. 1891)
- 1981 - Bernard Lee, attore britannico (n. 1908)
- 1982 - Marcel Francisci, mafioso e politico francese (n. 1919)
- 1983
- Vladimir Bakarić, politico jugoslavo (n. 1912)
- Guido Carobbi, mineralogista italiano (n. 1900)
- 1984 - Kenneth Arnold, aviatore statunitense (n. 1915)
- 1985
- Alessandro Blocksteiner, musicista e compositore italiano (n. 1930)
- Ruth Orkin, fotoreporter, fotografa e regista statunitense (n. 1921)
- Mario Palermo, militare e politico italiano (n. 1898)
- 1986
- Gioacchino Colizzi, disegnatore italiano (n. 1894)
- Giancarlo Dughetti, pittore italiano (n. 1931)
- 1987
- Tommaso Giglio, giornalista, poeta e traduttore italiano (n. 1923)
- María Dhialma Tiberti, scrittrice argentina (n. 1928)
- Earl Wilson, giornalista e scrittore statunitense (n. 1907)
- 1989
- Mario Marino Guadalupi, politico italiano (n. 1918)
- Morbello Vergari, poeta e scrittore italiano (n. 1920)
- 1990
- Robert Lamartine, calciatore francese (n. 1935)
- Jean Saint-Fort Paillard, cavaliere francese (n. 1913)
- 1991 - Dino Del Bo, antifascista, partigiano e politico italiano (n. 1916)
- 1993
- Phil Chambers, attore statunitense (n. 1916)
- Glenn Corbett, attore statunitense (n. 1933)
- Andrea Gadaldi, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1907)
- Benvenuto Matteucci, arcivescovo cattolico italiano (n. 1910)
- Jón Páll Sigmarsson, sollevatore, culturista e strongman islandese (n. 1960)
- Svetozar Vujović, calciatore jugoslavo (n. 1940)
- 1994 - Jack Metcalfe, triplista, altista e lunghista australiano (n. 1912)
- 1995
- Paul Delouvrier, politico francese (n. 1914)
- Cesare Fera, architetto e ingegnere italiano (n. 1922)
- Karl Lukas, attore statunitense (n. 1919)
- 1996
- Anacleto Cazzaniga, arcivescovo cattolico italiano (n. 1901)
- Ferruccio Diena, calciatore italiano (n. 1912)
- Piero Giorgetti, cantante, contrabbassista e paroliere italiano (n. 1932)
- Harry Potts, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1920)
- Kurt Svanström, calciatore svedese (n. 1915)
- 1997
- Romano Amerio, filosofo, filologo e teologo svizzero (n. 1905)
- Omicidio di Ennis Cosby, statunitense (n. 1969)
- Carlo Fermariello, politico e sindacalista italiano (n. 1925)
- Ödön Gróf, nuotatore ungherese (n. 1915)
- Erik Källström, calciatore svedese (n. 1908)
- Juan Landázuri Ricketts, cardinale e arcivescovo cattolico peruviano (n. 1913)
- 1998
- Franco Franchi, cantante e paroliere italiano (n. 1929)
- Alphonse Gangitano, mafioso australiano (n. 1957)
- Yoshiyuki Kuwano, bibliotecario giapponese (n. 1931)
- Lorenzo Mongiardino, architetto italiano (n. 1916)
- 1999
- Oscar Cullmann, teologo tedesco (n. 1902)
- Syd Owen, allenatore di calcio e calciatore britannico (n. 1922)
- 2000
- Gene Harris, pianista statunitense (n. 1933)
- Giovanni Pes, vescovo cattolico italiano (n. 1916)
- 2001
- Laurent-Désiré Kabila, politico e rivoluzionario della Repubblica Democratica del Congo (n. 1939)
- Virginia O'Brien, attrice e cantante statunitense (n. 1919)
- Ibrahim Shams, sollevatore egiziano (n. 1917)
- 2002
- Robert Hanbury Brown, astronomo e fisico britannico (n. 1916)
- Bobo Olson, pugile statunitense (n. 1928)
- Ron Taylor, attore, cantante e scrittore statunitense (n. 1952)
- 2003
- Jeanette Campbell, nuotatrice argentina (n. 1916)
- Gastone Jacobbi, attore italiano (n. 1919)
- 2004
- Mario Autelli, calciatore italiano (n. 1905)
- Walter Crociani, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano
- Kalevi Sorsa, politico finlandese (n. 1930)
- 2005
- Agustín González, attore spagnolo (n. 1930)
- Gudrun Wegner, nuotatrice tedesca (n. 1955)
- 2006 - Paolo Bagni, saggista e docente italiano (n. 1943)
- 2007
- Bo Yibo, economista e politico cinese (n. 1908)
- Ron Carey, attore statunitense (n. 1935)
- Mario Lucerna, artista italiano (n. 1926)
- Benny Parsons, pilota automobilistico statunitense (n. 1941)
- René Riffaud, militare francese (n. 1898)
- Peter Ronson, ostacolista e attore islandese (n. 1934)
- Jainal Antel Sali Jr., rivoluzionario filippino (n. 1964)
- Gisela Uhlen, attrice tedesca (n. 1919)
- 2008
- Marcel Fiorini, pittore e incisore francese (n. 1922)
- Nikola Kljusev, politico macedone (n. 1927)
- Giuliana Penzi, danzatrice, coreografa e insegnante italiana (n. 1918)
- Elias Zoghbi, arcivescovo cattolico e scrittore egiziano (n. 1912)
- 2009
- Aad Bak, calciatore olandese (n. 1926)
- Becky Behar, saggista turca (n. 1929)
- Sherwin Raiken, cestista statunitense (n. 1928)
- Joop Wille, calciatore olandese (n. 1920)
- Andrew Wyeth, pittore e artista statunitense (n. 1917)
- 2010
- Bruno De Filippi, musicista e compositore italiano (n. 1930)
- Fortunato Muñoz, cestista ecuadoriano (n. 1923)
- 2011
- Hovhannes Bedros XVIII Kasparian (n. 1927)
- Fabio Maravalle, politico italiano (n. 1935)
- Alcides Silveira, calciatore uruguaiano (n. 1938)
- 2012
- Simone Teich Alasia, medico e partigiano italiano (n. 1915)
- Pierre Goubert, storico francese (n. 1915)
- Gustav Leonhardt, clavicembalista, organista e direttore d'orchestra olandese (n. 1928)
- 2013
- Bruno Bernini, partigiano e politico italiano (n. 1919)
- Maria Giulia Cocco, insegnante e politica italiana (n. 1916)
- Burhan Doğançay, artista turco (n. 1929)
- Noé Hernández, marciatore messicano (n. 1978)
- Evdokija Mekšilo, fondista sovietica (n. 1931)
- Paolo Morales, fumettista e sceneggiatore italiano (n. 1956)
- Gussie Moran, tennista statunitense (n. 1923)
- Perrette Pradier, attrice francese (n. 1938)
- Aslan Usojan, mafioso russo (n. 1937)
- Guido Veroi, medaglista e scultore italiano (n. 1926)
- 2014
- Russell Johnson, attore statunitense (n. 1924)
- Hiroo Onoda, militare giapponese (n. 1922)
- Carla Ravaioli, giornalista, saggista e politica italiana (n. 1923)
- 2015 - Ray Lumpp, cestista statunitense (n. 1923)
- 2016
- Joannis Avramidis, scultore sovietico (n. 1922)
- Don Caley, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1945)
- Andrzej Kotkowski, regista e sceneggiatore polacco (n. 1940)
- Jean-Noël Rey, politico svizzero (n. 1949)
- 2017
- Erich Abram, alpinista italiano (n. 1922)
- Eugene Cernan, astronauta statunitense (n. 1934)
- Wolfango Peretti Poggi, pittore italiano (n. 1926)
- 2018
- Bradford Dillman, attore statunitense (n. 1930)
- Rubén Oswaldo Díaz, allenatore di calcio e calciatore argentino (n. 1946)
- Oliver Ivanović, politico serbo (n. 1953)
- George Oelkers, cestista canadese (n. 1928)
- Giampaolo Talani, pittore e scultore italiano (n. 1955)
- Jo Jo White, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1946)