Mr. Bean (serie animata)
Mr Bean è una serie animata britannica ispirata al personaggio di Mr Bean. La voce del protagonista è dell'attore Rowan Atkinson, che ha impersonato Mr Bean nella serie televisiva del 1990. La serie animata non è stata doppiata in italiano, ma trasmessa sempre con il sonoro originale, proprio come nella serie televisiva. A partire dal 2018 viene trasmessa per la prima volta con dialoghi doppiati in italiano.[senza fonte]
| Mr Bean | |
|---|---|
| serie TV d'animazione | |
Sigla di apertura
| |
| Titolo orig. | Mr Bean |
| Lingua orig. | inglese |
| Paese | Regno Unito |
| Autore | Jipp Adiak |
| Produttore | Claudia Lloyd (st. 1-3), Tom Beattie (st. 4-5) |
| Musiche | Howard Goodall |
| Studio | Tiger Aspect Productions, Varga Holdings (st. 1-3), Richard Purdum Productions (st. 1-3) |
| 1ª TV | 5 gennaio 2002 – In corso |
| Episodi | 104 (completa) |
| Rapporto | 16:9 4:3 (versione italiana) |
| Durata ep. | 12 min |
| Genere | commedia |
Trama
La serie segue le numerose e buffe avventure di Mr Bean, adulto con una mentalità infantile, sempre coinvolto in catastrofi piene d'umorismo e comicità.
Personaggi
- Mr Bean. Un ometto pasticcione e goffo, Mr Bean è il protagonista della serie animata. Combina sempre innumerevoli guai e, nel ripararli, li aggrava ancora di più. Vive al secondo piano del palazzo di Mrs Wicket. In ogni puntata ha idee strampalate, ma originali che a volte risultano essere davvero efficaci. Possiede un orsetto di peluche di nome Teddy;
- Teddy. Teddy è l'orsetto di peluche di Mr Bean. Gli è molto affezionato, crede che sia un essere vivente e quando scompare fa di tutto per riaverlo;
- Sir Fish: Sir Fish è il pesce rosso di Bean. All'inizio Bean gli era molto affezionato, poi si stanca di lui e lo "abbandona" alla solitudine della sua vaschetta, dove l'unica cosa che ravviva un po' il pesciolino è una piccola nave in miniatura rotta;
- Mrs Julia Wicket. Mrs Wicket è la proprietaria del palazzo dove vive Mr Bean. È una signora anziana di 85 anni, ma con molta forza ed energia. È molto affezionata a Scrapper, il suo gatto e si arrabbia sempre se vede Bean (o qualsiasi altra persona) attaccarlo. In una puntata si scopre che lei e Mr Bean si conoscevano sin da quando quest'ultimo era bambino. Odia molto Mr Bean perché da piccolo ha rovinato il suo matrimonio ed abita al piano terra del suo palazzo;
- Irma Gobb. Irma è l'amica e fidanzata di Mr Bean. Nonostante lei lo ami molto, Bean non ricambia il suo amore sebbene le sia, in verità, molto affezionato. Possiede un orsetto tale e quale a Teddy ma di sesso femminile, e di nome Lootie. Nella quarta stagione si scopre che lavora come bibliotecaria;
- Scrapper. Scrapper è il gatto con un occhio solo di Mrs. Wicket. Da cucciolo era stato rapito dai banditi, ancora bambini, poi è stato trovato per caso da Mr. Bean. Portatolo a casa sua, dice a Mrs Wicket che è cattivo, ma la signora lo sa prendere bene e Scrapper diventa inseparabile da lei. Scrapper odia Mr Bean (la cosa è reciproca), e trama sempre assieme a Mrs Wicket, con lo scopo di mettere Mr. Bean nei guai;
- Lootie. Lootie è l'orsetto di Irma, identico a Teddy, anche se ha le ciglia femminili, un fiocco rosso in testa e una gonnellina rossa. Irma vorrebbe che avesse anche lei una relazione con Teddy, ma Mr Bean non è d'accordo;
- Banditi. I banditi sono due ladri esperti che però finiscono sempre in prigione grazie a Mr Bean, sebbene evadano piuttosto spesso. Uno è grosso e rozzo, l'altro è piccolo e intelligente. Appaiono per la prima volta nella puntata "Teddy è scomparso";
- Harry. Harry è l'amico d'infanzia di Mr. Bean. In un episodio va a casa sua e si mangia tutto ciò che vede e questo non piace a Mr. Bean, che, con l'inganno, riesce a farlo andare via di casa sua, ma accorgendosi che Harry gli ha rubato Teddy, va a riprenderselo e con la scusa di mangiare nel ristorante francese ci riesce;
- Regina Elisabetta II. La Regina Elisabetta II è stata vista in una sola puntata (e di rado in alcune puntate tramite poster o nell'episodio "Una casa da re") , quando Mr. Bean, per trovare una tazza con la faccia della regina, si addentra nel castello. La regina, avendo perso il suo amato cane, è disperata. Però il cane aveva seguito Mr. Bean per rubargli Teddy e, quando Bean lo riporta dalla regina, lei gli consegna una tazza con la sua faccia in segno di riconoscenza;
- Poliziotto. Il poliziotto appare in alcune puntate della serie. Serio e autoritario, non si lascia mettere i piedi in testa, e, con l'aiuto di Mr Bean, arresta più volte i banditi;
- Vigilessa. La vigilessa è una donna di mezz'età. Ama il suo lavoro e mette multe a chiunque, addirittura una anche al furgone della polizia. Per non farsi multare, Mr Bean si inventa sempre stratagemmi ingegnosi, ma quasi sempre finiscono per fallire e Bean si becca spesso una multa salata;
- Mr Pod. Mr. Pod è un uomo che sembra identico a Mr. Bean. Appare in una puntata in cui incontra Mr. Bean e con Irma diventa galante. Si scoprirà che non è l'unico, infatti ci sono tantissimi alieni cloni di Mr. Bean uguali in tutto e per tutto a Bean (tranne per il nome e il pupazzo che ognuno ha, sempre di una specie animale diversa). Questo resterà un mistero e non si sa se tutti questi Mr. Bean siano un progetto di qualche alieno superiore o una razza extraterrestre a sé stante. Infatti Mr. Pod porta Irma nell'astronave e Bean, stupito, decide di andare con i suoi cloni. Comunque Bean viene rimandato giù dall'astronave aliena da Mr. Pod, poiché prova sentimenti per Irma e non vuole vederla soffrire a causa dell'assenza di Mr. Bean.
- Il clown. Il clown è il protagonista televisivo della trasmissione preferita da Mr. Bean, che fa di tutto per vedere questo programma. Il clown fa molto ridere con le sue gag esilaranti piene di incidenti;
- Il mimo. Il mimo esercita la sua "professione" nel parco, in cambio di piccole offerte. Dà molto fastidio a Mr. Bean, perché quest'ultimo non vuole dargli i soldi. È sempre povero e squattrinato. Si vede anche a Parigi, nella puntata "Ladro d'arte";
- Mrs. Justina. È una donnina anziana amica di Mrs. Wicket, ma non si conosce nient'altro di lei; appare in alcune puntate ed è presente in diverse competizioni di vario genere, a cui Mr Bean partecipa, assieme ad un uomo;
- Il maître del ristorante. Appare in diverse puntate: dove Bean festeggia il compleanno, dove Harry, amico d'infanzia di Bean, mangia molte cibarie e alla cena con Irma, è il maître di un lussuoso ristorante. Raffinato negli atteggiamenti con i clienti merito alle sue origini francesi ma diventa isterico in alcune situazioni, specialmente nei confronti di Bean quando combina un sacco di guai nel suo ristorante. È molto avido ed amante del denaro.
Episodi
Esistono quattro stagioni: due formate da 18, una da 16 e un'altra da 52 episodi da 11 minuti circa, trasmessi talvolta a coppie. Le prime tre furono trasmesse nel Regno Unito prima su ITV e poi su CITV fra il 2002 ed il 2004; in Italia andarono in onda, montate in 26 episodi da 22 minuti, originariamente su Fox Kids/Jetix dal 6 dicembre 2003 fino al 2 luglio 2006, e sono state molto replicate da canali quali K2 e Disney XD, fino ad approdare dal giugno 2015 su Boing e da settembre 2017 su Italia 1. La quarta stagione fu trasmessa nel Regno Unito da CITV dal 16 febbraio 2015 ed in Italia su Boing dal 21 dicembre 2015.
| Stagione | Episodi | Prima TV Regno Unito | Prima TV Italia |
|---|---|---|---|
| Prima stagione | 18 | 2002 | 2003-2004 |
| Seconda stagione | 16 | 2003 | 2005 |
| Terza stagione | 18 | 2004 | 2006 |
| Quarta stagione | 52 | 2015-2016 | 2015-2017 |
Edizione italiana
La serie è sempre stata trasmessa con il doppiaggio originale inglese. In tutte le repliche delle prime stagioni anteriori al 2015, i titoli inglesi degli episodi erano sostituiti dai titoli italiani ed erano tagliati gli eyecatch e le separazioni poste fra un segmento e l'altro. Nelle repliche successive all'acquisto della serie da parte di Mediaset (Boing e Italia 1), e nella quarta stagione trasmessa su Boing, tutti gli episodi hanno il titolo inglese e gli eyecatch talvolta ricompaiono.
Da maggio 2018 Boing inizia a trasmettere la serie con titoli e dialoghi in italiano. Qui gli eyecatch non sono presenti.[senza fonte]
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su mrbean.com.
- Mr Bean / Mr Bean Cartoons (canale), su YouTube.
- Mr. Bean, su AnimeClick.it.
- Mr. Bean, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) Mr. Bean, su IMDb, IMDb.com.
- (EN, ES) Mr. Bean, su FilmAffinity.
- (EN) Mr. Bean, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Mr. Bean, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Mr. Bean, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.