Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 19

Versione del 19 mag 2018 alle 08:27 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 19 maggio 2018)

19 maggio


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.


Voce su cui grava un {{E}} da 2 anni relativa a una casa, la cui unica particolarità è essere stata l'ambientazione di un documentario enciclopedico. Non è particolarmente antica (1897), non sembra architettonicamente rilevante: nulla che la distingua da qualunque altra casa. Da notare che la voce parla quasi solo degli abitanti della casa, mentre dell'edificio in sé non dice nulla.--Equoreo (msg) 01:34, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La pagina di en.wiki dice qualcosa in più sull'edificio (in particolare sul costo di costruzione) ma anche da lì non si capisce in cosa questa tenuta si distinguerebbe da centinaia di altre case del periodo. Visto che la sua particolarità deriva dal documentario, e che questa voce non mi sembra mal scritta, la si potrebbe forse unire in un paragrafo nella voce sul documentario? --Postcrosser (msg) 15:35, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Qualcosa si potrebbe anche unire... Quanto recuperare IMO dipende dal ruolo dell'edificio in sè nel film: è solo l'ambientazione o ha un ruolo importante?--Equoreo (msg) 18:29, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:33, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.


Voce con {{E}} da 2 anni su un impianto sportivo di Recanati, il cui unico merito è ospitare le partite di basket del Recanati (serie A2 e B). Pare che sia in discussione un ampliamento dagli attuali 1000 posti; fino ad allora, non vedo rilevanza alcuna. Zero fonti--Equoreo (msg) 01:47, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:30, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.


Voce con forte componente promo su cui grava un {{E}} da marzo 2016 relativo a una band thrash metal italiana. 3 album all'attivo ma, in base alla loro pagina Facebook, solo concerti condivisi e in locali privati (pub, circoli ARCI...). Molto lontani da WP:GRUPPI e zero fonti neutrali/autorevoli.--Equoreo (msg) 01:55, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:26, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.


Voce con dubbio E dal 2016 su un brillante penalista che, a parte aver difeso diverse persone note, non sembra integrare WP:E. Forse enciclopedico come saggista, ma andrebbe accertata la rilevanza del libro di testo che ha scritto. Solo fonti giornalistiche (quindi abbondante WP:RECENTISMO).--Equoreo (msg) 02:09, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:25, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.


Voce con dubbio E da febbraio 2016 relativa a una rete TV interamente dedicata alle scommesse sportive, in larga parte corse ippiche. Concordo pienamente con il dubbio E, secondo cui la rete rientra fra i simili del criterio specifico di non enciclopedicità: "Non sono considerati enciclopedici emittenti il cui palinsesto sia formato per intero o in prevalenza da cartelli, dalla ri-trasmissione di altri canali, trasmissioni test, televendite, o programmi ad interazione telefonica (in particolare con l'ausilio di numerazioni speciali) di cartomanzia, gioco del lotto, erotici e simili.". Zero fonti.--Equoreo (msg) 02:26, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:24, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.


Pagina su uno skateboarder da cui non traspare alcuna rilevanza e gravata da dubbio E dal giorno della creazione (febbriaio 2016). La voce di en.wiki (di una lunghezza sconsiderata, agiografica oltre ogni immaginazione e con un numero di citazioni da fare invidia a Confucio), non non aggiunge elementi nuovi degni di nota, così come fr.wiki e es.wiki. Il picco di rilevanza è rappresentato dall'apparizione come personaggio giocabile in videogiochi a tema.--Equoreo (msg) 02:42, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Non discuto lo stato della pagina, ma come skater non dovrebbero esserci dubbi sulla sua rilevanza. Nel 2017 è stato inserito nella hall of fame della disciplina. --Lord of Wrath 10:39, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:22, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.


Voce in dubbio E da 2 anni su uno dei tanti preti che non hanno accettato i risultati del Concilio Vaticano II ed hanno aderito al sedevacantismo. La voce consta di una riga da cui chiaramente non è possibile capire la rilevanza del soggetto. Non ho accesso al testo riportata da MM, dove dovrebbe essere trattato (o è solo citato?) a p. 82. In rete non ho trovato fonti neutrali e autorevoli che ne attestino la rilevanza. In it.wiki è menzionato in nota qua e la, ma sempre senza un ruolo rilevante.--Equoreo (msg) 03:08, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Mah... un presbitero e teologo francese di posizione cattolica tradizionalista aderente al sedevacantismo. Vabbè la fonte ma ne so quanto prima! Questa per me doveva essere una {{A}}. --Erinaceus (msg) 08:22, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Secondo me (premetto che io sono sedevacantista tesista) è molto importante perché per molti anni è stato l'unico sacerdote sedevacantista simpliciter in Francia, al punto che questo tipo di sedevacantisti erano chiamati barbaristi dal suo nome--Codinoo (msg) 07:53, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Basta essere sedevacantisti per essere enciclopedici? Ha fatto altro oltre a questa presa di posizione?idraulico(msg) 16:17, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Se quello che dice Codinoo può essere provato con fonte (non che non mi fidi... la colpa è di WP:FONTI :-) ) potrei concordare sulla rilevanza (dipende anche da quanti erano/sono questi barbaristi); se poi la voce mi spiegasse anche cosa sia un sedevacantista barbarista e in cosa si differenzi dagli altri sedevacantisti, per me potremmo anche chiudere la pdc.--Equoreo (msg) 22:21, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Equoreo, questa differenza è spiegata QUI ... Ora vedo se posso aggiornare un po' la voce mettendo quanlche informazione in più, poi deciderete voi se è da tenere o meno perché io, come vi ho detto, sono "di parte"...--Codinoo (msg) 09:27, 23 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  La voce è stata aggiornata come ho detto sopra...--Codinoo (msg) 10:35, 23 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 25 maggio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 1 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 8 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Dopo l'aggiornamento di Codinoo la rilevanza mi sembra provata e fontata. La voce mi sembra scritta in maniera neutrale. Avrei interrotto, ma visto che sono intervenuti diversi utenti passo per la consensuale.
OT: [@ Codinoo] Il POV degli utenti sulla religione è inevitabile: tu hai un POV sedeprivazionista, io ho un POV papista, perfino un ateo ha il suo POV (probabilmente vedrebbe la discussione sul tradizionalismo come "bega interna ad una delle tante superstizioni"). Se tutti quelli che hanno un opinione sul tema si astenessero non resterebbe più nessuno! Se invece partecipi portando fonti e motivazioni circostanziate (come hai fatto finora) non sei il POV-pusher da ostracizzare, ma l'esperto che ci aiuta a capire. Per favore, non escluderti dalla discussione: abbiamo bisogno di te!Almeno, questa è la mia opinione (POV) :-) --Equoreo (msg) 12:50, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Cancellare non vedo fonti in voce che non siano blog, se non la rivista Sodalitium, che a prima vista mi pare molto di nicchia e legata alle sue tesi [1]. Infatti si cita in una nota "Dopo aver preso contatto con il nostro Istituto fin dalla sua nascita". Sodalitium da sola non basta a dimostrare la rilevanza del soggetto, se non compaiono altre fonti. Naturalmente l'intervento di Codinoo ha chiarito molte cose, ma non basta sostenere tesi nuove e originali per diventare enciclopedico, fino a che queste tesi non vengono prese in considerazione da altri (sia nel senso che vengono accettate, sia che vengono controbattute esplicitamente). Non vorrei sembrare cattivo ;) ma mi sembra (sia chiaro, sembra) che siano in una sottonicchia derivata dal Lefebvrismo, il quale, sicuramente, ha una sua rilevanza, ma già esso è un movimento decisamente minoritario. --Pop Op 17:05, 5 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare fuori tempo massimo. Wikipedia dovrebbe basare l'esistenza delle voci sulle fonti e sulla loro solidità. Questa voce basa la propria enciclopedicità su basi troppo fragili, fonti non del tutto solide, che non conferiscono enciclopedicità al biografato. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 08:53, 9 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Uno dei primi preti tradizionalisti più rilevanti che hanno protestato contro il modernismo del Vaticano II; con note rilevanti. --Pico2030 (msg) 09:30, 10 giu 2018 (CEST)[rispondi]
    (a discussione scaduta) [@ Pico2030] Se quello che dici è vero e si può comprovare con fonti non collegate col soggetto, cambierò opnione. Per ora è solo una tua rispettabilissimaa opinione personale. --Pop Op 12:58, 10 giu 2018 (CEST)[rispondi]
    E per mettere un commento tra il tautologico e il POV, occorre ricominciare a loggarsi dopo oltre 3 anni (non che prima lo si facesse molto più spesso...)? Sanremofilo (msg) 16:44, 10 giu 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Sanremofilo] Visto che sei un amministratore, invece di fare queste polemiche sterili, non sarebbe molto più opportuno decidere se avviare la votazione oppure chiudere la discussione? Ma capisco che lanciare frecciatine è molto più semplice che assumersi la responsabilità di una decisione. --Domenico Petrucci (msg) 19:53, 10 giu 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Domenico Petrucci] Quella che tu chiami "polemica sterile" è una segnalazione di possibile irregolarità, uno dei principali doveri morali di un amministratore, anche se possono assolverlo anche gli utenti sprovvisti di tastini. E non ho affatto l'"obbligo" di prendere decisioni su una PdC, tanto che, per evitare sospetti (che tempo fa qualche ben noto utente ha sollevato via mail, invitandomi addirittura ad astenermi pure dall'avviare proroghe e votazioni perché appaio troppo "garantista"...), quando intervengo lo faccio per chiudere procedure con motivazioni superate, oltre alle citate proroghe e aperture di votazione. Nella fattispecie la situazione non era chiarissima, e inoltre, vista l'esigenza di "terzietà", se avessi aperto io la votazione mi sarei di fatto precluso la possibilità di parteciparvi, cosa che invece potrei decidere di fare. Sanremofilo (msg) 10:35, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
    A margine l'uso del termine "modernismo" è un pessimo biglietto da visita. Il modernismo in ambito teologico era qualcosa di ben preciso che nulla ha a che fare con l'ecumenismo o qualsiasi altra cosa non sia l'autoreferenzialità in sapore d'eresia del sedevacantismo. --Vito (msg) 21:56, 17 giu 2018 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 10 giugno 2018

La votazione per la cancellazione termina domenica 17 giugno 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. io sarei per il mantenimento --Codinoo (msg) 08:36, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --SuperPierlu (msg) 10:52, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  3. ----Meppolo (msg) 11:51, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --3knolls (msg) 22:43, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Bruce The Deus (msg) 17:27, 12 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  6. ----Gordongordon42 (msg) 22:16, 13 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Plasm (msg) 14:12, 16 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:42, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Gigi Lamera (msg) 10:56, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Malandia (msg) 11:12, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Domenico Petrucci (msg) 12:14, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:04, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  6. Allo stato attuale delle fonti. --Pop Op 21:42, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --F. Foglieri Non cliccare qui 22:14, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --L736El'adminalcolico 08:21, 12 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Kirk Dimmi! 11:05, 12 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --------- Avversarīǿ - - - - > 19:31, 12 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  11. Come detto da altri le fonti appaiono, almeno in massima parte, poco significative. Per la cronaca, la voce non è presente in nessun'altra Wikipedia, neppure su fr.wiki... Sanremofilo (msg) 17:55, 14 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  12. ----Dryas msg 23:25, 16 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Aplasia 12:56, 17 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  14. Complice una feroce guerriglia tradizionalista italofona all'attuale Pontefice vi è una complessiva sovraesposizione di una posizione decisamente minoritaria quale è il sedevacantismo. Un conto è la serie B del calcio, un conto la serie B del lacrosse, c'è poco da farci. --Vito (msg) 21:52, 17 giu 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:30, 18 giu 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.


Attore che togliendo cortometraggi poco rilevanti ha all'attivo solo pochi ruoli minori, in lungometraggi o serie tv, dove talvolta non è nemmeno accreditato. Taglio agiografico che andrebbe rivisto, anche se vista la lontananza dall'enciclopedicità del biografato, la ritengo un'operazione un po' inutile.--Kirk Dimmi! 09:02, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:21, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.


Ho appena aggiunto l'E ma continuo a pensare che i toni curriculari della voce siano da immediata. Cancellata regolarmente nel 2012, qualcosa in più c'è certamente, tuttavia risulta molto evasiva, gli album sono più che altro dei Marea (guarda a caso anch'essa promo ed evasiva) su quelli che sarebbero suoi trovo ben poco in giro, il resto sono tutte collaborazioni con altri per gran parte poco rilevanti, nulla di importante da solista, le stesse colonne sonore dei film non sono sue, nemmeno è citato se cerco le musiche di quei film, per cui in questo enorme CV ritengo ci siano anche imformazioni fuorvianti, ingigantite per dar importanza al biografato.--Kirk Dimmi! 09:20, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Già il gruppo sarebbe molto dubbio: su discogs gli danno un unico album [2]. Due righe nella voce di Mietta forse potrebbero bastare già per il gruppo. Vagamente mi pare di ricordare che tutte le voci Irma Records siano così (poi il medico mi ha detto che mi faceva venire male al fegato controllarle tutte... ;) Membro di gruppo forse nemmeno enciclopedico, autore di due o tre brani, mi pare davvero da immediata. --Pop Op 20:08, 26 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:18, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]