Chrysalis Records
Chrysalis Records è un'etichetta discografica britannica, fondata nel 1969. Il nome è l'unione tra i nomi dei fondatori, Chris Wright e Terry Ellis.
Chrysalis Records | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | |
Fondata da | Chris Wright, Terry Ellis |
Sede principale | Londra |
Gruppo | Warner Music Group (parziale), Universal Music Group (parziale).[1] |
Settore | Musicale |
Sito web | chrysalis-records.com/ |
Agli esordi pubblicò grandi successi rock di band come Jethro Tull e Procol Harum. Dal 1975 pubblicò 5 album della band progressive-rock Gentle Giant; alla fine degli anni settanta ingaggiò artisti ska e reggae, mentre negli anni ottanta fu tra i promotori del movimento New romantic, con artisti del calibro di Ultravox, Spandau Ballet, Billy Idol, Blondie, Ian Hunter, Go West, Icehouse.
Nel 1991 il marchio fu acquistato dalla EMI. Sotto il marchio Chrysalis, tra i vari artisti, hanno pubblicato dischi Robbie Williams e Ian Anderson.
Dal 1980 al 1988 i dischi furono distribuiti dall'etichetta americana RCA. L'intero catalogo della Chrysalis Records (ad esclusione della discografia di Robbie Williams) venne acquisito nel 2013 dalla Universal Music Group dopo l'assorbimento della EMI. La Warner Music Group acquistò in seguito parte del catalogo (esclusi gli artisti americani) ed altre etichette EMI detenute dalla Parlophone per 765 milioni di dollari. Dal 2010 la distribuzione dei dischi è curata dalla Capitol Records.
Note
- ^ Warner Music Group Completes Acquisition of Parlophone Label Group, su wmg.com, Warner Music Group, 1º luglio 2013. URL consultato il 22 dicembre 2014.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su emichrysalis.co.uk. URL consultato il 1º luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2008).