Quake II
Quake II è un videogioco di tipo sparatutto in prima persona sviluppato dalla Id Software e pubblicato da Activision tra il 1997 e il 1998, per PC e diverse console.
Quake II videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Amiga, Mac OS, Nintendo 64, BeOS, Linux, Microsoft Windows, PlayStation, Xbox 360, Zeebo |
Data di pubblicazione | 9 dicembre 1997 |
Genere | Sparatutto in prima persona |
Tema | Fantascienza, Horror |
Sviluppo | id Software |
Pubblicazione | Activision |
Modalità di gioco | Singolo giocatore, multigiocatore |
Periferiche di input | Mouse, Tastiera, Gamepad |
Motore grafico | id Tech 2 |
Supporto | cd-rom |
Requisiti di sistema | Pentium 90 MHz, 32 MB RAM |
Fascia di età | BBFC: 15 · CERO: D · DJCTQ: 18 · ELSPA: 15+ · ESRB: M · OFLC (AU): MA 15+ · PEGI: 16 · USK: 18 |
Espansioni | The Reckoning, Ground Zero, Netpack I |
Serie | Quake |
Preceduto da | Quake |
Seguito da | Quake III Arena |
Il gioco in realtà non è un seguito di Quake, dato che non esiste nessuna relazione di trama, ambientazione, armi o avversari: il nome è rimasto per motivi commerciali.[1] Il gioco successivo, Quake 3, non ha una modalità giocatore singolo che continui la storia di Quake 2 (anche se alcune armi e personaggi sono ispirati a quelli di Q2). La guerra fra umani e Strogg continua in Quake 4. Enemy Territory: Quake Wars invece rappresenta un prequel agli eventi di Quake II.
Trama
In Quake II si impersona un Marine spaziale del quale si conosce solo il soprannome, "Bitterman"[2], uno dei tanti soldati che fa parte dell'Operazione Alien Overlord, ultimo e disperato contrattacco da parte della razza umana contro gli alieni invasori chiamati Strogg. L'esercito terrestre riesce a raggiungere l'orbita del pianeta Stroggos, ed i marine spaziali sbarcano a bordo di piccole navicelle monoposto, più difficili da intercettare; una di queste è costretta ad un atterraggio di emergenza ed il militare si ritrova separato dai suoi compagni, che rincontrerà, morti o nel momento della loro dipartita, andando avanti nella storia. Lo scopo del protagonista è compiere delle azioni di sabotaggio verso le strutture Strogg, il fine è distruggere la potente arma contraerea conosciuta come "The Big Gun" che continua ad impedire un attacco serio sul pianeta degli Strogg e l'eliminazione del Leader degli Strogg: Makron.
Modalità di gioco
Come nel suo predecessore, l'interfaccia utente comprende una interfaccia a riga di comando (abilitata tramite il tasto \) che permette di eseguire molte operazioni, come connettersi a una partita in rete, riprodurre un demo o inserire cheat.
Multiplayer
Il sistema multiplayer di Quake II ha avuto un successo al di fuori della norma: infatti il sequel, Quake III Arena, è completamente incentrato sul multiplayer. Anche grazie al supporto di software esterni come GameSpy e All Seeing Eye, che aiutano ed organizzano la ricerca di server di gioco su Internet, il gioco online è entrato nelle abitudini di molti videogiocatori. Nella versione per il Nintendo 64, il multiplayer non è online, ma si gioca al massimo in quattro sulla stessa console. Lo scopo principale è di uccidere più volte possibile gli altri giocatori.
Dettagli tecnici
Il motore grafico di Quake II è l'Id Tech 2 - sviluppato dalla stessa Id Software - che oltre alla modalità rendering software supporta in maniera nativa le librerie OpenGL, Glide (3dfx) e Power VR.
Colonna sonora
La colonna sonora è realizzata e prodotta dal gruppo tedesco specializzato in videogiochi Sonic Mayhem[3], mentre il tema introduttivo è stato realizzato da Rob Zombie.[4]
Espansioni
Come per Quake, sono state prodotte due espansioni ufficiali (chiamate Mission Pack), sviluppate esternamente, oltre che a una raccolta di mappe. Esistono due ulteriori espansioni commerciali ma non distribuite da id Software: Zaero e Juggernaut: The New Story For Quake II.
Quake II Mission Pack: The Reckoning
Sviluppata da Xatrix Entertainment, offre nuove armi (Phalynx Particle Cannon, Ion Ripper), e nuovi nemici (anche se la maggior parte sono versioni migliorate dei vecchi). La trama segue la storia di un marine appartenente a un commando di élite, che deve infiltrarsi in una città sul pianeta degli Strogg.
Quake II Mission Pack: Ground Zero
Sviluppata da Rogue Entertainment, già autori del secondo mission pack di Quake, Dissolution of Eternity. Come nel precedente, vengono introdotti nuovi armi (tra i quali una motosega) e nemici, oltre che ad alcuni power-up.
Netpack I: Extremities
Si tratta di una raccolta di mod e mappe su disco, materiale che è comunque possibile scaricare gratuitamente attraverso internet.
Mod
Per Quake 2 sono stati sviluppati molti mod amatoriali, espansioni gratuite al gioco originale che aggiungono nuove mappe, nuove modalità di gioco e nuove armi, sia dedicati al singleplayer che al multiplayer, soprattutto dopo il rilascio del codice sorgente del motore grafico del gioco.[5] Tra i più popolari va ricordato Action Quake 2, che modifica il gioco in senso realistico.
Giochi derivati
Prodotti commerciali
Prodotti amatoriali
Note
- ^ Frase di Paul Jaquays, contenuta in The Unofficial Quake II FAQ v1.8 Archiviato il 20 gennaio 2008 in Internet Archive.
- ^ Si può leggere sopra la capsula con il quale viene lanciato sul pianeta
- ^ Sonic Mayhem - Credits
- ^ Zombiefaq - Musical Contributions
- ^ Mods - Quake 2 Game - Mod DB, su Mod DB. URL consultato il 17 dicembre 2014.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Pagina ufficiale Idsoftware con demo e aggiornamenti, su idsoftware.com.
- (EN) Quake 2 su Planetquake, su planetquake.gamespy.com.
- Fonte italiana per scaricare demo e patch, su doomitalia.it.