Blaise Matuidi

dirigente sportivo e calciatore francese

Blaise Matuidi (Tolosa, 9 aprile 1987) è un calciatore francese, di origini angolane, centrocampista della Juventus e della nazionale francese.

Blaise Matuidi
Matuidi in azione al Paris Saint-Germain nel 2012
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza180[1] cm
Peso75[1] kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraJuventus
Carriera
Giovanili
1993-1998 Fontenay
1998-2001 Vincennes
2001-2002Créteil-Lusitanos
2002-2003INF Clairefontaine
2003-2004Troyes
Squadre di club1
2004-2007Troyes67 (4)
2007-2011Saint-Étienne132 (3)
2011-2017Paris Saint-Germain204 (23)
2017-Juventus21 (2)
Nazionale
2004-2005Francia (bandiera) Francia U-189 (0)
2005-2006Francia (bandiera) Francia U-199 (0)
2006-2009Francia (bandiera) Francia U-2119 (0)
2010-Francia (bandiera) Francia60 (9)
Palmarès
 Europei di calcio
ArgentoFrancia 2016
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 marzo 2018

Nella sua carriera ha vinto quattro campionati consecutivi di Ligue 1 con il Paris Saint-Germain (dal 2012-13 al 2015-16), club con cui ha conquistato anche quattro Coppe di lega francese consecutive (dal 2013-14 al 2016-17), tre Coppe di Francia consecutive (dal 2014-15 al 2016-17) e 5 Supercoppe di Francia consecutive (dal 2013 al 2017).

Con la nazionale francese è stato vicecampione d'Europa nel 2016, partecipando a un Mondiale (Brasile 2014) e a due Europei (Polonia-Ucraina 2012 e Francia 2016). È stato inoltre eletto calciatore francese dell'anno da France Football nel 2015[2] ed è stato inserito due volte da UNFP nella squadra ideale della Ligue 1 (2013[3] e 2016[4]).

Biografia

Nasce a Tolosa da genitori angolani, i quali lasciarono il paese d'origine a causa della guerra civile, rifugiandosi nell'allora Zaire.[5][6] Si definisce soprattutto di cultura congolese, visto che conosce la lingua lingala ma non quella portoghese.[5]

Si sposa il 2 luglio 2017 con Isabelle, con la quale ha tre figli.[7]

Caratteristiche tecniche

È un centrocampista completo, buon costruttore di gioco, che rende al meglio in fase di interdizione e recupero, con grande capacità di corsa.[8]

Carriera

Club

Dopo essere cresciuto in club minori, ed essere poi transitato per l'accademia nazionale francese di INF Clairefontaine, approda nelle file del Troyes dove milita dal 2004 al 2007; esordisce in prima squadra a 17 anni il 23 novembre 2004, sotto la guida del tecnico Jean-Marc Furlan, il quale lo schiera titolare nella partita di Ligue 2 vinta 2-1 contro il Gueugnon.[9] Viene quindi acquistato dal Saint-Étienne dove rimane per il successivo quadriennio, debuttando con i Verts anche in campo internazionale in occasione della Coppa UEFA 2008-2009.

Nell'estate 2011 si trasferisce al Paris Saint-Germain per 10 milioni di euro.[10] Milita nei Rouge-et-Bleu per sei stagioni, raccogliendo i suoi primi successi tra cui 4 campionati francesi, 5 Supercoppe di Francia, 4 Coppe di Lega e 3 Coppe di Francia; con i Parisiens fa inoltre il suo debutto in Champions League nell'edizione 2012-2013. Resta a Parigi sino all'agosto 2017: l'ultimo trofeo vinto sarà la Supercoppa di Francia, aggiudicata a danno del Monaco.[11]

Il 18 agosto si accasa agli italiani della Juventus per 20 milioni di euro (più 10,5 di bonus).[8] Debutta con la maglia bianconera il giorno dopo, nella vittoria casalinga per 3-0 contro il Cagliari.[12] Sigla il suo primo gol juventino il 17 dicembre 2017, chiudendo il tabellino nella vittoria esterna di campionato contro il Bologna (3-0).[13]

Nazionale

 
Matuidi con i Bleus nel 2013

Ottiene la sua prima convocazione nella nazionale francese da parte del commissario tecnico Laurent Blanc in occasione dell'amichevole contro la Norvegia dell'11 agosto 2010.[14] Debutta con la maglia della nazionale il successivo 7 settembre, all'età di 23 anni, durante la sfida contro la Bosnia ed Erzegovina giocata a Sarajevo, valida per le qualificazioni al campionato d'Europa 2012, subentrando a Florent Malouda. Viene convocato per la fase finale della manifestazione in Polonia e Ucraina,[15] senza però mai scendere in campo a causa di un infortunio alla coscia rimediato prima dell'inizio del torneo.[16]

Sotto la guida del CT Didier Deschamps, il 5 giugno 2013, in occasione dell'amichevole persa per 1-0 contro l'Uruguay, veste per la prima volta la fascia di capitano dei Bleus dal primo minuto.[17][18] Segna invece il suo primo gol nell'amichevole del 5 marzo 2014 vinta per 2-0 contro i Paesi Bassi.[19] L'8 giugno dello stesso anno arriva la sua prima doppietta in maglia bleu, nella partita amichevole vinta 8-0 contro la Giamaica.[20]

Convocato per il campionato del mondo 2014 in Brasile,[21] disputa cinque partite, andando a segno nella vittoria francese 5-2 contro la Svizzera.[22] Viene convocato anche per il campionato d'Europa 2016 organizzato dalla Francia,[23] in cui i Bleus si arrendono in finale al Portogallo, e dove Matuidi scende in campo in ogni partita della nazionale transalpina.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 7 marzo 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004-2005   Troyes L2 2 0 CdL 1 0 - - - - 3 0
2005-2006 L1 31 1 CF+CdL 0+0 0 - - - - 31 1
2006-2007 L1 34 3 CF+CdL 0+1 0 - - - - 35 3
Totale Troyes 67 4 2 0 - - - - 69 4
2007-2008   Saint-Étienne L1 35 0 CF+CdL 1+1 0 - - - - 37 0
2008-2009 L1 27 2 CF+CdL 2+1 0 CU 9 0 - - 39 2
2009-2010 L1 36 1 CF+CdL 3+2 0 - - - - 41 1
2010-2011 L1 34 0 CF+CdL 1+2 0 - - - - 37 0
Totale Saint-Étienne 132 3 13 0 9 0 - - - 154 3
2011-2012   Paris Saint-Germain L1 29 1 CF+CdL 2+0 0 UEL 4[24] 0 - - 35 1
2012-2013 L1 37 5 CF+CdL 4+2 1+0 UCL 9 2 - - 52 8
2013-2014 L1 36 5 CF+CdL 2+4 0+1 UCL 9 1 SF 1 0 61 7
2014-2015 L1 35 4 CF+CdL 5+4 0 UCL 10 1 SF 0 0 54 5
2015-2016 L1 31 4 CF+CdL 5+2 1+0 UCL 9 0 SF 1 0 48 5
2016-2017 L1 34 4 CF+CdL 6+4 1+0 UCL 8 2 SF 0 0 52 7
lug.-ago. 2017 L1 2 0 CF+CdL 0+0 0+0 UCL 0 0 SF 1 0 3 0
Totale Paris Saint-Germain 204 23 40 4 49 6 3 0 295 33
ago. 2017-2018   Juventus A 21 2 CI 4 0 UCL 7 0 SI - - 32 2
Totale carriera 424 32 59 4 65 6 3 0 550 42

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-9-2010 Zenica Bosnia ed Erzegovina   0 – 2   Francia Qual. Euro 2012 -   81’
29-3-2011 Saint-Denis Francia   0 – 0   Croazia Amichevole -   87’
6-6-2011 Donec'k Ucraina   1 – 4   Francia Amichevole -   77’
10-8-2011 Montpellier Francia   1 – 1   Cile Amichevole -   77’
7-9-2012 Helsinki Finlandia   0 – 1   Francia Qual. Mondiali 2014 -   73’   75’
11-9-2012 Saint-Denis Francia   3 – 1   Bielorussia Qual. Mondiali 2014 -   75’
12-10-2012 Saint-Denis Francia   0 – 1   Giappone Amichevole -   46’
16-10-2012 Madrid Spagna   1 – 1   Francia Qual. Mondiali 2014 -
14-11-2012 Parma Italia   1 – 2   Francia Amichevole -
6-2-2013 Saint-Denis Francia   1 – 2   Germania Amichevole -   46’
22-3-2013 Saint-Denis Francia   3 – 1   Georgia Qual. Mondiali 2014 -   67’
26-3-2013 Saint-Denis Francia   0 – 1   Spagna Qual. Mondiali 2014 -   67’
5-6-2013 Montevideo Uruguay   1 – 0   Francia Amichevole - Cap.   76’
9-6-2013 Porto Alegre Brasile   3 – 0   Francia Amichevole -   70’
10-9-2013 Homel' Bielorussia   2 – 4   Francia Qual. Mondiali 2014 -
11-10-2013 Parigi Francia   6 – 0   Australia Amichevole -   63’
15-10-2013 Saint-Denis Francia   3 – 0   Finlandia Qual. Mondiali 2014 -   70’
15-11-2013 Kiev Ucraina   2 – 0   Francia Qual. Mondiali 2014 -
19-11-2013 Saint-Deniss Francia   3 – 0   Ucraina Qual. Mondiali 2014 -
5-3-2014 Saint-Denis Francia   2 – 0   Paesi Bassi Amichevole 1
27-5-2014 Saint-Denis Francia   4 – 0   Norvegia Amichevole -   74’
1-6-2014 Nizza Francia   1 – 1   Paraguay Amichevole -   64’
8-6-2014 Lille Francia   8 – 0   Giamaica Amichevole 2
15-6-2014 Porto Alegre Francia   3 – 0   Honduras Mondiali 2014 - 1º Turno -
20-6-2014 Salvador Svizzera   2 – 5   Francia Mondiali 2014 - 1º turno 1
25-6-2014 Rio de Janeiro Ecuador   0 – 0   Francia Mondiali 2014 - 1º turno -
30-6-2014 Brasilia Francia   2 – 0   Nigeria Mondiali 2014 - Ottavi di finale -   56’
4-7-2014 Rio de Janeiro Francia   0 – 1   Germania Mondiali 2014 - Quarti di finale -
4-9-2014 Saint-Denis Francia   1 – 0   Spagna Amichevole -   68’
7-9-2014 Belgrado Serbia   1 – 1   Francia Amichevole -   74’
11-10-2014 Parigi Francia   2 – 1   Portogallo Amichevole -
14-10-2014 Erevan Armenia   0 – 3   Francia Amichevole -   46’
26-3-2015 Saint-Denis Francia   1 – 3   Brasile Amichevole -   84’
29-3-2015 Saint-Étienne Francia   2 – 0   Danimarca Amichevole -   71’
7-6-2015 Saint-Denis Francia   3 – 4   Belgio Amichevole -
4-9-2015 Lisbona Portogallo   0 – 1   Francia Amichevole -
7-9-2015 Bordeaux Francia   2 – 1   Serbia Amichevole 2   46’
8-10-2015 Nizza Francia   4 – 0   Armenia Amichevole -   63’
11-10-2015 Copenaghen Danimarca   1 – 2   Francia Amichevole -
13-11-2015 Saint-Denis Francia   2 – 0   Germania Amichevole -   87’
17-11-2015 Londra Inghilterra   2 – 0   Francia Amichevole -   46’
25-3-2016 Amsterdam Paesi Bassi   2 – 3   Francia Amichevole 1   70’
30-5-2016 Nantes Francia   3 – 2   Camerun Amichevole 1
4-6-2016 Longeville-lès-Metz Francia   3 – 0   Scozia Amichevole -   69’
10-6-2016 Saint-Denis Francia   2 – 1   Romania Euro 2016 - 1º turno -
15-6-2016 Marsiglia Francia   2 – 0   Albania Euro 2016 - 1º turno -
19-6-2016 Lille Svizzera   0 – 0   Francia Euro 2016 - 1º turno -   77’
26-6-2016 Lione Francia   2 – 1   Irlanda Euro 2016 - Ottavi di finale -
3-7-2016 Saint-Denis Francia   5 – 2   Islanda Euro 2016 - Quarti di finale -
7-7-2016 Marsiglia Germania   0 – 2   Francia Euro 2016 - Semifinale -
10-7-2016 Saint-Denis Portogallo   1 – 0 dts   Francia Euro 2016 - Finale -   97’
1-9-2016 Bari Italia   1 – 3   Francia Amichevole -   63’
7-10-2016 Saint-Denis Francia   4 – 1   Bulgaria Qual. Mondiali 2018 -
10-10-2016 Amsterdam Paesi Bassi   0 – 1   Francia Qual. Mondiali 2018 -
11-11-2016 Saint-Denis Francia   2 – 1   Svezia Qual. Mondiali 2018 -
25-3-2017 Lussemburgo Lussemburgo   1 – 3   Francia Qual. Mondiali 2018 -   32’   83’
2-6-2017 Rennes Francia   5 – 0   Paraguay Amichevole -
9-6-2017 Stoccolma Svezia   2 – 1   Francia Qual. Mondiali 2018 -
7-10-2017 Sofia Bulgaria   0 – 1   Francia Qual. Mondiali 2018 1
10-10-2017 Saint-Denis Francia   2 – 1   Bielorussia Qual. Mondiali 2018 -
Totale Presenze 60 Reti 9

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Paris Saint-Germain: 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016
Paris Saint-Germain: 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017
Paris Saint-Germain: 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017
Paris Saint-Germain: 2013, 2014, 2015, 2016, 2017

Individuale

Squadra ideale della Ligue 1: 2013, 2016
2015

Note

  1. ^ a b Blaise Matuidi, su juventus.com. URL consultato il 23 settembre 2017.
  2. ^ (FR) Blaise Matuidi joueur de l'année selon «France Football», su lequipe.fr, 23 dicembre 2015.
  3. ^ (FR) Le trophée UNFP de meilleur joueur de Ligue 1 décerné à Zlatan Ibrahimovic, les entraîneurs Carlo Ancelotti et Christophe Galiter ex aequo, su huffingtonpost.fr, 18 maggio 2013.
  4. ^ (FR) 8 parisiens dans l'équipe type de l'année, su sport24.lefigaro.fr.
  5. ^ a b (FR) Matuidi : "Paris, c'est l'avenir", su lejdd.fr, 16 marzo 2013.
  6. ^ Matuidi è il dopo Pogba nel motore della Juve. Un colpo da 30 milioni, su ilgiornale.it, 25 agosto 2016.
  7. ^ Gossip, la Juve e Isabelle: che doppietta per Matuidi!, su sport.sky.it, 16 agosto 2017.
  8. ^ a b Matuidi è bianconero!, su juventus.com, 18 agosto 2017.
  9. ^ (FR) Feuille de match FC Gueugnon ESTAC Troyes, su lfp.fr.
  10. ^ (FR) Ménez - Matuidi, le nouveau visage du PSG, su archives.sport.fr, 25 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2017).
  11. ^ Monaco-Psg 1-2, Dani Alves subito decisivo: sua la Supercoppa, su gazzetta.it, 29 luglio 2017.
  12. ^ Juve-Cagliari, primo rigore della Var in A: Farias calcia, Buffon para, su gazzetta.it, 19 agosto 2017.
  13. ^ Luca Feole, Juve, Matuidi è la tua arma in più: primo gol in Serie A e per Allegri è sempre più leader, su gazzetta.it, 17 dicembre 2017.
  14. ^ (FR) Blanc dévoile ses Bleus, su parismatch.com, 5 agosto 2010.
  15. ^ Blanc esclude Gourcuff e Yanga-Mbiwa, su it.uefa.com, 29 maggio 2012.
  16. ^ (FR) Euro 2012: M'Vila et Matuidi forfaits face à l'Angleterre, su melty.fr, 4 giugno 2012.
  17. ^ (FR) Matuidi portera le brassard, su sofoot.com, 4 giugno 2013.
  18. ^ (FR) Uruguay 1 - 0 France, su lequipe.fr, 5 giugno 2013.
  19. ^ La Francia batte l'Olanda. Ok Germania, Inghilterra e Brasile, pari Argentina, su repubblica.it, 5 marzo 2014.
  20. ^ Mondiali 2014, la Francia le suona alla Giamaica: 8-0!, su gazzetta.it, 8 giugno 2014.
  21. ^ (EN) Nasri, Abidal left out of France squad, su fifa.com, 13 maggio 2014.
  22. ^ Mondiali 2014: Giroud e Benzema trascinano la Francia, 5-2 alla Svizzera, su gazzetta.it, 20 giugno 2014.
  23. ^ (FR) La liste pour l'Euro 2016 dévoilée !, su fff.fr, 12 maggio 2016.
  24. ^ 1 presenza nei play-off.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale francese europei 2012 Template:Nazionale francese mondiali 2014 Template:Nazionale francese europei 2016

Controllo di autoritàVIAF (EN39146824857407630927 · ISNI (EN0000 0004 5964 0301 · LCCN (ENno2019099155 · BNF (FRcb170528941 (data)