Via Contrari
via del nucleo urbanistico medievale di Ferrara
Via Contrari, o via dei Contrari, unisce via Canonica con via Terranuova, a Ferrara, e a circa metà del suo percorso arriva ad un incrocio tra via Vignatagliata e via de' Romei.[1]
Via Contrari | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Città | Ferrara |
Informazioni generali | |
Tipo | strada urbana |
Collegamenti | |
Intersezioni | unisce via Canonica con via Terranuova |
Luoghi d'interesse | Palazzo Contrari |
Mappa | |
![]() | |
Storia
La via appartiene al nucleo urbanistico medievale della città estense.[1]
Il nome
Il nome deriva dalla nobile ed antica famiglia dei Contrari. Il palazzo della famiglia contrari, che si affaccia sulla strada, si trova all'incrocio con via Cnonica[1]
Note
- ^ a b c G.Melchiorri
Bibliografia
- Gerolamo Melchiorri, Nomenclatura ed etimologia delle piazze e strade di Ferrara e Ampliamenti, a cura di Carlo Bassi, Ferrara, 2G Editrice, 2009, ISBN 978-8889248218.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su via Contrari
Collegamenti esterni
- Porte del ghetto in via Mazzini, su museoferrara.it, Comune di Ferrara. URL consultato l'11 giugno 2018.
Il portale Achitettura non esiste