La musica del cuore
[[Categoria:Film statunitensi del 1999]]
{{{titolo}}} | |
---|---|
Titolo originale | Music of the Heart |
Paese di produzione | USA |
Anno | |
Durata | 124 min. |
Genere | drammatico, musicale |
Regia | Wes Craven |
Soggetto | Pamela Gray |
Sceneggiatura | Pamela Gray |
Fotografia | Peter Deming |
Montaggio | Gregg Featherman e Patrick Lussier |
Musiche | Mason Daring |
Scenografia | Bruce Alan Miller, Beth Kuhn e George DeTitta Jr. |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
Doppiaggio originario:
Ridoppiaggio (2012)
|
La musica del cuore (Music of the Heart) è un film del 1999 diretto da Wes Craven. È l'unica pellicola del regista al di fuori del genere horror, a parte il suo contributo nel film collettivo Paris, je t'aime. È anche il suo unico film ad aver ricevuto una nomination al premio oscar grazie all'interpretazione di Meryl Streep, candidata come miglior attrice protagonista.
Trama
Roberta Guaspari, madre di due figli, dopo il divorzio da un tenente di marina, incoraggiata da sua madre Assunta, cerca di rifarsi una vita. Dapprima viene assunta come cassiera presso un grande magazzino, poi un suo ex compagno di studi, Brian Turner, le trova un lavoro a New York come insegnante di violino in una scuola ad Harlem. All'inizio i genitori sono infastiditi dal fatto che i propri figli seguano lezioni di violino ma col passare del tempo si convincono e al concerto di Primavera Roberta riscuote un gran successo. Dieci anni dopo gli studenti che vorrebbero suonare il violino sono triplicati ma purtroppo vengono tagliati i fondi e la donna viene addirittura licenziata; riesce però, tramite conoscenze, a organizzare un concerto di beneficenza a Manhattan alla Carnegie Hall affinché tutti gli iscritti possano seguire le lezioni. Il concerto otterrà grande apprezzamento e la scuola di musica potrà continuare ancora.
Produzione
Regia
Wes Craven ha affermato che avrebbe diretto Scream 3 solo se avesse potuto dirigere questo film.[1] Questa è stata la seconda collaborazione fra il regista e Angela Bassett: lei era infatti precedentemente apparsa nel film Vampiro a Brooklyn.
Cast
Meryl Streep ha imparato a suonare un concerto per violino di Bach per questo film.[2] Madonna fu inizialmente scelta per interpretare il ruolo di Roberta Guaspari Demetras, ma lasciò il progetto prima che le riprese iniziassero, affermando di avere delle "differenze creative" con Wes Craven. Lei aveva già studiato per diversi mesi come suonare il violino.[3] I bambini dell'Opus 118 - Harlem School of Music, diretti da Roberta Guaspari, si sono esibiti con Madonna per 2 volte nel 1998: "Frozen" all'"Annual Rain Forest Benefit" alla Carnegie Hall, New York e al VH1 "Fashion Awards" del 1998 con "The Power of Good-Bye".[4]
Il film ha visto il debutto sul grande schermo della cantante Gloria Estefan.[5]
Colonna sonora
- "Music Of My Heart" - Gloria Estefan and 'N Sync (4:32)
- "Baila" - Jennifer Lopez (3:54)
- "Turn the Page" - Aaliyah (4:16)
- "Groove With Me Tonight (Pablo Flores English Radio Version)" - Menudo (4:37)
- "Seventeen" - Tre O (3:48)
- "One Night With You" - C Note (5:04)
- "Do Something (Organized Noize Mix)" - Macy Gray (3:53)
- "Revancha de Amor" - Gizelle d'Cole (4:06)
- "Nothing Else" - Julio Iglesias, Jr. (4:23)
- "Love Will Find You" - Jaci Velasquez (4:34)
- "Music Of My Heart" (Pablo Flores Remix) - Gloria Estefan and 'N Sync (4:23)
- "Concerto in D Minor for Two Violins" - Itzhak Perlman and Joshua Bell (3:56)
Riconoscimenti
Meryl Streep ha ricevuto una nomination agli Academy Awards,ai Golden Globe e agli Screen Actors Guild Award per il ruolo di protagonista.[6]
La colonna sonora del film, "Music Of My Heart", ha valso alla compositrice Diane Warren una nomination agli Academy Awards per la Migliore Canzone, e una nomination ai Grammy Awards come Best Song Written for a Motion Picture, Television or Other Visual Media.[6]
Note
- ^ Music of the Heart (1999) - Trivia - IMDb
- ^ Levy, Rochelle "The Achievement of Meryl Streep" American Film Institute, 2004 AFI Lifetime Achievement Award biographical article. Accessed January 28, 2007.
- ^ "Review: 'Music of the Heart' hits all the right notes" CNN, October 29, 1999. Accessed January 28, 2007.]
- ^ The Offiical Opus 118 Harlem School of Music Website
- ^ "Review: 'Music of the Heart' hits all the right notes" CNN, October 29, 1999. Accessed January 28, 2007.
- ^ a b Awards for "Music of the Heart" (1999) IMDb. Accessed January 28, 2007.
Collegamenti esterni
- (EN) La musica del cuore, su IMDb, IMDb.com.
- La musica del cuore, su Il mondo dei doppiatori.