PyDev

Versione del 15 giu 2018 alle 10:37 di IgaRyu (discussione | contributi) (Creata dalla traduzione della pagina "PyDev")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

PyDev è un plug-in di terza parte per Eclipse. È un ambiente di sviluppo integrato (IDE), usato per programmare in Python, che supporta, tra le altre opzioni, il code refactoring, la grafica, il debugging, il code analysis.

PyDev
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
Genere
Ultima versione13.0.2 (2 marzo 2025)
Sistema operativo
LinguaggioJava
LicenzaEclipse Public License
(licenza libera)
Sito webpydev.org/

Storia

PyDev fu creato originalmente da Alels Totic nel Luglio del 2003, ma Fabio Zadrozny divenne main developer nel Gennaio 2005. A settembre, dello stesso anno, PyDev Extentions iniziarono ad essere la controparte commerciale di PyDev, proponendo opzioni come il code analisi ed debugging in remoto.

Nel Luglio del 2008, PyDev fu acquisita da Aptana, mantenendo Zadrozny com capo progetto.[1] Resero open source le Estensioni di PyDev nel Settembre del 2009 fondendole con PyDev stesso.[2]

Quando Appcelataor aquisì Aptana nel Gennaio 2011, acquisirono, inoltre, PyDev by extentions. Zadrozny fu tenuto a capo del progetto.[3] Da allora il lo sviluppo di PyDev ha subito un'accelerazione.


Nel Marzo 2011 venne rilasciata la versione 2.0 di PyDev con il supporto  di TDD e nell'Aprile dell'anno successivo, venne rilasciata la versione 2.5 con il supporto a Django. Maggio 2013 ha visto un importante traguardo quando PyDev ha ottenuto più del suo obiettivo in un ambiente di crowdsourcing di successo, che continuava lo sviluppo, e la versione 2.7.5 è stata rilasciata. La campagna avviò inoltre, la creazione, da parte di Zandroznym di LiClipe, un fork a pagamento di Eclipse che include di default PyDev.[4]

PyDev ha ricevuto miglioramenti alle type inference ed un notevole incremento di contribuzioni al codice base quando fu rilasciata la versione 2.8 nelLuglio del 2013.[5] Da allora, numerose migliorie aggiuntive sono state fatte a PyDev che ha guadagnato molti pareri positivi.[6][7]

La versione 5.4.0 fu rilasciata il 30 Novembre del 2016. La principale novità di questa release è il supporto per Python 3.6.[8]

Caratteristiche

A seguire alcine delle caratteristiche disponibili (version 2.7.5):

  • Supporto per CPython, JythonIronPython
  • Code completion
  • Code completion with auto-import
  • Code analysis (con risoluzione veloce per problemi trovati in code analysis—Ctrl+1)
  • Debugger
  • Django
  • Remote Debugger ( consente il debug di script non avviati da Eclipse)
  • Debug console (consente il rilevamento interattivo in modalità sospesa)
  • Interactive console
  • Sintassi di Python 2.x e 3.x
  • Basic syntax highlighting
  • Parser errors
  • Outline view
  • Tabs or spaces preferences
  • Smart indent / dedent
  • Comment / uncomment / comment blocks
  • Code folding
  • Go to definition
  • Code coverage
  • Mark occurrences
  • Integrazione Pylint
  • TODO tasks
  • Content Assistants (Ctrl+1)
    • Assign result to attribute or local
    • Surround code with try..catch / finally
    • Create docstring
    • Move import to global scope
  • Keywords presented as auto-completions as you type
  • Quick-outline

Vedi anche

References

  1. ^ aptana.ulitzer.com, http://aptana.ulitzer.com/node/654422/mobile.
  2. ^ pydev.blogspot.com.br, http://pydev.blogspot.com.br/2009/09/pydev-150-pydev-extensions-open-sourced.html.
  3. ^ developer.appcelerator.com, http://developer.appcelerator.com/blog/2011/01/appcelerator-acquires-aptana.html.
  4. ^ indiegogo.com, http://www.indiegogo.com/projects/pydev-and-liclipse-for-a-fast-sexy-and-dark-eclipse?c=activity.
  5. ^ pydev.blogspot.com.au, http://pydev.blogspot.com.au/2013/07/pydev-280-released.html.
  6. ^ pythoncentral.io, http://www.pythoncentral.io/comparison-of-python-ides-development/#pydev.
  7. ^ xcorr.net, http://xcorr.net/2013/04/17/evaluating-ides-for-scientific-python.
  8. ^ pydev.blogspot.nl, https://pydev.blogspot.nl/2016/11/pydev-540-python-36-patreon-crowdfunding.html.