The collection 1982-1988
The Collection 1982-1988 è la decima compilation in lingua francese della cantante canadese Céline Dion, distribuita in Europa nel 1997. Presenta ventotto canzoni registrate tra il 1982 e il 1988 su un set di due CD. L'album è salito nelle classifiche di molti paesi europei raggiungendo la posizione numero 11 in Danimarca, la numero venti in Belgio Vallonia, la numero ventisette in Svezia e la numero trentasette nei Paesi Bassi.
The Collection 1982-1988 raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Céline Dion |
Pubblicazione | 4 luglio 1997 |
Durata | 103:39 |
Dischi | 2 |
Tracce | 28 |
Genere | Pop |
Etichetta | Arcade, BR Music, Divucsa, Elap Music, MCP Sound & Media, Metro Doubles, Moon Records, Snapper Music, Union Square Music, White Collection, |
Produttore | Didier Barbelivien, Urs Peter Keller, Eddy Marnay, Romano Musumarra, Rudy Pascal,Atilla Şereftuğ |
Céline Dion - cronologia | |
Antefatti e contenuti
Grazie al successo di D'eux, diventato l'album in lingua francese più venduto di tutti i tempi, varie etichette musicali di tutto il mondo hanno pubblicato molte compilation con le prime registrazioni in studio di Céline Dion degli anni '80. Dopo Gold Vol. 1, Gold Vol. 2 e C'est pour vivre, è stata pubblicata una compilation di due CD con canzoni di entrambi questi album, nel 1997 e nel 1998 in Europa. È stato pubblicato sotto molti titoli diversi:
- The Collection 1982–1988
- The Greatest Hits 1982–1988
- Lo Mejor de Céline Dion
- Ne partez pas sans moi
- Avec toi: the Very Best of the Early Years
- Amour
- The Best of the Early Years: The French Collection
- C'est pour toi
- The French Collection
- Premiers succès
- Sus Canciones Más Bellas
- The Solid Gold Collection
Le compilation sono state pubblicate con diverse copertine ed etichette musicali.
Recensioni della critica e successo commerciale
Jose F. Promis di AllMusic ha dato all'album due stelle e mezzo su cinque e ha scritto che questo album "raccoglie la maggior parte delle registrazioni essenziali della Dion dai suoi anni pre-superstar, quando era una giovanissima cantante francese, molto popolare in Canada e Francia".[1] Promis ha fatto notare "l'Europop fortemente sintetizzato della canzone vincitrice dell'Eurovision Song Contest 1988, Ne partez pas sans moi, che è stata la canzone che ha presentato Céline Dion al pubblico internazionale ed è una pietra miliare della sua carriera".[1] Secondo lui, molte delle canzoni su questo set "sono giuste, e si differenziano dal pop teen elaborato della fine degli anni '90 a causa della sincerità sempre presente nella voce di Céline... i momenti salienti sono le eleganti ballate Tellement j'ai d'amour pour toi, Benjamin e La voix du bon Dieu, il luccicante Avec toi e Du soleil au cœur; e l'inno C'est pour vivre... altre canzoni quasi lasciano il segno, come il drammatico La religieuse, ma sono segnate da produzioni a volte bizzarre e, in questo caso, da un ponte davvero sconclusionato. Altri sono canzoni cantate, materiale da filastrocche, in particolare Hymne à l'amitié e l'incredibile suono anni '80 di Hello Mister Sam.[1]
The Collection 1982–1988 raggiunse Top 40 di alcuni paesi europei, raggiungendo la posizione numero 11 in Danimarca (nel luglio 1998), la ventesima posizione in Belgio Vallonia (nell'agosto del 1997), la numero ventisette in Svezia (nel marzo 1998) e la numero trentasette nei Paesi Bassi (nel marzo 1998).
Tracce
# | Titolo | Autori | Lunghezza |
---|---|---|---|
Disc one | |||
1. | "Ne partez pas sans moi" | N. Martinetti, A. Sereftug | 3:07 |
2. | "D'amour ou d'amitié" | E. Marnay, R. Vincent, J.P. Lang | 4:05 |
3. | "Visa pour les beaux jours" | E. Marnay, C. Loigerot, T. Geoffroy | 3:28 |
4. | "Les oiseaux du bonheur" | E. Marnay, A. Popp | 3:28 |
5. | "Tellement j'ai d'amour pour toi" | E. Marnay, H. Giraud | 3:01 |
6. | "La religieuse" | D. Barbelivien | 3:32 |
7. | "C'est pour toi" | E. Marnay, F. Orenn | 4:07 |
8. | "Avec toi" | E. Marnay, C. Loigerot, T. Geoffroy | 3:18 |
9. | "Mon rêve de toujours" | E. Marnay, J. P. Goussaud | 4:23 |
10. | "Du soleil au cœur" | A. Popp, J.C. Massoulier | 2:46 |
11. | "À quatre pas d'ici" | E. Marnay, A. Hill, P. Sinfield | 4:00 |
12. | "Un amour pour moi" | E. Marnay, C. Loigerot, T. Geoffroy | 3:23 |
13. | "Billy" | E. Marnay, P. Lemaitre | 3:09 |
14. | "Comment t'aimer" | E. Marnay, R. Musumarra | 4:00 |
Disc two | |||
1. | "Mon ami m'a quittée" | E. Marnay, C. Loigerot, T. Geoffroy | 3:05 |
2. | "La dodo la do" | E. Marnay, C. Gaubert | 3:06 |
3. | "Hymne à l'amitié" | E. Marnay, D.B. Bembo, M. Giacomelli, S. Bardot | 4:01 |
4. | "Je ne veux pas" | E. Marnay, R. Musumarra | 4:06 |
5. | "C'est pour vivre" | E. Marnay, A. Popp | 4:04 |
6. | "En amour" | E. Marnay, C. Loigerot, T. Geoffroy | 3:20 |
7. | "Ne me plaignez pas" | E. Marnay, S. Thompson | 3:05 |
8. | "Les chemins de ma maison" | E. Marnay, A. Bernard, P. Lemaitre | 4:16 |
9. | "Hello mister Sam" | E. Marnay, C. Loigerot, T. Geoffroy | 4:17 |
10. | "Trois heures vingt" | E. Marnay, P. Greedus, B. Blue | 3:41 |
11. | "Trop jeune à dix-sept ans" | E. Marnay, D.B. Bembo, M. Giacomelli, S. Bardot | 4:54 |
12. | "Paul et Virginie" | E. Marnay, C. Loigerot, T. Geoffroy | 3:23 |
13. | "La voix du bon Dieu" | E. Marnay, S. Dumont | 3:22 |
14. | "Benjamin" | E. Marnay, P. Papadiamandis | 4:38 |
Classifiche
Classifica | Posizione massima |
---|---|
Belgio Vallonia[2] | 20 |
Danimarca[3] | 11 |
Olanda[4] | 37 |
Svezia[5] | 27 |
Note
- ^ a b c Collection 1982-1988 - Céline Dion | Songs, Reviews, Credits | AllMusic, su AllMusic. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS, su ultratop.be. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ TOP20.dk © Dion, Celine / Amour, su top20.dk, 30 ottobre 2013. URL consultato il 13 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
- ^ Steffen Hung, Dutch Charts - dutchcharts.nl, su www.dutchcharts.nl. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ Steffen Hung, swedishcharts.com - Swedish Charts Portal, su www.swedishcharts.com. URL consultato il 13 marzo 2018.
Riferimenti
- Céline Dion - official website, su celinedion.com.
- Céline Dion - chart history, su ukmix.org.
- celine-dion.net, http://www.celine-dion.net .