Paolo Zanetti
Paolo Zanetti (Valdagno, 16 dicembre 1982) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, tecnico del Südtirol.
Paolo Zanetti | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Südtirol | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 18 novembre 2014 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 luglio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Regista di centrocampo,[3] forte fisicamente[3] e dotato di una buona visione di gioco.[4][5] È abile sui calci piazzati.[6]
Carriera
Giocatore
Club
Inizi
Compie i suoi primi passi nell'Us Ponte dei Nori, squadra del suo paese,[7] per poi approdare nel settore giovanile del Vicenza.[8]
Esordisce in Serie A, sotto la guida di Edy Reja, il 21 gennaio 2001 in Vicenza-Brescia (1-1), subentrando al 55' al posto di Raffaele Longo.[9] Ottiene un'altra apparizione la settimana successiva contro la Juventus (4-0 per i bianconeri).[10]
L'11 dicembre 2001 firma il suo primo contratto da professionista, legandosi alla società berica fino al 30 giugno 2006 con opzione per la stagione successiva.[11] Segna la sua prima rete tra i professionisti il 31 agosto 2002 in Vicenza-Genoa (1-0).[12]
Il 12 luglio 2003 passa in comproprietà all'Empoli, in Serie A.[13] Esordisce in campionato il 26 ottobre contro il Chievo (sconfitta per 0-1), subentrando al 22' della ripresa al posto di Vincenzo Grella.[14] Conclude la stagione - terminata con la retrocessione in Serie B - con 13 presenze. Il 23 giugno 2004 la comproprietà viene risolta a favore degli azzurri.[15]
Il 5 giugno 2005 la squadra ottiene la promozione in Serie A - con annessa vittoria del campionato - con una giornata in anticipo.[16]
Ascoli, Torino e Grosseto
Il 7 luglio 2006 passa all'Ascoli tramite la formula della comproprietà.[17] Esordisce con i marchigiani il 19 agosto in Ascoli-Cervia (6-0), partita valida per il primo turno di Coppa Italia, venendo sostituito al 53' da Viktor Budjanskij.[18] Mette a segno la sua prima rete con i bianconeri il 22 aprile contro il Catania (3-3 il finale).[19] Conclude l'annata - terminata con la retrocessione in Serie B - rendendosi autore di buone[20] prestazioni. Il 20 giugno 2007 viene riscattato dall'Ascoli.[21]
Il 21 giugno 2007 passa in comproprietà al Torino.[22] Esordisce in campionato il 25 agosto contro la Lazio (2-2 il finale), subentrando al 22' della ripresa al posto di Vincenzo Grella.[23] Il 31 gennaio 2008 le due società si accordano per risolvere anticipatamente la compartecipazione a favore del Torino.[24] Termina la stagione con 24 presenze.
Il 19 gennaio 2010 passa in prestito all'Atalanta fino al termine della stagione.[25][26]
Il 9 agosto 2011 rescinde consensualmente il contratto che lo legava alla società granata[27], sottoscrivendo un contratto annuale con il Grosseto.[28] Esordisce con i toscani il 14 agosto in Grosseto-Prato (3-2), valida per il secondo turno di Coppa Italia, subentrando al 45' al posto di Mancino.[29]
Il 26 novembre in Grosseto-Juve Stabia (0-3), al momento della sua sostituzione risponde ai tifosi che lo stavano contestando.[30][31] Il giocatore si scuserà in seguito tramite una lettera.[32]
Sorrento
Resosi autore di un girone di andata al di sotto delle aspettative,[33] il 31 gennaio 2012 firma un contratto annuale con il Sorrento, in Lega Pro Prima Divisione.[34]
Esordisce con i campani il 5 febbraio in Sorrento-Avellino (2-0), giocando titolare.[35] Il 15 maggio rinnova il suo contratto fino al 30 giugno 2014.[36] Termina la stagione - conclusa con l'eliminazione contro il Carpi ai play-off per via del miglior piazzamento in classifica degli emiliani[37] - con 12 presenze.
Segna la sua prima rete con i rossoneri il 16 settembre 2012 contro la Carrarese (vittoria per 2-0), sbloccando l'incontro con una punizione a giro all'incrocio dei pali.[38]
Reggiana
Il 23 gennaio 2013 viene ingaggiato a titolo definitivo dalla Reggiana, con cui firma un contratto di un anno e mezzo.[39][40] Esordisce con i granata da titolare alla prima partita utile, il 26 gennaio seguente contro il Cuneo (0-0 il finale), uscendo al 53' al posto di Matteo Arati.[41]
Il 16 aprile alcuni accertamenti evidenziano uno strappo all'aduttore della gamba sinistra, infortunio che lo tiene fermo per un mese.[42] Rientra in campo il 26 maggio nell'incontro di andata dei play-out giocati contro il Cuneo, lasciando il terreno di gioco all'inizio della ripresa (la partita terminerà 1-1).[43]
Il 26 agosto prolunga il suo contratto fino al 2015.[44]
Nazionale
Ha esordito in nazionale con l'Under 18 il 9 ottobre 2000 in Italia-Andorra (9-0). In totale conta 22 presenze e 2 reti con le selezioni giovanili.
Allenatore
Il 18 novembre 2014 si ritira dal calcio giocato, entrando nello staff tecnico della Reggiana nel ruolo di collaboratore tecnico. Il 1º agosto 2016 diventa l'allenatore della squadra Berretti del club emiliano.[45]
Il 6 luglio 2017, dopo aver rescisso il suo contratto con la Reggiana, viene scelto come nuovo tecnico del Südtirol, legandosi alla società bolzanina con un annuale.[46]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 21 settembre 2014.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2000-2001 | Vicenza | A | 2 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
2001-2002 | B | 17 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 | |
2002-2003 | B | 26 | 1 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 1 | |
Totale Vicenza | 45 | 1 | 4 | 0 | - | - | - | - | 49 | 1 | |||||
2003-2004 | Empoli | A | 13 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 |
2004-2005 | B | 30 | 2 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 2 | |
2005-2006 | A | 9 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | |
Totale Empoli | 52 | 2 | 5 | 0 | - | - | - | - | 57 | 2 | |||||
2006-2007 | Ascoli | A | 29 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 1 |
2007-2008 | Torino | A | 24 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 1 |
2008-2009 | A | 19 | 1 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 22 | 2 | |
2009-gen. 2010 | B | 14 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 | |
gen.-giu. 2010 | Atalanta | A | 2 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
2010-2011 | Torino | B | 15 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
Totale Torino | 72 | 1 | 4 | 1 | - | - | - | - | 76 | 1 | |||||
2011-gen. 2012 | Grosseto | B | 14 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 0 |
gen.-giu. 2012 | Sorrento | 1D | 10+2[47] | 0 | CI+CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 |
2012-gen. 2013 | 1D | 13 | 1 | CI+CI-LP | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 1 | |
Totale Sorrento | 23+2 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 26 | 1 | |||||
gen.-giu. 2013 | Reggiana | 1D | 8+1[48] | 0 | CI+CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 |
2013-2014 | 1D | 24 | 1 | CI-LP | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 | |
2014-2015 | LP | 3 | 0 | CI-LP | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
Totale Reggiana | 35+1 | 1 | 5 | 0 | - | - | - | - | 41 | 1 | |||||
Totale carriera | 272+3 | 7 | 23 | 1 | - | - | - | - | 298 | 8 |
Statistiche da allenatore
Statistiche aggiornate al 10 Giugno 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
2017-2018 | Südtirol | C | 34+4 | 15+2 | 10+1 | 9+1 | CIC | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 40 | 18 | 11 | 11 | 45,00 | 2° |
2018-2019 | C | 0 | 0 | 0 | 0 | CI+CIC | 2+0 | 2+0 | 0+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 2 | 0 | 0 | 100,00 | in corso | |
Totale Südtirol | 38 | 17 | 11 | 10 | 4 | 3 | 0 | 1 | 42 | 20 | 11 | 11 | 47,62 | ||||||||||||||
Totale carriera | 38 | 17 | 11 | 10 | 4 | 3 | 0 | 1 | 42 | 20 | 11 | 11 | 47,62 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Empoli: 2004-2005
Note
- ^ 25 (1) se si comprendono i play-off.
- ^ 36 (1) se si comprendono i play-out.
- ^ a b SORRENTO-CARRARESE. Bucaro sorride: riecco Zanetti [collegamento interrotto], su resport.it.
- ^ SORRENTO-CARRARESE 2-0. Le pagelle rossonere [collegamento interrotto], su resport.it.
- ^ Sorrento, un piccolo passo per la salvezza, un grande passo per il morale, su sportinpenisola.com.
- ^ SORRENTO-CARRARESE 2-0. Zanetti si confessa: "Ecco perché sono rimasto. Bucaro? Eccezionale" [collegamento interrotto], su resport.it.
- ^ Vicenza-Torino, la sfida degli ex, su ladomenicadivicenza.it.
- ^ Il Bentegodi accende Zanetti «Per me sarà come un derby», su ricerca.gelocal.it.
- ^ Il Brescia spreca troppo e il Vicenza pareggia, su repubblica.it.
- ^ Inzaghi trascina la Juve alla caccia della Roma, su repubblica.it.
- ^ Vicenza, Paolo Zanetti firma fino al 2006, su goalcity.com.
- ^ Vicenza - Genoa 1-0, su repubblica.it.
- ^ E’ Paolo Zanetti il rinforzo per il centrocampo, su ricerca.gelocal.it.
- ^ Allenatore nuovo, Empoli vecchio Toscani sconfitti, passa il Chievo, su repubblica.it.
- ^ Restano anche Lucchini e Zanetti, su ricerca.gelocal.it.
- ^ La cavalcata trionfale inizia con una rimonta sull’Ascoli, su ricerca.gelocal.it, 6 giugno 2005.
- ^ UFFICIALE: Zanetti all'Ascoli, su tuttomercatoweb.com.
- ^ CERVIA ASCOLI 0-6, su ascolicalcio.net.
- ^ Catania, la salvezza è rinviata l'Ascoli strappa un meritato pari, su repubblica.it.
- ^ Ascoli, Zanetti: "Mi piacerebbe restare", su tuttomercatoweb.com.
- ^ UFFICIALE: Zanetti, Boudianski e Soncin all'Ascoli, su tuttomercatoweb.com.
- ^ UFFICIALE: Bjelanovic e Zanetti al Torino, su tuttomercatoweb.com.
- ^ Il Torino c'è, fermata una Lazio con la testa alla Champions, su repubblica.it.
- ^ UFFICIALE: Torino, riscattato Zanetti dall'Ascoli, su tuttomercatoweb.com.
- ^ In campo a Zingonia anche Zanetti
- ^ UFFICIALE: Zanetti all'Atalanta, su tuttomercatoweb.com.
- ^ Zanetti, rescissione consensuale Archiviato il 24 agosto 2011 in Internet Archive.
- ^ UFFICIALE: Grosseto, arriva Paolo Zanetti, su tuttomercatoweb.com.
- ^ Grosseto - Prato 3-2, su usgrosseto1912.it, 14 agosto 2011.
- ^ Il solito disastroso Grifone, su iltirreno.gelocal.it.
- ^ TJS LIVE Grosseto-Juve Stabia 0-3. FINALE, VESPE CORSARE, su tuttomercatoweb.com.
- ^ Paolo Zanetti scrive ai tifosi per scusarsi [collegamento interrotto], su grossetosport.com.
- ^ Pagellone finale 35 biancorossi sotto i raggi X, su iltirreno.gelocal.it, 3 giugno 2012.
- ^ UFFICIALE: Sorrento, colpo Paolo Zanetti, tuttomercatoweb.com, 31 gennaio 2012.
- ^ Sorrento, Ginestra e Basso riportano il sorriso ai rossoneri. Avellino a casa a mani vuote, su sportvesuviano.com.
- ^ ESCLUSIVA TMW - Zanetti continuerà con il Sorrento, su tuttomercatoweb.com.
- ^ Carpi-Sorrento 0-1, i biancorossi volano in finale playoff [collegamento interrotto], su modenaonline.info.
- ^ SORRENTO-CARRARESE 2-0. Vittoria firmata dalla vecchia guardia [collegamento interrotto], su resport.it.
- ^ UFFICIALE: Paolo Zanetti alla Reggiana
- ^ Reggiana, trovato l'accordo con Paolo Zanetti: manca solo la firma del Sorrento, su ilgiornaledireggio.it.
- ^ Reggiana, a Cuneo uno zero positivo, su ilrestodelcarlino.it.
- ^ Zanetti si è strappato, stagione finita, su gazzettadireggio.gelocal.it.
- ^ La Reggiana spreca, il Cuneo gode: 1-1 all'andata playout [collegamento interrotto], su sportreggio.it.
- ^ UFFICIALE: Reggiana, Zanetti prolunga fino al 2015, su tuttolegapro.com (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2013).
- ^ UFFICIALE: Reggiana, Zanetti entra nello staff tecnico, su tuttomercatoweb.com.
- ^ ECCO IL NUOVO ALLENATORE: BENVENUTO PAOLO ZANETTI! Fc-suedtirol.it
- ^ Play-off.
- ^ Play-out.
Collegamenti esterni
- Convocazioni e presenze di Paolo Zanetti in nazionale, FIGC.
- Paolo Zanetti, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Paolo Zanetti, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.