Espio the Chameleon
Espio the Chameleon | |
---|---|
Universo | Sonic the Hedgehog |
Nome orig. | エスピオ ・ザ・カメレオン (Esupio za Kamereon) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Nobuhiko Honda (redesign in Sonic Heroes) |
Studio | |
Editore | SEGA |
1ª app. | 1995 |
1ª app. in | Knuckles' Chaotix |
Voce orig. | Yuki Masuda |
Voce italiana | Silvio Pandolfi (da Sonic Generations) Vedi doppiatori per gli altri |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Mobian/Camaleonte |
Sesso | Maschio |
Poteri |
|
Espio the Chameleon (エスピオ・ザ・カメレオン?, Esupio za Kamereon) è un personaggio immaginario principale della serie videoludica Sonic the Hedgehog. È un camaleonte antropomorfo, specializzato nelle arti ninja e caratterizzato da una notevole intelligenza. Fa parte dell'agenzia investigativa Chaotix, per la quale lavora assieme a Vector the Crocodile e Charmy Bee, qui risolvono diversi tipi di casi che gli vengono affidati.
Inizialmente il personaggio è stato presentato con un carattere impulsivo, in seguito diventò serio, calmo e disciplinato, qualità contrarie a quelle dei suoi amici .
Apparizioni
Videogiochi

Knuckles' Chaotix
Espio compie la sua prima apparizione nel titolo Knuckles' Chaotix, uscito sulla console Sega 32X. Nei manuali della versione americana e in quella europea del gioco, viene definito il più impulsivo del gruppo di cui fa parte Knuckles the Echidna infatti verrà calmato in diversi casi dall'amico Charmy Bee, il quale lo farà ragionare sulle proprie azioni. Nella storia del titolo, Espio sta visitando Carnival Island quando il Dr. Robotnik inizia il suo attacco.[1][2] Nel manuale della versione giapponese, Espio viene descritto come un detective venuto ad investigare sull'isola misteriosa emersa dal mare.[3]
In entrambi i casi, viene attaccato dal Dr. Robotnik e viene inseguito da Metal Sonic, il quale cerca di catturarlo. Knuckles riesce a salvarlo dal duo di malvagi e quest'ultimo diventa il suo personaggio partner nel livello d'addestramento.[4] Dopo gli eventi iniziali, Espio diventa un personaggio selezionabile attraverso il Combi Catcher, un macchinario che permette al giocatore di scegliere un personaggio prima di recarsi in un livello. In questo titolo, il personaggio è in grado di camminare sui muri ed utilizzare l'attacco Whirl invece del più comune Spin Attack.[5][6]
Sonic the Fighters
Espio compare come uno degli otto personaggi giocabili nel videogioco Sonic the Fighters, uscito nelle sala giochi. Nella storia, Espio tenta di ottenere gli otto Chaos Emeralds per viaggiare nello spazio e distruggere il Death Egg II.[7] Il personaggio è il quarto da affrontare nella modalità storia ed il suo livello è Mushroom Hill, una parte di Angel Island, livello comparso precedentemente nel titolo Sonic & Knuckles.
Nel gioco, Espio è un combattente di media potenza e le sue abilità speciali includono l'utilizzo dell'attacco Whirl e della sua lingua.[6][8]
Sonic Heroes
I Chaotix compiono una nuova apparizione in Sonic Heroes, dove Espio, Vector the Crocodile e Charmy Bee hanno formato un'agenzia investigativa. Il trio viene contattato da un misterioso cliente mediante l'utilizzo di un walkie-talkie che arriva nella loro agenzia. Espio non crede veramente alla voce, a differenza di Vector e Charmy, i quali accettano l'incarico dopo aver sentito che a lavoro svolto vi sarà una ricompensa in denaro. Espio rimane diffidente nei confronti del cliente misterioso ma Vector ricorda a quest'ultimo che la loro politica è quella di non tirarsi mai indietro quando un lavoro verrà pagato.[9][10][11] Nel gioco, Espio è un membro di tipo "Speed" del Team Chaotix, questo lo fa un personaggio in grado di muoversi più velocemente degli altri componenti del gruppo, inoltre è in grado di creare dei mulinelli d'aria che possono essere utilizzati in vario modo. A differenza dei membri di tipo "Speed" degli altri tre team, Espio è in grado di rendersi invisibile, può lanciare shuriken di grandi dimensioni ed arrampicarsi sui muri.[12]
Il personaggio assieme al suo team ha avuto modo di scontrarsi con il Team Dark ed il Team Rose, in quanto Rouge credeva che i Chaotix stessero cercando il tesoro di Eggman mentre questi ultimi ritenevano il Team Dark legato in qualche modo allo stesso Eggman, nell'altro caso invece è avvenuto mediante un fraintendimento che ha fatto credere a Cream che il team di detective abbia rapito Chocola the Chao, un Chao scomparso, dopo che Espio ha detto a quest'ultima di farsi dare Cheese. Alla fine della loro storia, il cliente viene salvato dalla base di Eggman e si rivela il Dottor Eggman stesso a sorpresa di Espio. Eggman rivela che è stato tradito e catturato da Metal Sonic, il quale vuole ottenere i dati di tutti per trasformarsi in Metal Madness. Nella parte finale del gioco, il Team Chaotix dona il Chaos Emerald rosso che sono riusciti a recuperare nel corso del gioco al Team Sonic per permettere a questi ultimi di trasformarsi. Dopodiché i tre fronteggiano Metal Madness per guadagnare tempo e per permettere a Sonic di trasformarsi allo stato Super e per Tails e Knuckles di ottenere i super scudi. Alla fine del gioco, Eggman tenta di fuggire ma i Chaotix cominciano a dargli la caccia per ottenere la ricompensa promessa.[6]
Shadow the Hedgehog
In Shadow the Hedgehog, i Chaotix lavorano ad una nuova missione. Espio compare nella scena precedente a Mad Matrix, livello in cui Shadow deve accedere al cyberspazio del sistema di computer di Eggman. Il giocatore può scegliere se aiutare o meno Espio ad ottenere i dati crittografati dal computer, nel caso in cui questi desideri aiutare il personaggio nella missione, Espio diverrà automaticamente il suo partner nel livello.
Nel finale del gioco, i Chaotix sono sulla colonia spaziale ARK. Vector e Charmy mettono fretta ad Espio per recuperare dei dati da un computer. Dopodiché, Charmy spazientito dà un calcio al computer, attivando di conseguenza un vecchio video creato da Gerald Robotnik per Shadow. Una volta che Shadow ha terminato la visione del video, quest'ultimo recupera le forze e riesce a sconfiggere il nemico Black Doom, trasformandosi in Super Shadow.[6]
Sonic Rivals
Espio compare sotto forma di due carte collezionabili in Sonic Rivals.
Sonic Rivals 2
Espio compare come partner di Silver the Hedgehog in Sonic Rivals 2, in quanto entrambi devono investigare sul caso di alcuni Chao scomparsi.[13][14] Nonostante i due non vadano d'accorso all'inizio, questi metteranno da parte le differenze per collaborare assieme.[6]
Mario & Sonic ai Giochi Olimpici
Espio compare come arbitro in alcune competizioni di Mario & Sonic ai Giochi Olimpici.[15]
Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali
Espio compare nuovamente come arbitro in Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali. Può essere visto in alcune competizioni in piedi accanto al cancelletto di partenza oppure mentre spara con la pistola di partenza per indicare l'inizio di una competizione sportiva. Nella versione per Nintendo DS, riferisce al giocatore quante pietre bianche mancano su Winter Island.[15]
Sonic Colours
Espio compare nella versione per Nintendo DS di Sonic Colours, dove assieme al suo team si occupa di un incarico legato all'investigazione del parco divertimenti di Eggman.[6]
Sonic Generations
Espio compare in Sonic Generations, dove aiuta a preparare la festa di compleanno a sorpresa di Sonic. Durante la festa, compare il Time Eater, il quale risucchia Espio in uno spazio bianco e viene tramutato in una statua.
Dopodiché viene riportato alla normalità da Sonic Classico e da Sonic Moderno. Quando entrambi i Sonic confrontano il Time Eater nel livello Centro del Tempo, dove il mostro si rivela controllato da Eggman Moderno ed Eggman Classico, Espio arriva sul luogo assieme agli altri per incoraggiare entrambi i Sonic a trasformarsi in Super Sonic. Dopo che i due hanno sconfitto il Time Eater, Espio e gli altri personaggi tornano nel luogo in cui si teneva la festa di Sonic. Dopo i festeggiamenti, Espio saluta Sonic Classico e Tails Classico mentre questi tornano nel loro tempo.
Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012
Espio compare nuovamente come arbitro in alcune competizioni di Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012.[15]
Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014
Espio svolge nuovamente il ruolo di arbitro in diverse competizioni di Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014.[15]
LEGO Dimensions
Espio non è presente ma nei file del gioco compare il modello LEGO del suo corpo di quello di Charmy e la coda di Vector ciò si fa pensare che erano stati pianificati per comparire nel gioco ma poi nella versione finale sono stati tagliati fuori.[16]
Sonic Forces
Espio entra a far parte della resistenza contro Eggman assieme al resto della sua squadra. Aiuta Sonic comunicando con lui durante i livelli del gioco.
Fumetti
Archie Sonic the Hedgehog
Nella serie a fumetti Archie Sonic the Hedgehog edita da Archie Comics, Espio è di carattere impulsivo, ciò porta l'amico Charmy a ricordargli di non commettere sciocchezze. Anche quest'incarnazione del personaggio risulta differente a quella vista nei videogiochi ed in Sonic X.[17]
Sonic the Comic
In Sonic the Comic, Espio è un membro della squadra Chaotix ed è nativo di Special Zone. È amico e rivale di Mighty e ha un carattere impulsivo. I due spesso discutono su chi possa essere il migliore su qualsiasi campo, fino ad arrivare a chiedere ad un nemico sconfitto precedentemente chi dei due lo ha picchiato più forte.[18] Quest'incarnazione del personaggio differisce significativamente da quella presente nei videogiochi e nell'anime Sonic X.
In questa serie a fumetti, il personaggio è in grado di rendersi invisibile, nonostante faccia raramente uso di questa abilità.[19][20]
Sonic X
Sonic Universe
Anime
Sonic X
Espio compare assieme al Team Chaotix nell'anime Sonic X. Con Vector e Charmy, Espio svolge un ruolo minore nella seconda serie, dove compare solo nell'episodio 39, dove i Chaotix vengono assunti dalla madre di Cream, Vanilla, per cercare la figlia. Nell'episodio, Espio assieme a Vector e Charmy rompono la quarta parete introducendo se stessi al pubblico. I tre svolgono un ruolo più importante nella terza serie, dove compaiono per la prima volta per portare dei rifornimenti a Chris da parte dei suoi genitori. La seconda volta in cui Espio compare, partecipa al piano di Vector e Charmy per aiutare Tails e Cosmo ad innamorarsi l'uno dell'altra. Dopo questi avvenimenti, Espio compare assieme al resto della sua squadra per aiutare il gruppo di Sonic nella battaglia contro i malvagi Metarex.[21][22][23][24][25][26][27][28]
Doppiatori
- Giapponesi:
- Yuki Masuda: Sonic X (2003) - Sonic Heroes (2003) - Shadow the Hedgehog (2005) - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici (2007) - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali (2009) - Sonic Colours (2010) - Sonic Generations (2011) - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (2011) - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016) - attuale
- Americani:
- Bill Corkery: Sonic Heroes (2003)
- David Wills: Sonic X (2003) - Shadow the Hedgehog (2005) - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici (2007) - Sonic Rivals 2 (2007)
- Troy Baker: Sonic Colours (2010) - Sonic Generations (2011) - Sonic Forces (2017) - attuale
- Matthew Mercer: Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016)[29]
- Italiani:
- Christian Iansante: Sonic X (2003)
- Silvio Pandolfi: Sonic Generations (2011) - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016) - Sonic Forces (2017) - attuale
Note
- ^ Manuale americano di Knuckles' Chaotix, Pg.09
- ^ Manuale europeo di Knuckles' Chaotix, Pg.30, 31
- ^ Manuale giapponese di Knuckles' Chaotix, Pg.06
- ^ (EN) Chaotix Story, su The Green Hill Zone. URL consultato il 2 maggio 2015.
- ^ (EN) Chaotix Gameplay Info, su The Green Hill Zone. URL consultato il 2 maggio 2015.
- ^ a b c d e f (EN) Espio the Chameleon Appearances by Game, su Sonic Retro. URL consultato il 16 maggio 2015.
- ^ (EN) Sonic the Fighters Story, su The Green Hill Zone. URL consultato il 2 maggio 2015.
- ^ (EN) Sonic the Fighters Gameplay Info, su The Green Hill Zone. URL consultato il 2 maggio 2015.
- ^ Manuale di Sonic Heroes, Pg.10
- ^ Manuale giapponese di Sonic Heroes, Pg.18
- ^ (EN) Sonic Heroes Story, su The Green Hill Zone. URL consultato il 2 maggio 2015.
- ^ (EN) Sonic Heroes Gameplay Info, su The Green Hill Zone. URL consultato il 2 maggio 2015.
- ^ Manuale americano di Sonic Rivals 2, Pg.09
- ^ Manuale europeo di Sonic Rivals 2, Pg.07
- ^ a b c d (EN) Espio the Chameleon, su Super Mario Wiki, the Mario encyclopedia. URL consultato il 2 maggio 2015.
- ^ (EN) BlueParadox, Someone found files of Team Chaotix in LEGO Dimensions! http://youtu.be/FOjTG8WEuJc pic.twitter.com/BdLCNQIxrK, su @blueparax, 2 febbraio 2017. URL consultato il 7 dicembre 2017.
- ^ (EN) Mike Kanterovich (testi), Art Mawhinney (disegni); Doomsday, Part Two, in Knuckles' Chaotix, novembre 1995.
- ^ (EN) Nigel Kitching (testi), Nigel Dobbyn (disegni); On the Run, Part One, in Sonic the Comic n. 121, 27 gennaio 1998.
- ^ (EN) Nigel Kitching (testi), Richard Elson (disegni); Total Chaotix, Part Two, in Sonic the Comic n. 54, 23 giugno 1995.
- ^ (EN) Nigel Kitching (testi), Richard Elson (disegni); Doomsday, Part Two, in Sonic the Comic n. 98, 4 marzo 1997.
- ^ Sonic X: "Strani detectives / Il re dei detective", Jetix, 2004.
- ^ Sonic X: "Hanno rapito Cream", Jetix.
- ^ Sonic X: "Missione Cupido", Jetix.
- ^ Sonic X: "Caccia al riccio", Jetix.
- ^ Sonic X: "Salvare la galassia", Jetix.
- ^ Sonic X: "Lo Smeraldo Gigante", Jetix.
- ^ Sonic X: "Il sacrificio di Cosmo", Jetix.
- ^ Sonic X: "Ritorno a casa", Jetix.
- ^ matthewmercer, @ninjacoachz Good ear! :), su X, 18 marzo 2016.
Collegamenti esterni
- (JA) Sonic Channel - Scheda ufficiale del personaggio