Utente:Biobot/2
Progetto:Biografie/Attività/Medici/Italiani/G
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Umberto Gabbi, medico, docente e politico italiano (Casteldidone, n.1860 - Figline Valdarno, †1933)
- Pirro Maria Gabrielli, medico italiano (Siena, n.1643 - Siena, †1705)
- Antonio Vittorino Gaddi, medico, scrittore e accademico italiano (San Giuseppe Vesuviano, n.1952)
- Domenico Gagliardi, medico, scrittore e filosofo italiano (Marino, n.1660 - Roma, †1745)
- Paolo Gaifami, medico italiano (Como, n.1883 - Roma, †1944)
- Giuseppe Gaimari, medico e traduttore italiano (Picerno, n.1779 - Picerno, †1839)
- Luigi Galassi, medico e rettore italiano (Roma, n.1817 - Roma, †1895)
- Gennaro Galbiati, medico e chirurgo italiano (Napoli, n.1776 - Napoli, †1844)
- Ricardo Galeazzi, medico italiano (n.1866 - †1952)
- Riccardo Galeazzi Lisi, medico italiano (Roma, n.1891 - Roma, †1968)
- Gino Galeotti, medico e patologo italiano (Gubbio, n.1867 - Napoli, †1921)
- Dante Gallani, medico, politico e antifascista italiano (Bagnolo di Po, n.1878 - Milano, †1936)
- Giuseppe Galletti, medico italiano (†1819)
- Stefano Gallini, medico, fisiologo e scienziato italiano (Venezia, n.1756 - Padova, †1836)
- Pier Giorgio Gallotti, politico e medico italiano (Tivoli, n.1944 - Tivoli, †2006)
- Carlo Gallozzi, politico e medico italiano (Santa Maria Capua Vetere, n.1820 - Napoli, †1903)
- Ferruccio Galmozzi, medico e politico italiano (Castello di Annone, n.1889 - Bergamo, †1974)
- Giuseppe Gambale, politico e medico italiano (Napoli, n.1964)
- Enrico Garaci, medico e scienziato italiano (Roma, n.1942)
- Antonio Garbiglietti, medico, entomologo e antropologo italiano (Biella, n.1807 - Torino, †1877)
- Giuseppe Gardella, medico italiano (Stazzano, n.1900 - New York, †1964)
- Carlo Garibaldi, letterato e medico italiano (Ne, n.1756 - Chiavari, †1823)
- Giovanni Garzoni, medico, storico e umanista italiano (Bologna, n.1419 - Bologna, †1505)
- Antonio Gasbarrini, medico italiano (Civitella del Tronto, n.1882 - Bologna, †1963)
- Giovanni Andrea Gasparini, patriota e medico italiano (Carrè, n.1831 - Venezia, †1879)
- Angelo Gatti, medico italiano (Ronta, n.1724 - Napoli, †1798)
- Girolamo Gatti, medico, docente e politico italiano (Gonzaga, n.1866 - Firenze, †1956)
- Luigi Gedda, medico, attivista e editore italiano (Venezia, n.1902 - Roma, †2000)
- Agostino Gemelli, religioso, medico e rettore italiano (Milano, n.1878 - Milano, †1959)
- Pier Augusto Gemignani, medico italiano (Genova, n.1930 - Genova, †1997)
- Bernardino Genga, medico e anatomista italiano (Mondolfo, n.1620 - Roma, †1690)
- Luigi Gentilini, medico italiano (Roma, n.1937)
- Isotta Gervasi, medico italiano (Castiglione di Cervia, n.1889 - Modena, †1967)
- Giovanni Ghedini, medico italiano (Mirano, n.1877 - Padova, †1959)
- Luca Ghini, medico, botanico e farmacologo italiano (Casalfiumanese, n.1490 - Bologna, †1556)
- Paolo Giaccone, medico italiano (Palermo, n.1929 - Palermo, †1982)
- Carlo Giacomini, medico, antropologo e anatomista italiano (Sale, n.1840 - Torino, †1898)
- Giacomo Andrea Giacomini, medico e farmacologo italiano (Mocasina, n.1796 - Padova, †1849)
- Nicola Giannelli, medico e docente italiano (Caiazzo, n.1733 - Napoli, †1809)
- Giuseppe Giannini, medico e saggista italiano (Parabiago, n.1774 - †1818)
- Aldo Giarratano, politico e medico italiano (Roma, n.1940)
- Raniero Gigliarelli, medico italiano (Assisi, n.1850 - Perugia, †1918)
- Luigi Lilio, medico, astronomo e matematico italiano (Cirò, n.1510 - Roma, †1574)
- Corradino Gilino, medico italiano (n.Ferrara)
- Vittorio Amedeo Gioanetti, medico e chimico italiano (Torino, n.1729 - Vinovo, †1815)
- Alfonso Giordano, medico italiano (Lercara Friddi, n.1843 - Lercara Friddi, †1915)
- Davide Giordano, medico e politico italiano (Courmayeur, n.1864 - Venezia, †1954)
- Paolo Giovio, vescovo cattolico, storico e medico italiano (n.Como - Firenze, †1552)
- Agostino Giuffrida, medico italiano (Gravina di Catania, n.1705 - Catania, †1777)
- Vincenzo Giuliani, storico, medico e archeologo italiano (Vieste, n.1733 - Vieste, †1799)
- Guido Giuliante, medico, poeta e politico italiano (Pennapiedimonte, n.1912 - Civitella Messer Raimondo, †1976)
- Giulio Goldoni, medico italiano (Venezia, n.1683 - Bagnacavallo, †1731)
- Camillo Golgi, scienziato, medico e accademico italiano (Córteno, n.1843 - Pavia, †1926)
- Giovanni Gorgone, medico e scienziato italiano (San Piero Patti, n.1801 - Palermo, †1868)
- Bartolomeo Gosio, medico, microbiologo e biochimico italiano (Magliano Alfieri, n.1863 - Roma, †1944)
- Giuseppe Gradenigo, medico italiano (Venezia, n.1859 - Treviso, †1926)
- Pietro Gradenigo, medico italiano (Venezia, n.1831 - Padova, †1904)
- Lorenzo Granetti, medico e scrittore italiano (Beinette, n.1801 - Torino, †1871)
- Giovanni Battista Grassi, medico, zoologo e botanico italiano (Rovellasca, n.1854 - Roma, †1925)
- Guglielmo Grataroli, medico e filosofo italiano (Bergamo, n.1516 - Basilea, †1568)
- Enrico Greppi, medico italiano (Bologna, n.1896 - Firenze, †1969)
- Romolo Griffini, medico e patriota italiano (Milano, n.1825 - Varese, †1888)
- Piero Grima, scrittore e medico italiano (Bari, n.1941)
- Pietro Grocco, medico e politico italiano (Albonese, n.1856 - Courmayeur, †1916)
- Antonio Grossich, medico e politico italiano (Draguccio, n.1849 - Fiume, †1926)
- Alessandro Guaccero, medico e politico italiano (Palo del Colle, n.1878 - Triggiano, †1946)
- Niccolò Gualtieri, medico, zoologo e botanico italiano (Firenze, n.1688 - †1744)
- Rebecca Guarna, medico italiano
- Giuseppe Guarnieri, medico italiano (Offida, n.1857 - Offida, †1918)
- Domenico Guglielmini, matematico, chimico e medico italiano (Bologna, n.1655 - Padova, †1710)
- Galileo Guidi, medico e politico italiano (Pescia, n.1946)
- Guido Guidi, medico italiano (n.Firenze - Pisa, †1559)
- Luisa Guidotti Mistrali, medica e missionaria italiana (Parma, n.1932 - Zimbabwe, †1979)
- Elio Guzzanti, medico e politico italiano (Roma, n.1920 - Roma, †2014)