Roberta D'Adda
Roberta D'Adda (Vimercate, 5 ottobre 1981) è una calciatrice italiana, difensore dell'Inter Milano e della nazionale italiana.
Roberta D'Adda | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 164 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 55 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||
Squadra | Inter Milano | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 maggio 2018 (club, dal 2006*) | ||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Roberta D'Adda si avvicina allo sport fin da giovanissima, praticando dai 4 ai 12 anni ginnastica artistica, nuoto e pallavolo, tuttavia condivide con il fratello la passione per il calcio giocando con i maschietti all'oratorio parrocchiale. Riuscendo a superare la diffidenza dei genitori, scoperta l'esistenza di una squadra di calcio interamente femminile visino a casa, decise di proporsi all'A.S. Verderio di Verderio Inferiore, squadra della provincia di Lecco, iniziando così il suo percorso calcistico.[2]
Nel 2000 avviene il passaggio alla Fiamma Monza, dove vince lo scudetto al termine della stagione 2005-2006 e la Supercoppa italiana 2006.
Nel 2008 assieme alla compagna di reparto Viviana Schiavi si trasferisce ai campioni in carica del Bardolino Verona, dove vince subito un'altra Supercoppa italiana.
Nell'estate 2010 si accorda con il Brescia dove contribuisce a migliorare l'organico per puntare nuovamente ai vertici della classifica. Al termine della stagione 2013-2014 conquista con la maglia delle rondinelle il suo terzo scudetto personale, quindi la Supercoppa 2014 e la seconda Coppa Italia personale nella finale della stagione 2014-2015.
Nazionale
Vanta diverse presenze con la nazionale italiana.
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Coppa Italia: 4
Note
- ^ 22 (0) se si considera anche il play-out.
- ^ Mario Merati, Una regina di fascia: Roberta D’ADDA, su CalcioDonne.it, 25 giugno 2012. URL consultato il 21 luglio 2018.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roberta D'Adda
Collegamenti esterni
- Roberta D'Adda, su UEFA.com, UEFA.
- Roberta D'Adda, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Roberta D'Adda, su femminile.football.it.
- (DE) Roberta D'Adda, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de.
- Scheda di Roberta D'Adda su bresciafemminile.it.
- Scheda di Roberta D'Adda[collegamento interrotto] su calciodonne.it.
- Milombardia.gazzetta.it, Calcio donne: i 32 anni di Roberta D'Adda, la zia modello del Brescia.
Template:Calcio femminile Inter Milano rosa Template:Nazionale italiana europei femminili 2009 Template:Nazionale italiana europei femminili 2013