Autunno
L'autunno è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno. Si distingue in astronomico e meteorologico.[2][3][4][5]

Autunno astronomico
L'autunno astronomico dell'emisfero boreale comincia con l'equinozio che cade intorno al 23 settembre.[7][8][9] In coincidenza di tale fenomeno, in numero di ore diurne è pari a quello delle ore notturne.[8][9] Con il progredire della nuova stagione, invece, lo spazio orario occupato dal buio aumenta[8][9][10][11]: questo mutamento viene drasticamente accentuato in occasione del ritorno all'ora solare verso fine ottobre.[12][13][14]
L'autunno viene contraddistinto dalla caduta del fogliame e dalla temperatura fredda la cui conseguenza è la pioggia.[15][16][17][18] La stagione si conclude attorno al 22 dicembre, quando ha luogo il solstizio invernale.[8][9]
Nell'emisfero australe l'autunno astronomico inizia invece con l'equinozio che cade intorno al 20 marzo, e termina con il solstizio che cade intorno al 20 giugno; durante tale arco di tempo nell'emisfero boreale è oppostamente in corso la primavera.[19] Le rispettive durate sono, pertanto, di circa 89 e 92 giorni.[20][21][22]
Autunno meteorologico
La meteorologia classifica invece l'autunno, al pari della primavera, come una stagione intermedia; la durata viene quindi stimata tra il 1º settembre e il 30 novembre.[25][26]
Aspetto culturale
La tradizione popolare vede l'autunno come la stagione delle vendemmie, dei raccolti, delle foglie a terra e dei paesaggi dai colori caldi (in particolare giallo, arancione e rosso).[21][22][27] In senso concettuale tale periodo può paragonarsi a una decadenza che segue ai calori estivi, preludio di un letargo invernale.[28][29] Può, tuttavia, essere visto anche come un momento di rinascita.[30] Dal punto di vista zodiacale nell'autunno sono collocati i segni di Bilancia (aria), Scorpione (acqua) e Sagittario (fuoco).[31]
Le festività di questa stagione sono:
- Festa di metà autunno (la cui data può cadere anche prima dell'equinozio, pertanto quando è ancora in corso l'estate)[32];
- Festa dei nonni e ricordo degli angeli custodi (2 ottobre)[33];
- Oktoberfest (fine settembre e inizio ottobre)[34];
- Halloween (31 ottobre)[35];
- Ognissanti (1º novembre)[35];
- Commemorazione dei defunti (2 novembre)[35];
- Notte dei falò (5 novembre)[36];
- Estate di San Martino (11 novembre)[37];
- Giorno del ringraziamento (giovedì dal 22 al 28 novembre)[38][39];
- Immacolata Concezione (8 dicembre).[40]
Etimologia
Il nome deriva dal latino autumnus, prev. auctumnus, formato da auctus (participio di augere: 'aumentare, arricchire') e desinenza -mnos (dal greco μένος: desinenza propria dei participi medi e passivi), a significare la stagione ricca di frutta che segue l'estate e aumenta le sostanze dei contadini.[41]
Note
- ^ Appuntamento con il Sole, la magia di equinozi e solstizi, su repubblica.it, 21 settembre 2015.
- ^ Sport: studio GB, i nati in autunno sono migliori calciatori, in Adnkronos, 29 agosto 2001.
- ^ Foglie gialle giù: le più belle foto d'autunno, su focus.it, 3 ottobre 2011.
- ^ Elena Dusi, Così la scienza adesso ci dice il mese migliore per nascere, in la Repubblica, 9 luglio 2013, p. 47.
- ^ Festeggiate il compleanno in autunno? Più probabile arrivare a cento anni, su corriere.it, 14 settembre 2012.
- ^ Colori d'autunno, Scientificast.it, 9 ottobre 2015.
- ^ Perché oggi non è il primo giorno di autunno, su wired.it, 21 settembre 2015.
- ^ a b c d Equinozio d'autunno, il momento in cui inizia l'autunno, su focus.it, 23 settembre 2014.
- ^ a b c d Equinozio d'autunno, 3 cose da sapere, su focus.it, 23 settembre 2015.
- ^ Milano, un'ora d'autunno, in la Repubblica, 9 agosto 1994.
- ^ Walter Siti, L'autunno di Baudelaire è la stagione dell'inferno, in la Repubblica, 4 maggio 2014, p. 50.
- ^ È la notte dell'equinozio d'autunno: l'ora "x" alle 04:29 italiane, MeteoWeb.eu, 22 settembre 2014.
- ^ Equinozio d'autunno: da oggi le ore di luce saranno meno di quelle di buio, MeteoWeb.eu, 23 settembre 2015.
- ^ Torna l'ora solare: come affrontare il jet lag, su focus.it, 24 ottobre 2015.
- ^ Jenner Meletti, Addio foglie morte d'autunno, in la Repubblica, 26 settembre 2008.
- ^ Perché in autunno le foglie cambiano colore?, su focus.it, 23 settembre 2014.
- ^ Arriva l'autunno sulle regioni del Nord pioggia anche al Sud, ma tornerà l'estate, repubblica.it, 30 settembre 2012.
- ^ Valerio Magrelli, È la stagione del foliage, perché ci conquista il mondo delle foglie, su repubblica.it, 21 novembre 2016.
- ^ L'autunno australe comincia ad ingranare la marcia sui mari del Sud, si rafforzano le "Westerlies" attorno l'Antartide, MeteoWeb.eu, 13 aprile 2013.
- ^ 10 luoghi dove l'autunno dà spettacolo, Focus.it, 23 settembre 2015.
- ^ a b Il segreto per campare cent'anni: nascere in autunno, La Stampa.it, 14 luglio 2012.
- ^ a b Salute, i nati in autunno diventano centenari più spesso degli altri, Il Fatto Quotidiano.it, 16 luglio 2012.
- ^ Cecilia Cirinei, Bacche, funghi e zucche mostra verde d'autunno, in la Repubblica, 8 ottobre 2010.
- ^ G.G., Castagne o marroni? Il derby d'autunno al gran ballo dei prezzi, in la Repubblica, 14 dicembre 2011.
- ^ Le stagioni su Meteo.min
- ^ 1 settembre, inizia oggi l'autunno meteorologico. Ecco perché e la differenza con l'equinozio di giorno 23, su meteoweb.eu, 1º settembre 2015.
- ^ Il fascino dell'equinozio d'autunno tra scienza, mitologia, storia e tradizioni, MeteoWeb.eu, 23 settembre 2014.
- ^ Autunno, cadono le foglie, Sapere.it.
- ^ Festeggiate il compleanno in autunno? Più probabile arrivare a 100 anni, corriere.it, 14 settembre 2012.
- ^ Cinque buoni motivi per amare l'autunno, su panorama.it.
- ^ Segni di autunno, su dichesegnosei.it.
- ^ Galleria fotografica su Panorama.it
- ^ Festa dei nonni, il 2 ottobre si celebrano gli "Angeli custodi", su repubblica.it, 2 ottobre 2015.
- ^ Vecchia, cara Oktoberfest: così il prezzo dei boccali di birra batte l'inflazione, Repubblica.it, 19 settembre 2015.
- ^ a b c Halloween, Ognissanti, Festa dei morti: conosci le differenze?, Sì24.it, 30 ottobre 2013.
- ^ Bonfire Night, la notte dei falò a Londra, Londonita.it, 5 novembre 2011.
- ^ Leggenda o realtà? Ecco spiegata l'estate di San Martino, Sì24.it, 5 novembre 2015.
- ^ Che cos'è il giorno del Ringraziamento?, focus.it, 26 novembre 2015.
- ^ Essendo una festa mobile, la data differisce: in Canada si celebra nel lunedì dall'8 al 14 ottobre. Il periodo indicato nel testo è riferito alla celebrazione statunitense.
- ^ Immacolata Concezione, il significato della festa dell'8 dicembre, Ansa.it, 8 dicembre 2014.
- ^ 'Autunno' in www.etimo.it
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sull'autunno
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «autunno»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'autunno
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 68155 · LCCN (EN) sh85010475 · GND (DE) 4024461-1 · BNE (ES) XX526011 (data) · BNF (FR) cb121435445 (data) · J9U (EN, HE) 987007295821605171 |
---|