Odio implacabile

film del 1947 diretto da Edward Dmytryk
Versione del 21 mag 2017 alle 08:25 di Superninobot (discussione | contributi) (aggiornamento codice template film)

[[Categoria:Film statunitensi del 1947]]

{{{titolo}}}
Poster del film
Titolo originaleCrossfire
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneUSA
Anno
Durata86 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generedrammatico
RegiaEdward Dmytryk
Soggettodal romanzo di Richard Brooks
SceneggiaturaJohn Paxton
ProduttoreAdrian Scott

Dore Schary (presentatore)

Casa di produzioneRKO Radio Pictures
FotografiaJ. Roy Hunt
MontaggioHarry W. Gerstad
MusicheRoy Webb
ScenografiaAlbert S. D'Agostino e Alfred Herman

Darrell Silvera e John Sturtevant (arredatori)

TruccoGordon Bau (supervisore)
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Odio implacabile (Crossfire) è un film del 1947 diretto da Edward Dmytryk, vincitore del Grand Prix du Festival come miglior film sociale al 2º Festival di Cannes.[1]

Trama

Alla fine della Seconda guerra mondiale, un gruppo di militari si ritrova all'interno di un bar.

Montgomery, un sergente antisemita, durante una lite uccide l'ebreo Joseph Samuels, cercando di far cadere, durante le indagini, la colpa sul commilitone Mitchell.

L'inchiesta del capitano di polizia Finley, dopo varie difficoltà, porterà all'arresto del vero colpevole.

Riconoscimenti

Il film vinse Grand Prix du Festival come miglior film sociale al 2º Festival di Cannes.

Nel 1947 il National Board of Review of Motion Pictures l'ha inserito nella lista dei migliori dieci film dell'anno.

Note

  1. ^ (EN) Awards 1947, su festival-cannes.fr. URL consultato il 25-1-2011.

Bibliografia

  • Richard B. Jewell e Vernon Harbin, The RKO Story, Arlington House, 1982, ISBN 0-517-546566.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4574690-4
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema