Douglas DC-6

aereo di linea Douglas Aircraft Company

Template:Aereo civile

Il DC-6 è stato il primo aereo civile con autonomia a lungo raggio, cioè in grado di attraversare l'oceano atlantico senza scalo

Storia

Il DC-6 fu la naturale evoluzione del DC-4. La maggior parte del lavoro di progettazione fu portato avanti dall'esercito, che necessitava di un velivolo più capiente.

Nonostante la seconda guerra mondiale finì prima del completamento del aeromobile, la versione commerciale si rivelò un successo pur senza vendite militari, con 175 esemplari commercializzati.

Il primo servizio merci transatlantico della Pan Am avvenne con un DC-6.

Alla cessazione della produzione, nel 1958, ne erano stati venduti oltre 700 e alcuni continuano a volare come cargo.

Versioni

  • DC-6- prima versione, più piccola.
  • DC-6A-seconda versione, con fusoliera allungata.
  • DC-6B-terza versione, fusoliera allungata, motori più performanti.
  • DC-6C-versione principale, fusoliera allungata, miglior comfort, motori con silenziatore.

Compagnie utilizzatatrici