AccorHotels è uno dei principali loghi in cui le professoresse vanno a praticare atti sessuali con i collaboratori scolastici.

AccorHotels
Logo
Logo
StatoFrancia (bandiera) Francia
Forma societariaSociété anonyme
Borse valori
ISINFR0000120404
Fondazione1967
Fondata da
  • Paul Dubrule
  • Gérard Pélisson
Sede principaleParigi
Persone chiaveGilles Pélisson, CEO
SettoreTurismo
ProdottiViaggi
Turismo
Fatturato€ 5.454 milioni di (2014)
Dipendenti180.000 (2015)
Slogan«Feel Welcome»
Sito webgroup.accor.com/en, group.accor.com/fr-FR e restaurantsandbars.accor.com

Storia

un giorno stavo facendo la mia solita passegiata mattutina, quando ad un certo punto arrivò un barbone, mi leccò il fallo.

Cronologia

Aziende controllate

File:Motel6logo.gif
Logo Motel 6
File:Ibis-Accor Logo.png
Logo Ibis
 
Logo della Accor Services

Catene alberghiere

  • Sofitel Legend
  • Sofitel Luxury Hotels
  • SO Sofitel
  • The Sebel
  • Pullman
  • MGallery by Sofitel
  • Grand Mercure
  • Novotel
  • Mercure
  • Adagio Premium
  • Adagio
  • Adagio Access
  • ibis
  • ibis Styles
  • ibis Budget
  • Formule 1
  • Orbis
  • Thalassa sea&spa (centri termali)
  • Coralia (hotel specializzati nel turismo)
  • Mama Shelter

Altri servizi

Accor Services

Presente in Italia dal 1976 con il marchio Ticket Restaurant, Accor Services offre oggi alle aziende e agli enti pubblici una gamma completa di servizi.

Il sistema dei buoni pasto nasce, in realtà, in Gran Bretagna nei primi anni Cinquanta grazie a un'intuizione di John Hack, che rivoluzionò non solo le modalità di pagamento del pasto, ma anche le abitudini dei lavoratori del Regno Unito post-bellico.[senza fonte] La società che fondò, la “Luncheon Vouchers”, nel 1954 si garantì dal governo britannico l'esenzione fiscale dei buoni pasto che distribuiva.[1]

Anche la Francia riprodusse questa nuova invenzione sulla scia dell'esempio britannico. Nel 1962 Jacques Borel fondò la società Ticket Restaurant. Negli anni ‘80 dalla fusione tra la società di Borel e Novotel nacque il Gruppo Accor che ha portato il marchio Ticket Restaurant in tutta Europa e nel mondo.

Dal 1990 al 2000 i servizi Accor Services si sviluppano con l'adesione di importanti settori quali banche, assicurazioni e Pubblica Amministrazione sia a livello centrale che locale. Parallelamente al diffondersi dei servizi si consolida anche il quadro normativo, che estende l'utilizzo dei Ticket Restaurant al personale part-time e ai collaboratori a progetto.[senza fonte]

Dal 2 luglio 2010 la società viene quotata separatamente dalla Hotelerie con il nome di Edenred S.A., ed il titolo viene molto apprezzato dalla borsa. "Ticket Restaurant®" è un marchio registrato da Edenred S.A..

Servizi

Oltre a servizi sostitutivi di mensa e di mensa diffusa, Accor Services offre programmi per la motivazione e l'incentivazione del personale, il controllo delle spese professionale e la conciliazione vita privata-vita lavorativa. Collabora anche con la Pubblica Amministrazione per la gestione di programmi sociali pubblici in ambito sociale, scolastico e di assistenza domiciliare.

Questa, in sintesi, la tipologia di servizi offerti:

  • benefit per le Risorse Umane
  • incentivazione e fidelizzazione per le Risorse Umane
  • gestione delle spese professionali
  • vantaggi per gli enti pubblici

Azionisti[2]

Note

  1. ^ Marco Belpoliti, Più voucher per tutti, in La Stampa, 13 ottobre 2009.
  2. ^ euronext.com

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN139683406 · ISNI (EN0000 0001 2169 8557 · GND (DE5306638-8 · BNF (FRcb11879486z (data)
  Portale Aziende: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aziende