Utente:Biobot/2
Progetto:Biografie/Attività/Cardinali/Tedeschi
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. | 
A (1)
- Michele Federico Althann, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Glatz, n.1682 - Vác, †1734)
B (6)
- Augustin Bea, cardinale, arcivescovo cattolico e biblista tedesco (Riedböhringen, n.1881 - Roma, †1968)
- Karl Becker, cardinale e teologo tedesco (Colonia, n.1928 - Roma, †2015)
- Alfred Bengsch, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Berlino, n.1921 - Berlino Est, †1979)
- Adolf Bertram, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Hildesheim, n.1859 - Javorník, †1945)
- Franziskus von Bettinger, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Landstuhl, n.1850 - Monaco di Baviera, †1917)
- Walter Brandmüller, cardinale, arcivescovo cattolico e storico tedesco (Ansbach, n.1929)
C (2)
- Paul Josef Cordes, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Kirchhundem, n.1934)
- Nicola Cusano, cardinale, teologo e filosofo tedesco (Kues, n.1401 - Todi, †1464)
D (5)
- Johannes Joachim Degenhardt, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Schwelm, n.1926 - Paderborn, †2002)
- Melchior Ferdinand Joseph von Diepenbrock, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Bocholt (Germania), n.1798 - Javorník, †1853)
- Julius August Döpfner, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Hausen, n.1913 - Monaco di Baviera, †1976)
- Federico d'Assia-Darmstadt, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Darmstadt, n.1616 - Breslavia, †1682)
- Matteo da Cracovia, cardinale e vescovo cattolico tedesco (n.Cracovia - Worms, †1410)
E (1)
- Franziskus Ehrle, cardinale, archivista e bibliotecario tedesco (Isny, n.1845 - Roma, †1934)
F (5)
- Michael von Faulhaber, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Heidenfeld, n.1869 - Monaco di Baviera, †1952)
- Anton Hubert Fischer, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Jülich, n.1840 - Bad Neuenahr-Ahrweiler, †1912)
- Joannes-Henricus von Franckenberg, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Gross-Glogau, n.1726 - Breda, †1804)
- Josef Frings, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Neuss, n.1887 - Colonia, †1978)
- Wilhelm Egon von Fürstenberg, cardinale, vescovo cattolico e abate tedesco (Heiligenberg, n.1629 - Parigi, †1704)
G (4)
- Clemens August von Galen, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Dinklage, n.1878 - Münster, †1946)
- Johannes von Geissel, cardinale tedesco (Gimmeldingen, n.1796 - Colonia, †1864)
- Alois Grillmeier, cardinale tedesco (Pechbrunn, n.1910 - Unterhaching, †1998)
- Johann Gropper, cardinale tedesco (Soest, n.1503 - Roma, †1559)
H (9)
- Felix von Hartmann, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Münster, n.1851 - Colonia, †1919)
- Franz Hengsbach, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Velmede, n.1910 - Essen, †1991)
- Joseph Hergenröther, cardinale e storico tedesco (Würzburg, n.1824 - Abbazia di Mehrerau, †1890)
- Georg Hesler, cardinale tedesco (Würzburg, n.1427 - Melk, †1482)
- Gustav Adolf von Hohenlohe-Schillingsfürst, cardinale tedesco (Rothenburg ob der Tauber, n.1823 - Roma, †1896)
- Alberto di Hohenzollern, cardinale tedesco (Cölln, n.1490 - Aschaffenburg, †1545)
- Eitel Friedrich von Hohenzollern-Sigmaringen, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Sigmaringen, n.1582 - Bad Iburg, †1625)
- Johann Casimir von Häffelin, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Minfeld, n.1737 - Roma, †1827)
- Joseph Höffner, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Horhausen, n.1906 - Colonia, †1987)
J (1)
- Lorenz Jäger, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Halle, n.1892 - Paderborn, †1975)
K (3)
- Walter Kasper, cardinale, vescovo cattolico e teologo tedesco (Heidenheim an der Brenz, n.1933)
- Georg von Kopp, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Duderstadt, n.1837 - Troppau, †1914)
- Philipp Krementz, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Coblenza, n.1819 - Colonia, †1899)
L (2)
- Matthäus Lang von Wellenburg, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Augusta, n.1468 - Salisburgo, †1540)
- Karl Lehmann, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Sigmaringen, n.1936)
M (7)
- Eberhard von der Mark, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Sedan, n.1472 - Liegi, †1538)
- Reinhard Marx, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Geseke, n.1953)
- José Clemente Maurer, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Püttlingen, n.1900 - Sucre, †1990)
- Paul Augustin Mayer, cardinale, arcivescovo cattolico e abate tedesco (Altötting, n.1911 - Roma, †2010)
- Joachim Meisner, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Breslavia, n.1933 - Bad Füssing, †2017)
- Paul Ludolf Melchers, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Münster, n.1813 - Roma, †1895)
- Gerhard Ludwig Müller, cardinale, arcivescovo cattolico e teologo tedesco (Finthen, n.1947)
P (1)
- Konrad von Preysing Lichtenegg Moos, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Moosburg in Bassa Baviera, n.1880 - Berlino, †1950)
R (3)
- Karl-Joseph Rauber, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Norimberga, n.1934)
- Karl August von Reisach, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Roth, n.1800 - Contamine-sur-Arve, †1869)
- Franz Konrad von Rodt, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Meersburg, n.1706 - Costanza, †1775)
S (8)
- Cristiano Augusto di Sassonia-Zeitz, arcivescovo cattolico e cardinale tedesco (Zeitz, n.1666 - Ratisbona, †1725)
- Peter von Schaumberg, cardinale tedesco (Mitwitz, n.1388 - Dillingen an der Donau, †1469)
- Leo Scheffczyk, cardinale, presbitero e teologo tedesco (Beuthen, n.1920 - Monaco di Baviera, †2005)
- Joseph Schröffer, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Ingolstadt, n.1903 - Norimberga, †1983)
- Karl Joseph Schulte, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Valbert, n.1871 - Colonia, †1941)
- Damian Hugo von Schönborn-Buchheim, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Magonza, n.1676 - Bruchsal, †1743)
- Andreas Steinhuber, cardinale tedesco (Uttlau, n.1824 - Roma, †1907)
- Georg Maximilian Sterzinsky, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Warlack, n.1936 - Berlino, †2011)
V (7)
- Hermann Volk, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Steinheim, n.1903 - Magonza, †1988)
- Filippo Guglielmo di Baviera, cardinale tedesco (Monaco di Baviera, n.1576 - Dachau, †1598)
- Johann von Eych, cardinale e vescovo cattolico tedesco (n.Heldburg - Eichstätt, †1464)
- Franz Christoph von Hutten, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Wiesenfeld, n.1706 - Spira, †1770)
- Leopold Karl von Kollonitsch, arcivescovo cattolico e cardinale tedesco (Komárno, n.1631 - Vienna, †1707)
- Melchior von Meckau, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Meißen, n.1440 - Roma, †1509)
- Franz Wilhelm von Wartenberg, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Monaco di Baviera, n.1593 - Ratisbona, †1661)
W (5)
- Ottone di Waldburg, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Scheer, n.1514 - Roma, †1573)
- Joseph Wendel, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Blieskastel, n.1901 - Monaco di Baviera, †1960)
- Friedrich Wetter, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Landau in der Pfalz, n.1928)
- Corrado di Wittelsbach, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (n.1125 - Riedfeld, †1200)
- Rainer Maria Woelki, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (Colonia, n.1956)
... (7)
- Altwin, cardinale e vescovo tedesco (Bressanone, †1097)
- Bernardo Gustavo di Baden-Durlach, militare, abate e cardinale tedesco (Castello di Karlsburg, n.1631 - Hammelburg, †1677)
- Corrado di Urach, abate, vescovo cattolico e cardinale tedesco (Bari, †1227)
- Giovanni Teodoro di Baviera, cardinale e vescovo cattolico tedesco (n.1703 - Liegi, †1763)
- Papa Gregorio V, papa, cardinale e vescovo tedesco (Ducato di Sassonia, n.972 - Roma, †999)
- Kuno di Urach, cardinale tedesco (n.1080 - Palestrina, †1122)
- Papa Stefano IX, papa, abate e cardinale tedesco (Firenze, †1058)