Verdun (videogioco)

videogioco sparatutto in prima persona del 2015
Versione del 12 mag 2018 alle 09:39 di Saiko97 (discussione | contributi) (Modalità di gioco: Snellita e riscritta la sezione noiosamente (e inutilmente) lunga e mal scritta.)

Verdun è un videogioco sparatutto in prima persona ambientato durante la prima guerra mondiale sviluppato dagli studi indipendenti M2H e Blackmill Games.[1] È stato pubblicato il 28 aprile 2015 sulla piattaforma Steam, dopo esere stato in accesso anticipato per oltre un anno.[2] È stato rilasciato su PlayStation 4 il 30 agosto 2016 e l'8 marzo 2017 per Xbox One.[3][4]

Verdun
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, macOS, Linux, PlayStation 4, Xbox One
Data di pubblicazioneMicrosoft Windows, MacOS, Linux:
Mondo/non specificato 28 aprile 2015

PlayStation 4:
Mondo/non specificato 30 agosto 2016
Xbox One:
Mondo/non specificato TBA 2016

GenereSparatutto in prima persona
TemaPrima guerra mondiale
SviluppoM2H, BlackMill Games
PubblicazioneM2H, BlackMill Games
Modalità di giocoMultigiocatore
Periferiche di inputGamepad, tastiera, DualShock 4
Motore graficoUnity
Supportodownload

Il titolo è ispirato alla battaglia di Verdun, avvenuta nel 1916 nell'omonima località francese. Il gioco comprende armi, uniformi e attrezzature storiche, e le mappe sono basate sui veri campi di battaglia del fronte occidentale. Il gioco sfrutta il motore grafico Unity.

Sviluppo

Verdun è entrato in beta aperta al pubblico il 9 giugno 2013[5].È stato caricato su Steam Greenlight il 28 giugno 2013 ed è entrato in Steam Early Acess il 19 settembre 2013. Dopo più di un anno di accesso anticipato, è stato rilasciato il 28 aprile 2015 sulla piattaforma Steam[6]. Gli sviluppatori da allora hanno continuato a lavorare sul gioco rilasciando espansioni gratuite.

Il 14 luglio 2016 il canale YouTube di Verdun ha caricato un trailer annunciando che il gioco sarebbe stato lanciato anche per PlayStation 4 e Xbox One per il 30 agosto 2016[7]. Tuttavia il 24 agosto 2016 gli sviluppatori del gioco hanno annunciato che la versione Xbox One di Verdun avrebbe ritardato mentre la versione PlayStation 4 sarebbe uscita nei tempi previsti[8].

Modalità di gioco

Verdun è un titolo multigiocatore a squadre ambientato nelle trincee della prima guerra mondiale. Le partite possono ospitare sino a 32 giocatori. Vi sono quattro modalità di gioco: Linee di Fronte, Guerra di Logoramento, Deathmatch con Fucili e Difesa del Plotone.

  • Linee di Fronte: in questa modalità i giocatori possono scegliere di schierarsi a favore di una delle due fazioni della prima guerra mondiale, l'Intesa o gli Imperi Centrali. I giocatori, che sono divisi in sottosquadre da quattro membri, hanno il compito di combattere al fronte attaccando le trincee nemiche e conquistandone i settori. Rimanendo fedele alla guerra d'attrito tipica del tempo, le squadre attaccano le linee nemiche e difendono il proprio fronte a turni. L'obiettivo è quello di conquistare il quartier generale nemico.
  • Guerra di Logoramento: I due scheramenti, gli alleati e gli Imperi Centrali, iniziano con un numero di rinforzi. Quest'ultimi, che sono il numero di uomini disponibili al combattimento, sono rappresentati da un ticket. Ogni volta che un giocatore viene ucciso sul campo di battaglia e rinasce, sottrae un ticket alla propria fazione. L'obiettivo della modalità è di azzerare i ticket della squadra avversaria, e quindi ridurre a zero le sue forze.
  • Deathmatch con Fucili: modalità tutti contro tutti competitiva, dove i giocatori sono armati esclusivamente di fucile. Uccidendo gli avversari i giocatori possono guadagnare punti esperienza, che possono essere spesi per acquistare miglioramenti come mirini telescopici e baionette.
  • Difesa del Plotone: i giocatori sono inseriti in una delle 12 squadre da 4 giocatori ciascuna, con il compito di difendere le trincee da ondate di nemici controllati dall'IA. La modalità, che è giocabile nella mappa boschiva delle Ardenne, è l'unica disponibile sia online che offline.

Critica

Il gioco ha ricevuto un'accoglienza molto positiva in base alle recensioni degli utenti su Steam (87%) e un punteggio favorevole (7.8) su Metacritic. Ha ricevuto anche buone recensioni da GameWatcher[9], Poligon[10], GameSpot[11], MMO Hut[12] e PCWorld[13].

Il gioco ha anche vinto diversi premi tra cui: IndieDB Editors Choice; Miglior Multigiocatore 2015, Premio Best Economic Achievement 2015, Premio Control Industry 2015, il premio NWTV; Miglior gioco olandese del 2014 e classificato 5° Miglior Gioco Indie del 2014 secondo la comunità IndieDB.

Note

  1. ^ Blackmill Games, su www.blackmillgames.com. URL consultato l'11 maggio 2018.
  2. ^ Verdun su Steam, su Steam. URL consultato il 15 settembre 2016.
  3. ^ Verdun, su PlayStation™Store. URL consultato l'11 maggio 2018.
  4. ^ Acquista Verdun - Microsoft Store it-IT, su Microsoft Store. URL consultato l'11 maggio 2018.
  5. ^ Multiplayer WWI shooter Verdun enters open beta, su pcgamer.com. URL consultato il 15 settembre 2016.
  6. ^ Comunità di Steam :: Annunci del gruppo :: Verdun, su steamcommunity.com. URL consultato il 15 settembre 2016.
  7. ^ VerdunGame, Verdun Console Announcement trailer, 14 giugno 2016. URL consultato il 15 settembre 2016.
  8. ^ Some news from the console frontlines.  :: Verdun Discussioni generali, su steamcommunity.com. URL consultato il 15 settembre 2016.
  9. ^ Verdun PC Review | GameWatcher, su www.gamewatcher.com. URL consultato il 15 settembre 2016.
  10. ^ Charlie Hall, Fix bayonets: We go over the top in Verdun, 5 maggio 2015. URL consultato il 15 settembre 2016.
  11. ^ Verdun Review, su gamespot.com.
  12. ^ (EN) Verdun Launch Review | MMOHuts, su mmohuts.com, 14 maggio 2015. URL consultato il 15 settembre 2016.
  13. ^ Verdun review: A thoughtful, squad-based take on WWI, su pcworld.com. URL consultato il 15 settembre 2016.

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi