Mário Rui
Mário Rui Silva Duarte (Sines, 27 maggio 1991) è un calciatore portoghese, difensore del Napoli, in prestito dalla Roma, e della nazionale portoghese.
Mário Rui Silva Duarte | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170[1] cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Napoli | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Argento | Colombia 2011 | ||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 aprile 2018 | |||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Terzino moderno, brevilineo e dotato di un’ottima tecnica di base. È un giocatore che sa essere brillante ed efficace in proiezione offensiva, senza disdegnare il gioco duro ma sempre corretto nei tanti ripiegamenti difensivi. Ha un piede educatissimo ed è bravo nella corsa, a compiere sovrapposizioni e ad effettuare diagonali difensive.
Abituato ad agire in una difesa a 4, è abile anche nel ruolo di ala. Unico neo, l’esuberanza caratteriale che spesso l’ha portato sul taccuino dei cattivi.[2]
Carriera
Club
Gli esordi al Fatima e il Parma con i prestiti in Serie B
Debutta fra i professionisti con i portoghesi del Fatima nel 2010, dopo aver giocato nelle selezioni giovanili di club blasonati come lo Sporting Lisbona, il Valencia e il Benfica.
Nell'estate 2011 viene ingaggiato al Parma, che poco dopo lo cede in prestito al Gubbio con cui debutta in Serie B il 10 settembre successivo in Gubbio-Reggina 1-3. Segna il suo primo gol proprio contro la stessa squadra contro cui aveva debuttato cioè la [Reggina] nella sfida di ritorno, e conclude la stagione con 31 presenze e 2 gol.
Dopo aver fatto ritorno in Emilia, il 28 giugno 2012 viene ceduto in prestito allo Spezia, squadra neopromossa in Serie B.[3]
L'affermazione all'Empoli
Nell'estate 2013, l'Empoli lo acquista con la formula della compartecipazione[4]. L'estate successiva, nel giugno 2014, alla risoluzione della compartecipazione, il Parma non si presenta alle buste consentendo l'acquisto dell'intero cartellino del calciatore da parte della squadra toscana[5].
Fa il suo esordio in Serie A il 31 agosto 2014 nella gara esterna contro l'Udinese, subentrando al posto di Hysaj al minuto 21 del secondo tempo[6].
Complessivamente con la maglia dell'Empoli mette insieme 101 presenze.
Il trasferimento alla Roma
L'8 luglio 2016 si trasferisce alla Roma con la formula del prestito oneroso da 3 milioni di euro più 1,5 di bonus e l'obbligo di riscatto al termine della stagione 2016-2017 da 6 milioni. Il 30 luglio 2016, durante un allenamento a Boston, si lesiona il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro[7]. Esordisce in maglia giallorossa il 19 gennaio 2017 negli ottavi di Coppa Italia vinti 4 a 0 contro la Sampdoria. Dopo solo 9 presenze complessive, anche a causa dell'esplosione del collega di reparto Emerson Palmieri oltre che dell'infortunio, viene riscattato completamente dalla società giallorossa.[8]
Il prestito al Napoli
Il 13 luglio si trasferisce al Napoli in prestito con obbligo di riscatto.[9] Esordisce in maglia azzurra il 1º ottobre seguente nella vittoria per 3-0 sul Cagliari subentrando all'85º a Ghoulam. Fa il suo esordio in Champions League il 21 novembre nella quinta giornata del girone, subentrando a Piotr Zieliński e contribuendo alla vittoria per 3-0 del Napoli sugli ucraini dello Shakhtar Donetsk.[10][11]
Segna il suo primo goal in Serie A (tornando al goal dopo 6 anni) il 10 febbraio 2018 nella vittoria per 4-1 contro la Lazio.[12] Il 26 febbraio si ripete segnando su punizione il goal del definitivo 5-0 al 91º minuto in casa del Cagliari.[13][14]
Nazionale
Ha fatto tutta la trafila delle nazionali giovanili del Portogallo, giocando per l'Under-17 (5 presenze), per l'Under-19 (17 presenze), per l'Under-20 (17 presenze e 1 gol complessivamente) con cui ha partecipato al Mondiale Under-20 2011 giocando 5 partite e segnando un gol e per l'Under-21 (3 presenze).
Il 19 agosto 2017 viene convocato per la prima volta in Nazionale maggiore in vista delle gare di qualificazione al Mondiale 2018 contro Fær Øer e Ungheria, in programma rispettivamente il 31 agosto e il 3 settembre.[15]
Debutta in una amichevole contro i Paesi Bassi nella quale il Portogallo viene sconfitto 0-3.[16]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010-2011 | Fátima | SL | 25 | 1 | CP+CdL | 1+4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 1 |
2011-2012 | Gubbio | B | 31 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 2 |
2012-2013 | Spezia | B | 23 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 |
2013-2014 | Empoli | B | 26 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 0 |
2014-2015 | A | 34 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 0 | |
2015-2016 | A | 36 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 0 | |
Totale Empoli | 96 | 0 | 5 | 0 | - | - | - | - | 101 | 0 | |||||
2016-2017 | Roma | A | 5 | 0 | CI | 2 | 0 | UCL+UEL | 0+2 | 0 | - | - | - | 9 | 0 |
2017-2018 | Napoli | A | 21 | 2 | CI | 1 | 0 | UCL+UEL | 2+2 | 0 | - | - | - | 26 | 2 |
Totale carriera | 201 | 5 | 15 | 0 | 6 | 0 | - | - | 222 | 5 |
Cronologia di presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
26-3-2018 | Ginevra | Portogallo | 0 – 3 | Paesi Bassi | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Note
- ^ http://www.sscnapoli.it/Squadra/Mario-Rui
- ^ Roma, ecco Mario Rui: pregi e difetti del terzino portoghese, su Contra Ataque, 6 luglio 2016. URL consultato il 14 dicembre 2016.
- ^ Mercato: a sinistra ecco il portoghese Mario Rui Duarte Acspezia.com, 28 giugno 2012.
- ^ Mercato Azzurro | Fatta per Mario Rui ! [collegamento interrotto], su pianetaempoli.it.
- ^ Anche Mario Rui diventa azzurro a titolo definitivo. L’Empoli lo ha riscattato dal Parma che non si è presentato alle buste., su empolichannel.it.
- ^ Udinese-Empoli, il tabellino: doppietta Di Natale, su gazzetta.it, 9 novembre 2014. URL consultato il 10 novembre 2014.
- ^ L’AS Roma perfeziona l’ingaggio di Mario Rui, su asroma.com. URL consultato l'8 luglio 2016.
- ^ La Roma, cantiere difesa mancano 4 pezzi Rui verso Napoli, in Repubblica.it, 24 giugno 2017. URL consultato il 3 luglio 2017.
- ^ Il Napoli ufficializza Mario Rui, sscnapoli.it, 13 luglio 2017.
- ^ Cambio look per Mario Rui prima del debutto in Champions League [FOTO], 23 novembre 2017. URL consultato il 10 febbraio 2018.
- ^ Napoli-Shakhtar 3-0, il tabellino, in La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 10 febbraio 2018.
- ^ Napoli-Lazio 4-1: il terzo gol è di Mario Rui. URL consultato il 10 febbraio 2018.
- ^ Cagliari-Napoli 0-5: in gol Callejon, Mertens, Hamsik, Insigne e Mario Rui, in La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 26 febbraio 2018.
- ^ Cagliari-Napoli, 0-5 il finale. Pokerissimo azzurro, in gol anche Mario Rui - TUTTOmercatoWEB.com. URL consultato il 26 febbraio 2018.
- ^ Sorpresa Mario Rui, convocato dal Portogallo. Dieci azzurri in nazionale, ilmattino.it, 19 agosto 2017.
- ^ Redazione NapoliSoccer.NET, Mario Rui: "Il debutto in nazionale è la realizzazione di un sogno", in NapoliSoccer.NET, 27 marzo 2018. URL consultato il 27 marzo 2018.