Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 14
14 maggio
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 21 maggio 2018.
Attrice statunitense con una carriera composta solamente da ruoli secondari o minori. Se c'è qualche ruolo da comprimario, purtroppo c'è solo nei cortometraggi non enciclopedici presenti nella fonte linkata. --Domenico Petrucci (msg) 07:34, 14 mag 2018 (CEST)
- Attrice apparsa in pochissime opere, nelle quali la maggior parte delle volte in ruoli esclusivamente secondari o addirittura minori. --Wolverine Blade (msg) 00:41, 15 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 22 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 21 maggio 2018.
I criteri automatici su questo argomento sono stati giustamente cancellati (e non per mia iniziativa), quindi bisogna valutare caso per caso. Nel merito, questa voce è stata segnalata con il template:A da giugno 2017. IMHO non è soltanto un problema di forma, ma anche di sostanza: non ho trovato fonti autorevoli per poter ampliare la voce. --Domenico Petrucci (msg) 07:35, 14 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 14 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 21 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 28 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Luogo di culto oggetto di molta pietà popolare. Notevole la facciata neoclassica e l'interno barocchizzante.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 10:57, 14 mag 2018 (CEST)
- Mantenere Dal momento dell'apertura della cancellazione - quando effettivamente la voce consisteva di una sola riga - il testo è stato ampliato e adesso mi sembra uno stub decente su un edificio religioso del XVI secolo --Postcrosser (msg) 11:06, 14 mag 2018 (CEST)
- Mantenere Chiesa del sedicesimo secolo ricordata anche in diversi libri su gbooks, indubbiamente enciclopedica; ho tolto il template:A a seguito dell'ampliamento. --Syrio posso aiutare? 11:21, 14 mag 2018 (CEST)
- Mantenere Facciata notevole dal punto di vista architettonico. Comunque per me un edificio religioso del XVI secolo è enciclopedico a prescindere. --Paolotacchi (msg) 20:28, 14 mag 2018 (CEST)
--Sax123 (msg) 10:30, 15 mag 2018 (CEST)
- Annullata poiché le motivazioni di apertura sono decadute. La voce non è più da aiutare e la sua rilevanza è stata acclarata da tutti gli utenti intervenuti. --Domenico Petrucci (msg) 09:04, 16 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 21 maggio 2018.
Stando a quanto è indicato in Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Rifugi, questa voce non dovrebbe avere rilevanza enciclopedica. È stata anche segnalata con il template:A da luglio 2017. IMHO ci sono entrambi i problemi: sia di forma sia di sostanza. --Domenico Petrucci (msg) 07:37, 14 mag 2018 (CEST)
- Commento: La richiesta di cancellazione si basa su considerazioni che si basano su: enciclopedicità:rifugi. Non siamo solo di fronte ad un rifigio, Ci troviamo di fronte ad una conca famosa soprattutto come località sciistica, e d'estate, di escursioni montane, sul sentiero per l'Alpe Veglia, stazione superiore di una seggiovia e stazione di partenza di un'altra.[1] [2] Qualcuno che è stato sul posto di recente, potrebbe controllare e riferire anche sull'avanzamento del progetto di miglioramento degli impianti a fune. In subordine Unire a San Domenico di Varzo, ovviamente lasciando il redirect.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 16:18, 16 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 17 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 24 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 31 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Unire a San Domenico di Varzo Fonti web informano che gli impegnativi lavori di sostituire gli attuali impianti a fune con altri molto più moderni, veloci, capienti hanno subito un nuovo rinvio per le impegnative procedure d'esproprio. skiforum.it. A mio giudizio, per qualche tempo il comprensorio sciistico San Domenico di Varzo - Alpe Ciamporino sarà conosciuto prevalentemente con il primo nome. Tuttavia, sempre a mio giudizio, va conservato almeno come redirect la voce Alpe Ciamporino, anche perchè pure d'estate, è una località che permette ai turisti di evitare la parte di salita per il sentiero della nota località di Alpe Veglia. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 06:17, 17 mag 2018 (CEST)
- Va bene, concordo per l'unione con il mantenimento del redirect. --Domenico Petrucci (msg) 10:30, 19 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene unita a San Domenico di Varzo.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 10:23, 25 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 21 maggio 2018.
Segnalata con il template:A da luglio 2017, ritengo che il problema non sia di forma bensì di sostanza: cercando online non ho trovato fonti autorevoli per comprovare la rilevanza enciclopedica di questa associazione di stampo mafioso. --Domenico Petrucci (msg) 07:38, 14 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 22 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 21 maggio 2018.
Segnalata con il template:A da agosto 2017, ritengo che il problema non sia di forma bensì di sostanza: cercando online non ho trovato fonti autorevoli per comprovare la rilevanza enciclopedica di questo compositore cubano. --Domenico Petrucci (msg) 07:40, 14 mag 2018 (CEST)
- Cercando su Google Libri non trovo risultati soddisfacenti e in rete solo due link ([3][4]) identici. A meno che non venga fuori qualcosa di rilevante anche per me cancellare. --Sax123 (msg) 10:19, 15 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:03, 22 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 21 maggio 2018.
Segnalata con il template:A da agosto 2017, ritengo che il problema non sia di forma bensì di sostanza: cercando online non ho trovato fonti autorevoli per comprovare la rilevanza enciclopedica di questo pallanuotista serbo. --Domenico Petrucci (msg) 07:42, 14 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:02, 22 mag 2018 (CEST)
Sottocategorie di Lavoro sporco - disc jockey
È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Sottocategorie di Lavoro sporco - disc jockey. Per gli amministratori: proteggi questa procedura
Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 21 maggio 2018.
- Categoria:Verificare enciclopedicità - disc jockey
- Categoria:Senza fonti - disc jockey
- Categoria:Wikificare - disc jockey
Riprendendo il ragionamento di un autorevole amministratore in questa discussione, sostengo che queste categorie siano troppo specifiche e non aiutino affatto nella gestione del lavoro sporco. È più che sufficiente l'uso delle categorie dei musicisti. La categoria:Lavoro sporco - disc jockey diventerà cancellabile con il criterio WP:C6 nel caso in cui questa mia proposta dovesse essere accolta. --Domenico Petrucci (msg) 10:04, 14 mag 2018 (CEST)
- Certo che già la categoria disc-jockey comprende quelli radiofonici e quelli da club... non so se aiuta unirli ai musicisti quando alcuni (soprattutto quelli da club) non sono produttori. --Paolotacchi (msg) 20:24, 14 mag 2018 (CEST)
- Queste categorie, pur esistendo da diverso tempo, sono già de facto inutilizzate: dunque sono categorie di servizio che però in realtà non servono affatto. La distinzione tra DJ radiofonici e DJ da club non viene fatta nemmeno nella relativa categoria delle voci in ns:0, quindi figuriamoci se possiamo farla nelle categorie di servizio. --Domenico Petrucci (msg) 11:04, 15 mag 2018 (CEST)
- Effettivamente appaiono troppo specifiche, nel senso che non è molto utile per evitare il sovraffollamento di categorie più generiche. Non ricordo, ma avrò creato la seconda e la terza proprio seguendo il ragionamento della discussione linkata sopra: se a suo tempo si era ritenuta utile la categoria relativa all'enciclopedicità, ho pensato potessero esserlo pure quelle su mancanza di fonti e wikificare, che appaiono più utilizzate (a margine: IMHO i template {{E}} ed {{F}} sono un tantino abusati, ma qui andiamo OT). Sanremofilo (msg) 17:00, 21 mag 2018 (CEST)
- Queste categorie, pur esistendo da diverso tempo, sono già de facto inutilizzate: dunque sono categorie di servizio che però in realtà non servono affatto. La distinzione tra DJ radiofonici e DJ da club non viene fatta nemmeno nella relativa categoria delle voci in ns:0, quindi figuriamoci se possiamo farla nelle categorie di servizio. --Domenico Petrucci (msg) 11:04, 15 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:25, 22 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 21 maggio 2018.
Voce riguardante un hotel che non esiste né è mai esistito nel mondo reale, bensì è l'hotel dove si svolge la trama del telefilm Zack e Cody al Grand Hotel. Esistono alcuni hotel con questo nome, ma in nessuno di essi è stata girata la serie televisiva. Tale luogo immaginario non ha mai inciso in nessun modo nella cosiddetta "cultura di massa", e non si distingue in nessun modo dai tantissimi luoghi immaginari in cui si sono sviluppate le trame delle tantissime serie televisive girate dagli Anni Cinquanta ad oggi. La voce va cestinata poiché contiene una mera ripetizione delle sezioni "Luoghi" e "Personaggi e interpreti" della voce principale precedentemente linkata. Non c'è nulla da unire. --Domenico Petrucci (msg) 10:22, 14 mag 2018 (CEST)
- Privo di fonti terze autorevoli che ne attestino la rilevanza. Anche questa era un C4.idraulico(msg) 17:31, 14 mag 2018 (CEST)
- Se è possibile da unire/rinviare alla voce principale, come en.wiki in pratica. --Dimitrij Kášëv 19:37, 15 mag 2018 (CEST)
- Non trovo nulla da unire in questa voce: l'elenco dello "Staff" è già presente nella sezione "Personaggi e interpreti" della voce principale; la curiosità sugli alberghi del mondo reale che portano lo stesso nome invece non va unita, perché non ha nessun rilievo enciclopedico. Non trovo opportuno mantenere un redirect: si darebbe il via libera a tanti redirect simili per le migliaia di voci presenti nella Categoria:Serie televisive, con i nomi dei luoghi immaginari che fanno da sfondo alle vicende dei telefilm. --Domenico Petrucci (msg) 08:59, 16 mag 2018 (CEST)
- Sono d'accordo contro la proliferazione dei redirect. Se non sbaglio il redirect nasce perchè un argomento potrebbe essere individuato in modi diversi. Non mi sembra questo il caso. Inoltre l'albergo in questione non ha una proprio rilevanza enciclopedica, o almeno non è indicata nella voce.idraulico(msg) 10:06, 16 mag 2018 (CEST)
- Non solo non è indicata nella voce, ma non è proprio riscontrabile in nessuna fonte. Anche io sono contro la proliferazione dei redirect: si potrebbe avere Forrester Creations come redirect a Beautiful, oppure Liceo scientifico Caravaggio come redirect a Fuoriclasse, oppure Palazzo Palladini come redirect a Un posto al sole (soap opera), oppure Biagio Market come redirect a Il supermercato, oppure Commissariato X Tuscolano come redirect a Distretto di Polizia... mi sa che non ne usciremmo più. Meglio cancellare e basta. --Domenico Petrucci (msg) 12:46, 16 mag 2018 (CEST)
- Sono d'accordo contro la proliferazione dei redirect. Se non sbaglio il redirect nasce perchè un argomento potrebbe essere individuato in modi diversi. Non mi sembra questo il caso. Inoltre l'albergo in questione non ha una proprio rilevanza enciclopedica, o almeno non è indicata nella voce.idraulico(msg) 10:06, 16 mag 2018 (CEST)
- Non trovo nulla da unire in questa voce: l'elenco dello "Staff" è già presente nella sezione "Personaggi e interpreti" della voce principale; la curiosità sugli alberghi del mondo reale che portano lo stesso nome invece non va unita, perché non ha nessun rilievo enciclopedico. Non trovo opportuno mantenere un redirect: si darebbe il via libera a tanti redirect simili per le migliaia di voci presenti nella Categoria:Serie televisive, con i nomi dei luoghi immaginari che fanno da sfondo alle vicende dei telefilm. --Domenico Petrucci (msg) 08:59, 16 mag 2018 (CEST)
- Se è possibile da unire/rinviare alla voce principale, come en.wiki in pratica. --Dimitrij Kášëv 19:37, 15 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:16, 22 mag 2018 (CEST)