Utente:Biobot/2
Progetto:Biografie/Attività/Insegnanti/Italiani/S
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Sa (40)
- Guido Saba, docente e critico letterario italiano (Visinada, n.1921 - Roma, †2013)
- Farian Sabahi, docente, giornalista e storica italiana (Alessandria, n.1967)
- Luigi Sabatelli, pittore, incisore e docente italiano (Firenze, n.1772 - Milano, †1850)
- Alma Sabatini, saggista, linguista e insegnante italiana (Roma, n.1922 - Roma, †1988)
- Giuseppe Sabatini, giurista, avvocato e docente italiano (Catanzaro, n.1911 - Roma, †1976)
- Giovanni Sabini, magistrato, docente e politico italiano (Altamura, n.1873 - †1949)
- Giovenale Sacchi, religioso, musicologo e insegnante italiano (Milano, n.1726 - Milano, †1789)
- Gilberto Sacerdoti, poeta e docente italiano (Padova, n.1952)
- Nello Saito, scrittore e docente italiano (n.1920 - †2006)
- Nicola Sala, compositore e insegnante italiano (Tocco Caudio, n.1713 - Napoli, †1801)
- Carmelo Salanitro, insegnante e politico italiano (Adrano, n.1894 - Campo di concentramento di Mauthausen, †1945)
- Fanny Salazar Zampini, insegnante, scrittrice e pittrice italiana (Bruxelles, n.1853 - Napoli, †1931)
- Cataldo Salerno, docente e politico italiano (Enna, n.1951)
- Antonio Saltini, giornalista, scrittore e docente italiano (Brioni, n.1943)
- Ersilia Salvato, politica e insegnante italiana (Castellammare di Stabia, n.1941)
- Marco Salvatore, docente e medico italiano (Torre del Greco, n.1944)
- Dario Salvatori, giornalista, critico musicale e insegnante italiano (Roma, n.1951)
- Guido Salvetti, musicologo, pianista e insegnante italiano (Varese, n.1940)
- Demetrio Salvi, docente e critico cinematografico italiano (Napoli, n.1961)
- Giunio Salvi, medico, docente e politico italiano (Poggio Mirteto, n.1869 - †1952)
- Ernesto Salvia, avvocato, docente e politico italiano (Napoli, n.1860 - Napoli, †1923)
- Guido Salvini, regista, docente e sceneggiatore italiano (Firenze, n.1893 - Firenze, †1965)
- Giovanni Battista Sammartini, compositore, organista e insegnante italiano (n.Milano - Milano, †1775)
- Carmelo Samonà, docente e scrittore italiano (Palermo, n.1926 - Roma, †1990)
- Maria Alessandra Sandulli, giurista e docente italiana (Napoli, n.1956)
- Giacomo Sangalli, medico, docente e politico italiano (Treviglio, n.1821 - Pavia, †1897)
- Anna Sanna, insegnante e politica italiana (Thiesi, n.1948)
- Giovanna Sanna, insegnante e politica italiana (Florinas, n.1960)
- Giovan Battista Santangelo, ingegnere e docente italiano (Palermo, n.1889 - Palermo, †1966)
- Carlo Santini, accademico, docente e filologo italiano (Jesi, n.1946)
- Quinto Santoli, insegnante, bibliotecario e storico italiano (Sambuca Pistoiese, n.1875 - Pistoia, †1959)
- Antonio Santori, poeta, insegnante e saggista italiano (Montréal, n.1961 - Civitanova Marche, †2007)
- Armando Sapori, storico, politico e docente italiano (Siena, n.1892 - Milano, †1976)
- Alfonso Sardella, poeta, scrittore e docente italiano (Teramo, n.1937 - Teramo, †2010)
- Teresa Sarti Strada, filantropa e insegnante italiana (Sesto San Giovanni, n.1946 - Milano, †2009)
- Severino Savi, presbitero e insegnante italiano (Sampierdarena, n.1911 - Susa, †1997)
- Maria Savi-Lopez, musicista, poetessa e insegnante italiana (Napoli, n.1846 - †1940)
- Adriano Savio, numismatico e docente italiano (Milano, n.1947)
- Emanuela Savio, insegnante e politica italiana (Saluzzo, n.1916 - Torino, †1989)
- Vittorio Savorini, storico, geografo e insegnante italiano (Bagnacavallo, n.1851 - Teramo, †1925)
Sb (2)
- Franco Sborgi, critico d'arte e docente italiano (Novi Ligure, n.1944 - Genova, †2013)
- Marco Sbriziolo, chimico, insegnante e giornalista italiano (Caltanissetta, n.1855 - Milano, †1925)
Sc (21)
- Francesco Scaduto, docente e politico italiano (Bagheria, n.1858 - Favara, †1942)
- Massimo Scalia, docente e politico italiano (Roma, n.1942)
- Paolo Scandaletti, giornalista, scrittore e docente italiano (Padova, n.1936)
- Giorgio Scaramellini, insegnante e politico italiano (Chiavenna, n.1937)
- Bachisio Scarpa, politico e insegnante italiano (Bolotana, n.1931 - Cagliari, †2007)
- Celestino Schiaparelli, arabista e docente italiano (Savigliano, n.1841 - Roma, †1919)
- Aldo Schiavone, storico, docente e saggista italiano (Pomigliano d'Arco, n.1944)
- Carlo Schiffrer, storico e insegnante italiano (Trieste, n.1902 - Trieste, †1970)
- Max Schioppa, illustratore, personaggio televisivo e insegnante italiano (Napoli, n.1968)
- Arturo Schwarz, storico dell'arte, saggista e docente italiano (Alessandria d'Egitto, n.1924)
- Giuseppe Maria Sciacca, filosofo e docente italiano (Messina, n.1912 - Palermo, †1995)
- Slep, chitarrista, insegnante e compositore italiano (Alessandria, n.1960)
- Silvana Sciarra, giurista e docente italiana (Trani, n.1948)
- Andrea Sciffo, scrittore e docente italiano (Monza, n.1969)
- Pasquale Scimeca, regista e insegnante italiano (Aliminusa, n.1956)
- Giambattista Scirè, storico e insegnante italiano (Vittoria, n.1975)
- Achille Sclavo, medico e docente italiano (Lesegno, n.1861 - Siena, †1930)
- Mario Scotti, docente italiano (Napoli, n.1930 - Roma, †2008)
- Ernesto Screpanti, docente italiano (Roma, n.1948)
- Grazia Scuccimarra, scrittrice, docente e attrice teatrale italiana (Teramo, n.1944)
- Cesare Scurati, pedagogista e docente italiano (Milano, n.1937 - Milano, †2011)
Se (15)
- Carlo Secchi, docente, economista e politico italiano (Mandello del Lario, n.1944)
- Saverio Sechini, docente, politico e giornalista italiano (Notaresco, n.1887 - Pescara, †1963)
- Giuseppe Selmi, violoncellista, insegnante e compositore italiano (Modena, n.1912 - Roma, †1987)
- Giuseppe Semerari, docente e filosofo italiano (Taranto, n.1922 - San Giovanni Rotondo, †1996)
- Pasquale Senatore, docente e politico italiano (Crotone, n.1940 - Catanzaro, †2015)
- Patrizia Sentinelli, politica e insegnante italiana (Roma, n.1949)
- Antonio Serena, politico, scrittore e insegnante italiano (Padova, n.1948)
- Augusto Serena, letterato, storico e insegnante italiano (Montebelluna, n.1868 - Treviso, †1946)
- Paolo Serini, docente e traduttore italiano (Vicenza, n.1899 - Torino, †1965)
- Alfredo Serrai, docente e bibliografo italiano (Rovigno, n.1932)
- Feliciano Serrao, storico, giurista e docente italiano (Filadelfia (Italia), n.1922 - †2009)
- Antonio Servadei, entomologo e docente italiano (Bologna, n.1908 - Padova, †1979)
- Grazia Sestini, insegnante e politica italiana (Arezzo, n.1958)
- Giacomo Setaccioli, compositore e docente italiano (Corneto, n.1868 - Siena, †1925)
- Augusto Setti, magistrato, docente e politico italiano (Modena, n.1854 - Genova, †1931)
Sg (1)
- Marcello Sgarlata, politico, avvocato e insegnante italiano (Siracusa, n.1927 - Roma, †2004)
Si (10)
- Giuseppe Siboni, tenore, direttore di coro e insegnante italiano (Forlì, n.1780 - Copenaghen, †1839)
- Ferdinando Siccardi, avvocato, docente e imprenditore italiano (Ceva, n.1833 - Torino, †1906)
- Giuseppe Siciliani, medico, docente e politico italiano (Cirò, n.1951)
- Maria Signorelli, scenografa, costumista e docente italiana (Roma, n.1908 - Roma, †1992)
- Antonio Signorini, matematico, ingegnere e docente italiano (Arezzo, n.1888 - Roma, †1963)
- Luigi Silipo, politico e insegnante italiano (Catanzaro, n.1900 - †1978)
- Euclide Silvestri, ingegnere, docente e politico italiano (Cuneo, n.1876 - Torino, †1954)
- Gustavo Simoni, pittore e insegnante italiano (Roma, n.1845 - Palestrina, †1926)
- Gennaro Sisti, abate, docente e ebraista italiano (Melfi, n.1700 - †1782)
- Enzo Siviero, ingegnere, architetto e docente italiano (Vigodarzere, n.1945)
So (10)
- Angelo Raffaele Sodano, insegnante italiano (Mariglianella, n.1924 - Mariglianella, †1999)
- Giacomo Soffiantino, pittore e insegnante italiano (Torino, n.1929 - Torino, †2013)
- Marco Sofianopulo, compositore, direttore d'orchestra e docente italiano (Trieste, n.1952 - Trieste, †2014)
- Giovanni Soglian, insegnante e linguista italiano (Cittavecchia di Lesina, n.1901 - Spalato, †1943)
- Angelo Solerti, critico letterario e insegnante italiano (Savona, n.1865 - Massa, †1907)
- Giovanni Solimine, docente italiano (Bagnoli Irpino, n.1951)
- Edmondo Solmi, insegnante e storico italiano (Finale Emilia, n.1874 - Spilamberto, †1912)
- Renato Solmi, germanista, traduttore e insegnante italiano (Aosta, n.1927 - Torino, †2015)
- Antonio Sonatore, docente italiano (Aosta, n.1947 - Aosta, †1996)
- Enrico Soulier, docente e politico italiano (Angrogna, n.1848 - Roma, †1920)
Sp (9)
- Luca Spagnoletti, musicista, compositore e docente italiano (Milano, n.1954)
- Ugo Spagnoli, avvocato, docente e politico italiano (Messina, n.1926 - Torino, †2012)
- Gianni Sparapan, insegnante, scrittore e storico italiano (Villadose, n.1944)
- Luigi Spaventa, economista, docente e politico italiano (Roma, n.1934 - Roma, †2013)
- Bernardino Speroni, medico e docente italiano (n.Padova - Padova, †1528)
- Paolo Spinelli, insegnante e saggista italiano (Taranto, n.1907 - Gioia del Colle, †1980)
- Santino Spinelli, musicista, compositore e insegnante italiano (Pietrasanta, n.1964)
- Luigi Martino Spolverini, medico, docente e politico italiano (San Martino al Cimino, n.1873 - Roma, †1965)
- Alberto Spreafico, docente italiano (Porretta Terme, n.1928 - Praga, †1991)
St (11)
- Cecco d'Ascoli, poeta, medico e insegnante italiano (Ancarano, n.1269 - Firenze, †1327)
- Mauro Staccioli, scultore e insegnante italiano (Volterra, n.1937 - Milano, †2018)
- Angelo Stano, fumettista, illustratore e docente italiano (Santeramo in Colle, n.1953)
- Domenico Starnone, scrittore, sceneggiatore e insegnante italiano (Napoli, n.1943)
- Pietro Antonio Stefani, presbitero, scrittore e insegnante italiano (Magasa, n.1733 - Magasa, †1808)
- Lica Steiner, illustratrice, designer e docente italiana (Milano, n.1914 - Milano, †2008)
- Tommaso Stenico, presbitero, scrittore e docente italiano (Borgo Valsugana, n.1947)
- Ugo Stornaiolo, scrittore, giornalista e docente italiano (Napoli, n.1930)
- Annalisa Strada, insegnante e scrittrice italiana (Adro, n.1969)
- Carla Strauss, danzatrice, insegnante e coreografa italiana (Milano, n.1907 - Milano, †1997)
- Viviana Stucchi, insegnante italiana (Bernareggio, n.1957)
Su (1)
- Michele Suozzo, conduttore radiofonico, critico musicale e docente italiano (Roma, n.1955)