Assedio di Toyama

Versione del 2 lug 2018 alle 09:29 di Matiaz78 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{avvisounicode}} {{Infobox conflitto |Tipo = Assedio |Nome del conflitto = Assedio di Kanie |Parte_di = del periodo Sengoku |Data = Agosto 1585 |Luogo = castello d...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Template:Avvisounicode

Assedio di Kanie
parte del periodo Sengoku
DataAgosto 1585
Luogocastello di Toyama, provincia di Etchū
Esitocastello conquistato e poi riperso. Nessun mutamento territoriale.
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
70.00020.000
Voci di guerre presenti su Wikipedia

L'assedio di Toyama fu una battaglia avvenuta durante la fine del periodo Sengoku (XVI° secolo) in Giappone.

Durante l'assedio di Toyama, il generale servitore fedele a Toyotomi Hideyoshi, Maeda Toshiie, mise sotto assedio il castello di Sassa Narimasa che ancora si opponeva a Hideyoshi. Le forze di Narimasa si arresero e Hideyoshi finì per controllare l'intera provincia di Etchū che fu data in premio a Toshiee. Narimasa fu risparmiato ma spostato lontano dalla provincia.

Note


Bibliografia

  • (EN) Stephen Turnbull, The Samurai Sourcebook, Cassell & Co., 1998, p. 236, ISBN 1854095234.