Vincenzo Vivarini

allenatore di calcio e calciatore italiano (1966-)
Versione del 13 lug 2018 alle 10:57 di Unam96 (discussione | contributi) (+template)

Vincenzo Vivarini (Ari, 2 gennaio 1966) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante, tecnico dell'Ascoli.

Vincenzo Vivarini
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
SquadraAscoli
Termine carriera1998 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1986-1987Celano13 (1)
1988-1989Celano? (?)
1989-1990Turris50 (23)
1990Cosenza6 (0)
1990-1991Monza16 (3)
1991-1992Baracca Lugo29 (0)
1992-1993Gualdo8 (1)
1994-1995Ferentino26 (8)
1995-1996Isola Liri18 (4)
1996San Severo8 (2)
1996-1997Caltagirone34 (20)
1997-1998Narnese19 (3)
Carriera da allenatore
2003-2004GiulianovaVice
2004-2005PescaraOsservatore
2006-2007PescaraVice
2007-2008Luco Canistro
2008-2009R.C. Angolana
2009-2011Chieti
2011-2013Aprilia
2013-2016Teramo
2016-2017Latina
2017Empoli
2018-Ascoli
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 dicembre 2017

Carriera

Giocatore

Nella stagione 1988-1989 ha giocato col Celano nel campionato di Serie C2. Ha giocato in Serie B con la maglia del Cosenza. La sua miglior stagione da giocatore (in termini di reti totali nel singolo campionato) è stata però quella al Caltagirone, nella stagione 1996-1997: tra i dilettanti (l'allora campionato nazionale dilettanti, CND), Vivarini realizzò 20 gol in 34 presenze e con la squadra calatina sfiorò la promozione in C2.

Allenatore

Vivarini, dopo aver iniziato i suoi primi passi come vice allenatore e osservatore di Giulianova e Pescara, inizia la sua prima avventura in panchina come allenatore del Luco Canistro nei dilettanti. Successivamente, allena la Renato Curi Angolana nel girone F della Serie D, arrivando al 7º posto.

La sua prima promozione dalla Serie D alla Lega Pro Seconda Divisione, arrivò nella stagione 2009-2010, dove a Chieti, portò i neroverdi alla vittoria del girone e nel campionato successivo ad un buon 6º posto.

Tra i professionisti, dopo aver allenato dal 2011 al 2013 l'Aprilia portandola fino ai play-off, per poi essere esonerato nel corso nel campionato seguente, venne chiamato sulla panchina del Teramo dove in tre anni, arrivò ad una storica promozione in Serie B degli aprutini, vanificata dallo scandalo calcioscommesse.

A partire dal campionato di Serie B 2016-2017, viene chiamato ad allenare il Latina. Al termine della stagione, conclusa con l'ultimo posto in classifica in coabitazione con il Pisa e con la conseguente retrocessione nonché fallimento della società laziale, si ritrova senza una panchina per la stagione successiva.

Nella serata del 19 giugno successivo, viene ufficializzato come nuovo tecnico dell'Empoli, appena retrocesso dalla Serie A, in sostituzione di Giovanni Martusciello, entrato nello staff tecnico di Luciano Spalletti all'Inter. Il 17 dicembre 2017 viene esonerato.[1]Dal 12 luglio 2018 è diventato allenatore dell'Ascoli Calcio[2].

Statistiche

Statistiche da allenatore

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
2008-2009   R.C. Angolana D 34 13 12 9 CID 1 0 1 0 - - - - - - - - - - 35 13 13 9 37,14
2009-2010   Chieti D 34+2 20 7+1 7+1 CID 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 38 21 8 9 55,26
2010-2011 LP-2D 30 11 13 6 CILP 4 0 2 2 - - - - - - - - - - 34 11 15 8 32,35
Totale Chieti 64 31 20 13 6 1 2 3 - - - - - - - - 72 32 23 17 44,44
2011-2012   Aprilia LP-2D 40+2 18 11+2 11 CILP 5 3 1 1 - - - - - - - - - - 47 21 14 12 44,68
2012-2013 LP-2D 34+2 16 9+1 9+1 CILP 6 3 1 2 - - - - - - - - - - 42 19 11 12 45,24
Totale Aprilia 78 34 23 21 11 6 2 3 - - - - - - - - 89 40 25 24 44,94
2013-2014   Teramo LP-1D 34 15 10 9 CI+CILP 2+1 1+0 0+0 1+1 - - - - - - - - - - 38 13 13 12 34,21
2014-2015 LP 38 21 12 5 CI+CILP 1+1 0+0 0+0 1+1 - - - - - SLP 2 0 1 1 42 21 13 8 50,00
2015-2016 LP 34 11 13 10 CI+CILP 1+3 0+2 0+0 1+1 - - - - - - - - - - 38 13 13 12 34,21
Totale Teramo 106 47 35 24 9 3 0 6 - - - - 2 0 1 1 117 50 36 31 42,74
2016-2017   Latina B 42 6 21 15 CI 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 44 7 21 16 15,91
ago.-dic. 2017   Empoli B 19 8 6 5 CI 1 0 1 0 - - - - - - - - - - 20 8 7 5 40,00
2018-2019   Ascoli B 0 0 0 0 CI 0 0 0 0 - - - - - - - - - - 0 0 0 0 !
Totale carriera 345 139 118 88 30 11 7 12 - - - - 2 0 1 1 377 150 126 101 39,79

Albo d'oro

Giocatore

Competizioni nazionali

Celano: 1986-1987 (girone G)
Monza: 1990-1991

Allenatore

Competizioni nazionali

Chieti: 2009-2010 (girone F)

Individuale

Nella stagione 2014-2015, Vivarini vince il premio Panchina d'oro di Lega Pro[3].

Note

  1. ^ Comunicato ufficiale, su empolicalcio.net, 17 dicembre 2017.
  2. ^ [www.ascolinews.it/e-ufficiale-ascoli-calcio-esonera-serse-cosmi-arriva-vincenzo-vivarini/ E’ ufficiale: Ascoli Calcio esonera Serse Cosmi, arriva Vincenzo Vivarini], in AscoliNews.it.
  3. ^ (IT) Panchina d'oro, a Vivarini lo scettro di miglior tecnico della Lega Pro. URL consultato il 24 agosto 2016.

Collegamenti esterni