New York Jets 2004

Versione del 28 mag 2018 alle 14:10 di Merson (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Stagione squadra football americano |club = New York Jets |stagione = 2004 |immagine = New York Jets wordmark.gif |didascalia = |allenatore1 = {{Bandiera|USA}} Her...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La stagione 2004 dei New York Jets è stata la 34ª della franchigia nella National Football League, la 44ª complessiva.[1]

New York Jets
Stagione 2004
Sport football americano
SquadraNew York Jets
AllenatoreStati Uniti (bandiera) Herman Edwards
Risultati
NFL 200410-6
Secondi nella AFC East
Play-offVittoria nel wild card round Chargers
Sconfitta nel divisional round (Steelers)
Uniformi
Cronologia delle stagioni

Scelte nel Draft 2004

  Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 2004.

Roster

Roster dei New York Jets nel 2003
Offensive Linemen
Defensive Linemen
Linebacker
Defensive Back
Special Team
Lista delle riserve





Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Note

  1. ^ (EN) 2004 New York Jets, Pro Football Reference. URL consultato il 28 maggio 2018.

Collegamenti esterni

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport