Discussione:Proteiforme
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Mutaforma. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060209214704/http://wikitherian.org/wiki/tiki-index.php?page=Shapeshift per http://wikitherian.org/wiki/tiki-index.php?page=Shapeshift
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:04, 16 gen 2018 (CET)
Proteiforme o metamorfosi
[@ E-Soter] Ho controllato sul GDLI e mutaforma non c'è, neppure nei supplementi. Domani controllerò sul GRADIT ma se non troverò nulla neppure lì direi di spostare tranquillamente a proteiforme (se si considera aggettivo al limite sostantivato, oppure creatura proteiforme o essere proteiforme, relativo ad esseri leggendari proteiformi, elemento Wikidata Q1133563) o metamorfosi (letteratura) o metamorfosi (mitologia) (se s'intende il processo di metamorfosi delle creature leggendarie, elemento Wikidata Q30172593). Al limite, dato che ci sono due elementi Wikidata, si potrebbe anche dividere la voce in due parti, una che tratta le creature proteiformi e uno che tratta i vari processi di metamorfosi nella letteratura, dai classici fino ai nostri giorni. aggiunta: Leggo che c'è anche un essere realmente esistente con caratteristiche vagamente proteiformi: si tratta di un polpo (Thaumoctopus mimicus) che può imitare l'aspetto e i movimenti di oltre quindici differenti esseri, tra cui serpenti di mare, pesci leone, sogliole, stelle di mare, granchi, molluschi, meduse e anemoni, contorcendosi, nascondendo alcune parti nella sabbia e cambiando il proprio colore.--Carnby (msg) 19:12, 12 mar 2018 (CET)