General purpose

Tecnologie che possono influenzare un'intera economia su larga scala

General purpose technologies (GPT) sono un insieme di tecnologie che possono influenzare un'intera economia (di solito a livello nazionale o globale).[1][2][3] I GPT hanno il potenziale di alterare drasticamente le società attraverso il loro impatto sulle strutture economiche e sociali preesistenti. Gli esempi includono il motore a vapore, la ferrovia, le parti intercambiabili, l'elettricità, l'elettronica, la movimentazione dei materiali, la meccanizzazione, la teoria del controllo o automazione, l'automobile, il computer, internet, la medicina e la blockchain.

Al contrario vengono definiti special purpose quei dispositivi che vengono realizzati per compiti specifici, come a esempio i router (strumenti per creare reti di computer), ai dispositivi di controllo delle autovetture (per segnalare eventuali guasti o anomalie) o alle console (computer modificati per i videogiochi).[senza fonte]

Note

  1. ^ (EN) David S. Landes, The Unbound Prometheus: Technological Change and Industrial Development in Western Europe from ..., At the University Press, 1976.
  2. ^ (EN) Nathan Rosenberg, Inside the Black Box: Technology and Economics, Cambridge University Press, 1982, ISBN 9780521273671.
  3. ^ Timothy F. Bresnahan, General purpose technologies ‘Engines of growth’?, in Journal of Econometrics, vol. 65, n. 1, 1º gennaio 1995, pp. 83–108, DOI:10.1016/0304-4076(94)01598-T.