Utente:Biobot/2
Morti il 30 maggio
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Seti I, sovrano egizio
- Violante Beatrice di Baviera, principessa e politica tedesca
- 727 - Uberto di Liegi, vescovo franco (n. 656)
- 1035 - Baldovino IV di Fiandra
- 1108 - García Ordóñez, militare spagnolo
- 1159 - Ladislao II l'Esiliato (n. 1105)
- 1210 - Roffredo dell'Isola, cardinale e abate italiano
- 1211 - Gregorio Carelli, cardinale italiano
- 1252 - Ferdinando III di Castiglia (n. 1201)
- 1306 - Isabella di Beauchamp
- 1328 - William Lamberton, vescovo britannico
- 1416 - Girolamo da Praga, teologo ceco
- 1431 - Giovanna d'Arco (n. 1412)
- 1453 - Girolamo Minotto, politico italiano
- 1472 - Giacometta di Lussemburgo, nobile francese
- 1487 - Michele di Vieri, poeta italiano (n. 1469)
- 1503 - Barbara Gonzaga, nobile (n. 1455)
- 1519 - Paola Gonzaga, nobile italiana (n. 1486)
- 1574 - Carlo IX di Francia, sovrano (n. 1550)
- 1590 - Camilla Martelli (n. 1545)
- 1593 - Christopher Marlowe, drammaturgo, poeta e traduttore britannico (n. 1564)
- 1594 - Bálint Balassi, poeta ungherese (n. 1554)
- 1606 - Guru Arjan, scrittore indiano (n. 1563)
- 1616 - Melchisedech Longhena, scultore e ingegnere italiano (n. 1566)
- 1640
- André Duchesne, storico e geografo francese (n. 1584)
- Pieter Paul Rubens, pittore fiammingo (n. 1577)
- 1643 - Cornelio Frangipane il Giovane, giurista, astrologo e poeta italiano (n. 1553)
- 1655 - Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth (n. 1581)
- 1682 - Thomas Case, religioso inglese (n. 1598)
- 1695 - Pierre Mignard, pittore francese (n. 1612)
- 1701 - Theophilus Hastings, VII conte di Huntingdon, politico inglese (n. 1650)
- 1704 - Emmanuele Lebrecht di Anhalt-Köthen (n. 1671)
- 1712 - Andrea Lanzani, pittore italiano (n. 1641)
- 1714 - Gottfried Arnold, teologo e storico tedesco (n. 1666)
- 1718 - Arnold Joost van Keppel, I conte di Albemarle, ufficiale olandese (n. 1670)
- 1730 - Arabella Churchill (n. 1648)
- 1744 - Alexander Pope, poeta inglese (n. 1688)
- 1749 - Sofia Carlotta d'Assia-Kassel (n. 1678)
- 1756
- Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin (n. 1683)
- Gottfried Heinrich Krohne, architetto tedesco (n. 1703)
- 1760 - Giovanna di Holstein-Gottorp, principessa tedesca (n. 1712)
- 1768
- Harry Grey, IV conte di Stamford (n. 1715)
- Eggert Ólafsson, esploratore e scrittore islandese (n. 1726)
- 1770 - François Boucher, pittore francese (n. 1703)
- 1771 - Francesco Vandelli, scienziato, astronomo e matematico italiano (n. 1694)
- 1778 - Voltaire, filosofo, drammaturgo e storico francese (n. 1694)
- 1785 - Gian Gabriello Maccafani, scrittore italiano (n. 1762)
- 1789 - Jacques-Philippe de Choiseul, generale francese (n. 1727)
- 1801 - John Millar, economista, filosofo e storico scozzese (n. 1735)
- 1808 - Luigi Carlo di Borbone-Orléans (n. 1779)
- 1809
- Giulio Cesare Gattoni, gesuita e fisico italiano (n. 1741)
- Mauro Picenardi, pittore italiano (n. 1735)
- 1817 - Tristram Dalton, politico statunitense (n. 1738)
- 1819 - Charles Louis François de Paule de Barentin, politico francese (n. 1738)
- 1825 - Johann Ernst Fabri, geografo, statistico e storico tedesco (n. 1755)
- 1826
- Germanos, vescovo ortodosso greco (n. 1776)
- André Coindre, presbitero francese (n. 1787)
- Giovanni Antonio Santarelli, scultore e medaglista italiano (n. 1758)
- 1828 - Friedrich Georg Weitsch, pittore tedesco (n. 1758)
- 1829 - Luigi Aloisio di Hohenlohe-Waldenburg-Bartenstein, generale tedesco (n. 1765)
- 1839
- Francesco Borghese, nobile, militare e politico italiano (n. 1776)
- Jean Antoine Verdier, generale francese (n. 1767)
- 1843 - Antonio Basoli, pittore e incisore italiano (n. 1774)
- 1851 - Esprit Requien, botanico e paleontologo francese (n. 1788)
- 1854 - Peregrine Maitland, crickettista e generale britannico (n. 1777)
- 1855 - Ahmad I ibn Mustafa, sovrano tunisino (n. 1806)
- 1856 - Charles-René de Bombelles, militare e politico francese (n. 1785)
- 1867 - Francesco Verasis Asinari, nobile italiano (n. 1826)
- 1871 - Francesco Marchi, economista italiano (n. 1822)
- 1876 - Josef Kriehuber, pittore austriaco (n. 1800)
- 1879 - Domenico Serra, politico italiano (n. 1805)
- 1882
- Carlo Naya, fotografo italiano (n. 1816)
- William Barton Rogers, scienziato e accademico statunitense (n. 1804)
- 1888 - Louis Buvelot, pittore svizzero (n. 1814)
- 1891
- Gaetano Alimonda, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1818)
- Guglielmina Maria di Danimarca, principessa danese (n. 1808)
- 1893 - Girolamo Ardizzone, editore e giornalista italiano (n. 1824)
- 1895 - Giuseppe Marello, vescovo cattolico italiano (n. 1844)
- 1901 - Victor D'Hondt, matematico e giurista belga (n. 1841)
- 1904 - Federico Guglielmo di Meclemburgo-Strelitz, sovrano tedesco (n. 1819)
- 1907 - Maxwell Masters, botanico inglese (n. 1833)
- 1910 - Filippo Zamboni, poeta e scrittore italiano (n. 1826)
- 1912 - Fratelli Wright, pioniere dell'aviazione, ingegnere e inventore statunitense (n. 1867)
- 1913 - Camille Langevin, operaio francese (n. 1843)
- 1915 - Giorgio Masi, magistrato e politico italiano (n. 1836)
- 1916
- Adolph Frank, chimico, ingegnere e imprenditore tedesco (n. 1834)
- Carlo Stuparich, scrittore e patriota italiano (n. 1894)
- 1918 - Georgij Valentinovič Plechanov, filosofo, politico e critico letterario russo (n. 1856)
- 1919
- Roberto Chery, calciatore uruguaiano (n. 1896)
- Charles De Fernex, calciatore italiano (n. 1884)
- Francesco Lanza Spinelli di Scalea, politico italiano (n. 1834)
- 1924 - Amélie Beaury-Saurel, pittrice francese (n. 1848)
- 1925 - Arthur Moeller van den Bruck, storico e scrittore tedesco (n. 1876)
- 1926
- Pier Enrico Astorri, scultore italiano (n. 1882)
- Vladimir Andreevič Steklov, matematico russo (n. 1864)
- 1929 - Herbert Christopher Robinson, zoologo, ornitologo e naturalista britannico (n. 1874)
- 1931
- Karl Inama von Sternegg, genealogista e araldista austriaco (n. 1871)
- Joseph Knecht, direttore d'orchestra statunitense (n. 1864)
- Francesco Lo Sardo, politico italiano (n. 1871)
- 1933
- William Elkin, astronomo statunitense (n. 1855)
- Semën Aranovič Geršgorin, matematico sovietico (n. 1901)
- 1934
- Giovanni Targioni-Tozzetti, librettista italiano (n. 1863)
- Tōgō Heihachirō, ammiraglio giapponese (n. 1848)
- 1936 - Homer Watson, pittore canadese (n. 1855)
- 1938 - Igino Maria Serci Vaquer, vescovo cattolico italiano (n. 1884)
- 1939 - Murdo MacKenzie, imprenditore britannico (n. 1850)
- 1940 - Nicola Festa, filologo classico e docente italiano (n. 1866)
- 1941
- Prajadhipok, sovrano thailandese (n. 1893)
- Raffaello Bertieri, editore, designer e tipografo italiano (n. 1875)
- 1942 - F. G. Spackman, calciatore britannico (n. 1878)
- 1943
- Paul Nobuo Tatsuguchi, chirurgo giapponese (n. 1911)
- Giulio Cesare Teloni, bibliotecario e orientalista italiano (n. 1857)
- 1944
- Eugenio Colorni, filosofo, politico e antifascista italiano (n. 1909)
- Newman Samuel, tuffatore statunitense (n. 1880)
- William Sorelle, attore canadese (n. 1877)
- Delfino Thermignon, direttore di coro e compositore italiano (n. 1861)
- 1945
- August Lösch, economista tedesco (n. 1906)
- Acácio Mesquita, calciatore portoghese (n. 1909)
- 1946
- Adolfo Marama Toyo, pilota motociclistico e progettista italiano
- Charles Paterno, imprenditore italiano (n. 1876)
- Louis Slotin, fisico canadese (n. 1910)
- 1947
- Domingo Careaga, calciatore spagnolo (n. 1897)
- Georg Ludwig von Trapp, ufficiale austro-ungarico (n. 1880)
- 1949 - Emmanuel Suhard, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1874)
- 1950
- Bert Angeles, regista, sceneggiatore e attore britannico
- William Townley, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1866)
- Anton von Mailly, scrittore, etnologo e storico austriaco (n. 1874)
- 1951
- Hermann Broch, scrittore e drammaturgo austriaco (n. 1886)
- Stefano Cavazzoni, politico italiano (n. 1881)
- Antonino Fazio, militare italiano (n. 1893)
- 1952
- Albert Lasker, imprenditore e filantropo statunitense (n. 1880)
- Tarcisio Robbiati, anarchico, antifascista e partigiano italiano (n. 1897)
- 1953
- George Barnes, direttore della fotografia statunitense (n. 1892)
- Carl Scarborough, pilota automobilistico statunitense (n. 1914)
- Dooley Wilson, attore statunitense (n. 1886)
- 1954
- Joe Blewitt, mezzofondista e siepista britannico (n. 1895)
- Ettore Castronovo, radiologo italiano (n. 1894)
- 1955
- Tullio Marchetti, generale e agente segreto italiano (n. 1871)
- Jack George Taylor, nuotatore statunitense (n. 1931)
- Alessandro Valerio, cavaliere e militare italiano (n. 1881)
- Bill Vukovich, pilota automobilistico statunitense (n. 1918)
- 1956
- Giuseppe Lampis, magistrato italiano (n. 1886)
- George Levick, chirurgo e esploratore britannico (n. 1877)
- Carl Alexander Neuberg, biochimico tedesco (n. 1877)
- 1957 - Piero Carini, pilota automobilistico italiano (n. 1921)
- 1958 - Pat O'Connor, pilota automobilistico statunitense (n. 1928)
- 1959 - Hesperia, attrice cinematografica italiana (n. 1885)
- 1960
- Alfredo Bennicelli, generale e militare italiano (n. 1879)
- Boris Pasternak, poeta e scrittore russo (n. 1890)
- 1961
- Joseph Pearman, marciatore statunitense (n. 1892)
- Rafael Leónidas Trujillo, politico e militare dominicano (n. 1891)
- 1962 - Pierre Gilliard, docente svizzero (n. 1879)
- 1963 - Otto Preißecker, pattinatore artistico su ghiaccio austriaco (n. 1898)
- 1964
- Eddie Sachs, pilota automobilistico statunitense (n. 1927)
- Leó Szilárd, fisico, inventore e scrittore ungherese (n. 1898)
- 1965
- Louis Trolle Hjelmslev, linguista e filosofo danese (n. 1899)
- Ramón Torras, pilota motociclistico spagnolo (n. 1942)
- 1966 - Wäinö Aaltonen, scultore e pittore finlandese (n. 1894)
- 1967 - Alfred Brinckmann, scacchista tedesco (n. 1891)
- 1968 - Martin Noth, ebraista tedesco (n. 1902)
- 1969
- Henry Aubrey-Fletcher, scrittore e militare britannico (n. 1887)
- Billy Lacey, calciatore irlandese (n. 1889)
- 1970
- Giacinto Artale, politico italiano (n. 1906)
- Haakon Sörvik, ginnasta svedese (n. 1886)
- 1971
- Emilio Bergamini, calciatore italiano (n. 1907)
- Marcel Dupré, organista, pianista e compositore francese (n. 1886)
- Dino Lilli, architetto italiano (n. 1898)
- Casimiro Morcillo González, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1904)
- Mario Moschi, scultore italiano (n. 1896)
- 1973 - Bob Royer, cestista statunitense (n. 1927)
- 1974 - Giancarlo Esposti, politico e terrorista italiano (n. 1949)
- 1975
- Edoardo Clerici, avvocato e politico italiano (n. 1898)
- James Mitchell, calciatore inglese (n. 1897)
- Steve Prefontaine, mezzofondista statunitense (n. 1951)
- Tatsuo Shimabuku, maestro di karate giapponese (n. 1908)
- Michel Simon, attore svizzero (n. 1895)
- 1976
- Max Carey, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1890)
- Washington Etchamendi, allenatore di calcio uruguaiano (n. 1921)
- Miroslav Feldman, drammaturgo e poeta croato (n. 1899)
- Mitsuo Fuchida, militare giapponese (n. 1902)
- Hugo Rignold, direttore d'orchestra e violinista inglese (n. 1905)
- 1977 - Paul Desmond, sassofonista, compositore e clarinettista statunitense (n. 1924)
- 1978
- Giuseppe Di Cristina, mafioso italiano (n. 1923)
- Gotthard Handrick, pentatleta e aviatore tedesco (n. 1908)
- Tetsu Katayama, politico giapponese (n. 1887)
- Jean Rougeul, attore, regista e giornalista francese (n. 1905)
- 1979 - Nicola De Simone, calciatore italiano (n. 1954)
- 1980
- László Kalmár, regista e sceneggiatore ungherese (n. 1900)
- Carl Radle, bassista statunitense (n. 1942)
- 1981
- Sven Andersson, calciatore svedese (n. 1907)
- Gwendolyn B. Bennett, poetessa, scrittrice e giornalista statunitense (n. 1902)
- Nino Pedretti, poeta e traduttore italiano (n. 1923)
- 1983
- Max Delys, attore francese (n. 1951)
- Alfred Gruenther, generale statunitense (n. 1889)
- Burnett Guffey, direttore della fotografia statunitense (n. 1905)
- Raffaello Morghen, storico italiano (n. 1896)
- 1984 - Tex Gibbons, cestista statunitense (n. 1907)
- 1985
- Vittorio Bardini, politico e partigiano italiano (n. 1903)
- Gustav Jaenecke, hockeista su ghiaccio e tennista tedesco (n. 1908)
- 1986
- Perry Ellis, stilista statunitense (n. 1940)
- Hank Mobley, sassofonista e compositore statunitense (n. 1930)
- 1987
- Honorino Landa, allenatore di calcio e calciatore cileno (n. 1942)
- Hilde Weissner, attrice tedesca (n. 1909)
- 1988 - Ella Raines, attrice statunitense (n. 1920)
- 1989
- Gianfranco Cimmino, matematico italiano (n. 1908)
- Jane Fauntz, tuffatrice e nuotatrice statunitense (n. 1910)
- James Harry Lacey, militare e aviatore britannico (n. 1917)
- Zinka Milanov, soprano croato (n. 1906)
- Claude Pepper, politico statunitense (n. 1900)
- 1991
- Eugene Oberst, giavellottista, giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense (n. 1901)
- Francesco Ricci, presbitero italiano (n. 1930)
- 1992
- Karl Carstens, politico tedesco (n. 1914)
- James Ernest Lamy, bobbista statunitense (n. 1928)
- Bruno Maini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1908)
- 1993
- Gisella Floreanini, musicista, insegnante e politica italiana (n. 1906)
- Lien Gisolf, altista olandese (n. 1910)
- Melvin Spencer Newman, chimico statunitense (n. 1908)
- Sun Ra, pianista, compositore e poeta statunitense (n. 1914)
- 1994
- Marcel Bich, imprenditore italiano (n. 1914)
- Agostino Di Bartolomei, calciatore italiano (n. 1955)
- Juan Carlos Onetti, scrittore uruguaiano (n. 1909)
- 1995
- Glenn Burke, giocatore di baseball statunitense (n. 1952)
- Ted Drake, calciatore, allenatore di calcio e crickettista britannico (n. 1912)
- Antonio Flores, cantautore e attore spagnolo (n. 1961)
- Giuseppe Sartore, ciclista su strada italiano (n. 1937)
- 1996
- Léon-Etienne Duval, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1903)
- Alo Mattiisen, cantante estone (n. 1961)
- 1997 - Béla Barényi, ingegnere austro-ungarico (n. 1907)
- 1998
- Jozef Balázsy, calciatore cecoslovacco (n. 1919)
- Aldo Ghedin, organista italiano (n. 1926)
- 1999 - Mario Foglia, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1921)
- 2000 - Tex Beneke, sassofonista, cantante e direttore d'orchestra statunitense (n. 1914)
- 2001 - Terry Gathercole, nuotatore australiano (n. 1935)
- 2002
- Lino Innocenti, politico italiano (n. 1928)
- Mario Lago, poeta, attore e cantante brasiliano (n. 1911)
- 2003
- Mario Mattioli, pallavolista e allenatore di pallavolo italiano (n. 1945)
- Silvester Sabolčki, calciatore croato (n. 1979)
- 2004
- Luciano Minguzzi, scultore e medaglista italiano (n. 1911)
- Ed Stanczak, cestista statunitense (n. 1921)
- Klavdija Točënova, pesista sovietica (n. 1921)
- 2005 - Antonio Colonnello, attore teatrale e doppiatore italiano (n. 1938)
- 2006
- Shōhei Imamura, regista e sceneggiatore giapponese (n. 1926)
- Romuald Markowski, cestista, pallavolista e allenatore di pallacanestro polacco (n. 1922)
- Arnaldo D'Addario, archivista e storico italiano (n. 1922)
- 2007
- Jean-Claude Brialy, attore e regista francese (n. 1933)
- Werner Schley, calciatore svizzero (n. 1935)
- 2008
- Gert Haucke, attore e scrittore tedesco (n. 1929)
- Boris Šachlin, ginnasta sovietico (n. 1932)
- 2009
- Gunnar Arnesen, calciatore norvegese (n. 1927)
- Eva Dawes, altista canadese (n. 1912)
- Jamie Dawson, cestista statunitense (n. 1922)
- Roberto Falaschi, ciclista su strada italiano (n. 1931)
- Ephraim Katzir, biofisico israeliano (n. 1916)
- Emilio Lavezzari, calciatore italiano (n. 1928)
- Ja'far al-Nimeyri, militare sudanese (n. 1930)
- Nico Orengo, scrittore, giornalista e poeta italiano (n. 1944)
- Luís Cabral, politico guineense (n. 1931)
- 2010
- Peter Orlovsky, poeta statunitense (n. 1933)
- Jurij Česnokov, pallavolista, allenatore di pallavolo e dirigente sportivo sovietico (n. 1933)
- 2011
- Biagio Agnes, giornalista e dirigente d'azienda italiano (n. 1928)
- Henri Chammartin, cavaliere svizzero (n. 1918)
- Filippo Mancuso, magistrato e politico italiano (n. 1922)
- Sebastiano Milluzzo, pittore e scultore italiano (n. 1915)
- Clarice Taylor, attrice statunitense (n. 1917)
- Giorgio Tozzi, basso statunitense (n. 1923)
- Rosalyn Yalow, biofisica statunitense (n. 1921)
- 2012
- Antonio Boscacci, alpinista, arrampicatore e scrittore italiano (n. 1949)
- Pierre Ceyrac, gesuita e missionario francese (n. 1914)
- Pete Cosey, chitarrista statunitense (n. 1943)
- Andrew Huxley, fisiologo e biofisico inglese (n. 1917)
- Arlette Poirier, attrice francese (n. 1926)
- Jack Twyman, cestista statunitense (n. 1934)
- 2014
- Bruno Aragosti, musicista e arrangiatore italiano (n. 1924)
- Henning Carlsen, regista e sceneggiatore danese (n. 1927)
- Richard Dürr, calciatore svizzero (n. 1938)
- Daverio Clementino Giovannetti, politico e sindacalista italiano (n. 1926)
- Ligia Lezama, scrittrice e sceneggiatrice venezuelana (n. 1935)
- Joan Lorring, attrice statunitense (n. 1926)
- Hanna Maron, attrice tedesca (n. 1923)
- 2015
- Vladimir Arnautović, cestista e allenatore di pallacanestro serbo (n. 1971)
- Nicola Leanza, politico italiano (n. 1957)
- Luigi Zanzi, storico italiano (n. 1938)