Reimmigrati tedeschi

Versione del 3 mag 2018 alle 11:09 di Retaggio (discussione | contributi) (+Cancellazione)

I rimigrati tedeschi (tedesco: Aussiedler und Spätaussiedler) sono immigrati di origine tedesca che provenivano da uno stato del ex blocco orientale in Germania per stabilirsi lì. La stragrande maggioranza viene dall'Unione Sovietica e dagli stati successivi, dalla Polonia, dalla Romania, dalla Cecoslovacchia e stati successivi, dalla Yugoslavia e stati successivi, o dall'Ungheria. Il termine anche si riferisce erroneamente a tutte le persone che provenivano dall'Unione Sovietica.

Russo

Il russo è una delle lingue più parlate al mondo, con un totale di 300 milioni di parlanti in tutto il mondo. Molti tedeschi sono emigrati nella Russia (a queltempo includendo l'Ucraina) durante il periodo dell'impero russo, che durò dal 1721 al 1917. I russofoni portarono con loro il russo e per la loro permanenza per molti secoli in quelle zone, la cultura della Russia in Germania. I rimigrati tedeschi russofoni provenivano principalmente del Kazakistan, ma con molti della Russia ed altri paesi ex-sovietici.