Giovanni Stroppa
Giovanni Stroppa (Mulazzano, 24 gennaio 1968) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, tecnico del Crotone.
Giovanni Stroppa | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Crotone | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2006 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 agosto 2016 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Giocatore
Club
Esordio nel Milan e Monza
Cresciuto nelle giovanili del Milan[1], disputa due stagioni (una in Serie C1 e una in Serie B) in prestito al Monza, tra il 1987 e il 1989[2].
Nel 1989 rientra al Milan, dove viene utilizzato come riserva di Roberto Donadoni[3]. Esordisce in Serie A il 27 agosto 1989 sul campo del Cesena, realizzando uno dei tre gol dei rossoneri con una conclusione dalla lunga distanza[1]. Nelle due stagioni a Milano disputa 35 partite di campionato con due reti, e conquista una Coppa dei Campioni, due Supercoppe europee e due Coppe Intercontinentali, realizzando un goal contro l'Olimpia Asunción nella partita valida per l'assegnazione della Coppa Intercontinentale 1990[4].
Lazio
Nel 1991 si trasferisce alla Lazio per 2,8 miliardi di lire[5][6], dove viene impiegato come tornante a destra[5]. In maglia biancoceleste gioca molto nella prima stagione, pur in concorrenza con il tedesco Thomas Doll[7], mentre nella seconda il tecnico laziale Dino Zoff lo tiene spesso in panchina.
Foggia, ritorno al Milan e Udinese
Gioca nel Foggia la stagione 1993-1994[8], nella quale realizza il record di marcature stagionali (8) e ottiene la prima convocazione in nazionale, giocando agli ordini di Zdeněk Zeman. Nel 1994 torna al Milan per una stagione di luci e ombre, sia per lui che per la squadra[9], mentre nel 1995 si trasferisce all'Udinese: l'avventura friulana viene condizionata prima da un grave incidente d'auto[10], e poi da un grave infortunio di gioco causato da Salvatore Fresi, che lo costringe a saltare quasi tutta la stagione 1996-1997[1].
Piacenza, serie B con il Brescia e Genoa
Nel 1997 viene acquistato dal Piacenza[11], dove rimane fino al gennaio 2000 contribuendo a due salvezze consecutive. Escluso dai piani tattici di Luigi Simoni[12], scende in Serie B al Brescia[13], dove ritrova il posto da titolare contribuendo alla promozione delle Rondinelle allenate da Nedo Sonetti[12]. Svincolatosi dal Brescia, rimane nella serie cadetta trasferendosi al Genoa[14], dove rimane per un biennio.
Ultimi anni
Nel 2002, in scadenza di contratto e con la società che non lo riconferma,[15] lascia Genova per disputare una stagione in Serie C1 nell'Alzano Virescit[16]. Nella stagione 2003-2004 fa parte dell'Avellino di Zeman, che conclude la stagione con una retrocessione in C. In quell'anno realizza allo stadio Stadio Renzo Barbera di Palermo un gol da quaranta metri nella partita Palermo-Avellino 1-1[17]. Nella stagione seguente fa ritorno al Foggia, che lo acquista insieme a Luis Oliveira[18]: qui gioca 9 partite e realizza una rete, lasciando la squadra a fine stagione a causa di problemi economici[19].
Nell'ultimo anno di attività milita nel Chiari, insieme a Dario Hubner[1].
Nazionale
Nel corso della sua militanza nel Foggia viene convocato da Arrigo Sacchi in Nazionale, prendendo parte a 4 gare dal 1993 al 1994.[20] Conta anche 7 presenze e 3 reti nella Nazionale Under 21.[20]
Allenatore
Primavera del Milan
Già nel settore giovanile del Milan, il 1º luglio 2007 viene chiamato ad allenare la squadra Primavera, con cui il 14 aprile 2010 vince la Coppa Italia Primavera, trofeo conquistato anche venticinque anni prima da giocatore, sconfiggendo il Palermo nel doppio confronto.[21]
Südtirol, Pescara, Spezia
L'11 giugno 2011, dopo una stagione senza risultati, viene esonerato[22] e, il 13 luglio diventa il nuovo allenatore del Südtirol.[23]. Al termine del campionato, concluso al settimo posto nel girone B della Lega Pro Prima Divisione, società e allenatore decidono di non rinnovare il contratto in scadenza[24].
L'8 giugno 2012 firma un contratto annuale, con opzione sul secondo, con il Pescara[25] neopromosso in Serie A. Il 18 novembre il direttore sportivo degli abruzzesi, Daniele Delli Carri, annuncia le dimissioni di Stroppa dalla guida tecnica, a seguito della sconfitta riportata dalla squadra contro il Siena, terminata 1-0 a favore dei toscani.[26][27]. In 13 partite, ha ottenuto solo 11 punti frutto di 3 vittorie, 2 pareggi e 8 sconfitte.
Il 20 giugno 2013 diventa allenatore dello Spezia[28], ma il 14 dicembre viene esonerato dopo la sconfitta per 4-0 contro il Varese[29].
Ritorno al Südtirol
Il 20 aprile 2015 torna sulla panchina del Südtirol all'11º posto in Lega Pro, sostituendo l'esonerato Adolfo Sormani[30]. Termina la stagione 2014-15 al decimo posto. La stagione successiva, rimane alla guida della formazione altoatesina, piazzandosi nuovamente al decimo posto. Il 12 maggio 2016 la società biancorossa comunica che il contratto del mister lombardo non verrà rinnovato alla scadenza naturale del 30 giugno, lasciandolo così senza squadra.[31]
Foggia
Il 14 agosto dello stesso anno viene ingaggiato dal Foggia, in Lega Pro, in sostituzione di Roberto De Zerbi, esonerato poco prima.[32] Come allenatore dei rossoneri debutta il 29 agosto 2016, sconfiggendo in casa la Fidelis Andria 2-1, in occasione della prima giornata di campionato.[33]
La stagione sulla panchina dei "satanelli", caratterizzata da una forma continua e una serie di risultati utili consecutivi, ha portato diversi record alla storia del Foggia: uno di questi è il primato di vittorie consecutive, ben dieci.[34] La striscia è terminata il 16 aprile, in occasione della vittoria interna contro la Reggina.[34] Il 23 aprile 2017, esattamente una settimana dopo, pareggiando per 2-2 sul campo del Fondi, Stroppa riporta il club dauno in Serie B, dopo ben 19 anni di assenza.[35] La promozione, avvenuta con due giornate di anticipo, è stata celebrata con un'immensa festa a Foggia, dove oltre cinquantamila persone si sono riversate in piazza a celebrare il ritorno della squadra in cadetteria.[36]
Il 27 maggio 2017 si aggiudica la Supercoppa di Lega Pro battendo 4-2 il Venezia.[37] Nei giorni successivi rinnova per altri due anni il contratto con il club dauno. La stagione in Serie B si apre con diverse difficoltà infatti la squadra foggiana al termine del girone d'andata è in zona retrocessione ma in seguito a vari acquisti nel mercato invernale la squadra recupera terreno e chiude il campionato al nono posto a due punti dalla zona play-off.
Crotone
Il 20 giugno 2018 viene annunciato come nuovo tecnico del Crotone, in Serie B.[38]
Allenatore
Statistiche da allenatore
Statistiche aggiornate al 18 maggio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | ||
2011-2012 | Südtirol | 1D | 34 | 11 | 13 | 10 | CILP | 4 | 1 | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 38 | 12 | 15 | 11 | 31,58 |
2012-2013 | Pescara | A | 13 | 3 | 2 | 8 | CI | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 4 | 2 | 9 | 26,67 |
2013-2014 | Spezia | B | 18 | 6 | 6 | 6 | CI | 3 | 2 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 8 | 7 | 6 | 38,10 |
2014-2015 | Südtirol | LP | 4 | 1 | 0 | 3 | CI +CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 1 | 0 | 3 | 25,00 |
2015-2016 | LP | 34 | 10 | 14 | 10 | CI+CI-LP | 2+1 | 1+0 | 0+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 37 | 11 | 14 | 12 | 29,73 | |
Totale Sudtirol | 72 | 22 | 27 | 23 | 7 | 2 | 2 | 3 | 79 | 24 | 29 | 26 | 30,38 | |||||||||||||
2016-2017 | Foggia | LP | 38 | 25 | 10 | 3 | CI+CILP | 0+3 | 0+1 | 0+1 | 0+1 | - | - | - | - | - | SLP | 2 | 2 | 0 | 0 | 43 | 28 | 11 | 4 | 65,12 |
2017-2018 | B | 42 | 16 | 10 | 16 | CI | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 44 | 17 | 10 | 17 | 38,64 | |
Totale Foggia | 80 | 41 | 20 | 19 | 5 | 2 | 1 | 2 | 2 | 2 | 0 | 0 | 87 | 45 | 21 | 21 | 51,72 | |||||||||
2018-2019 | Crotone | B | 0 | 0 | 0 | 0 | CI | 1 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 1 | 0 | 0 | 100,00 |
Totale carriera | 183 | 72 | 55 | 56 | 18 | 8 | 4 | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 203 | 82 | 59 | 62 | 40,39 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
13-10-1993 | Roma | Italia | 3 – 1 | Scozia | Qual. Mondiali 1994 | - | |
17-11-1993 | Milano | Italia | 1 – 0 | Portogallo | Qual. Mondiali 1994 | - | |
16-2-1994 | Napoli | Italia | 0 – 1 | Francia | Amichevole | - | |
23-3-1994 | Stoccarda | Germania | 2 – 1 | Italia | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 |
Palmarès
Giocatore
Club
Competizioni giovanili
- Milan: 1984-1985
Competizioni nazionali
- Milan: 1994
- Monza: 1987-1988
Competizioni internazionali
- Milan: 1989-1990
Allenatore
- Lega Pro: 1
- Foggia: 2016-2017
- Foggia: 2017
- Milan: 2009-2010
Individuale
- 2016-2017
Fuori dal campo
Ad aprile 2014 viene fondata la Sportland Football Academy[39] che organizza summer camp e scuole calcio per bambini e ragazzi nel nord Italia. Giovanni Stroppa è il direttore tecnico.
Note
- ^ a b c d Profilo su Magliarossonera.it
- ^ Stroppa: sembrava un paradiso Questa squadra non può sparire La Repubblica, 2 gennaio 2004
- ^ Si ricomincia da Baresi e Van Basten La Repubblica, 31 ottobre 1989, pag.35
- ^ Bottazzini; Fontanelli, p. 383
- ^ a b Ancora umili ma per poco La Repubblica, 9 agosto 1991, pag.24
- ^ Panini, p. 10
- ^ Fate posto a Doll, il tedesco migliore La Repubblica, 22 novembre 1991, pag.27
- ^ BOKSIC, 5 MILIARDI IN PIU' La Repubblica, 5 agosto 1993, pag.35
- ^ ANCHE I GIOVANI ERANO INUTILI? La Repubblica, 2 dicembre 1994, pag.29
- ^ Inter, fattore Ganz La Repubblica, 18 agosto 1995, pag.44
- ^ Rosa 1997-1998 storiapiacenza1919.it
- ^ a b Bolchi punta sui vecchi La Repubblica, 19 giugno 2000
- ^ Rosa 1999-2000 storiapiacenza1919.it
- ^ Genoa, preso anche Stroppa La Repubblica, 2 luglio 2000
- ^ Si aspetta Sogliano, pochissimi i giocatori che resteranno La Repubblica, 3 giugno 2003
- ^ La pioggia ferma i contestatori Pegli diventa inutile bunker La Repubblica, 11 ottobre 2002
- ^ Una prodezza di Stroppa ridà il sorriso a Zeman La Repubblica, 9 febbraio 2004
- ^ Foggia: Stroppa, Oliveria e Micco per sognare rivieraoggi.it
- ^ Foggia, è rottura con Coccimiglio la società verso il terzo fallimento La Repubblica, 8 giugno 2005
- ^ a b I nazionali[collegamento interrotto] storiapiacenza1919.it
- ^ Al Milan la Coppa Italia Primavera sportmediaset.mediaset.it
- ^ UFFICIALE: Stroppa lascia la Primavera del Milan Tuttomercatoweb.com, 11 giugno 2011
- ^ Ora c'è anche la firma: Giovanni Stroppa è la nuova guida dell'FC Sudtirol Archiviato l'11 dicembre 2011 in Internet Archive. Altoadigesport.it
- ^ Mister Stroppa e l'Fc Sudtirol si salutano amichevolmente Fc-suedtirol.com
- ^ Ufficiale: Giovanni Stroppa nuovo allenatore Archiviato il 29 ottobre 2013 in Internet Archive. Pescaracalcio.com
- ^ Pescara, Stroppa si è dimesso. Delli Carri: “Reja? Riflettiamo”
- ^ Dimissioni Stroppa Archiviato il 22 novembre 2012 in Internet Archive. Pescaracalcio.com
- ^ Ufficiale: Giovanni Stroppa è il nuovo allenatore dello Spezia Acspezia.com
- ^ Comunicato ufficiale Acspezia.com
- ^ Bentornato Mister Stroppa!, in fc-suedtirol.com, 20 aprile 2015. URL consultato il 20 aprile 2015.
- ^ SÜDTIROL E LUCA PIAZZI AVANTI INSIEME ANCHE NELLA PROSSIMA STAGIONE fc-suedtirol.com
- ^ Giovanni Stroppa è il nuovo allenatore del Foggia Foggiacalcio1920.it
- ^ Antonello Abbattista, Lega Pro Foggia-Fidelis Andria 2-1: Padovan regala i primi tre punti a Stroppa, FoggiaToday, 29 agosto 2016. URL consultato il 29 aprile 2017.
- ^ a b Simone Clara, 10 vittorie consecutive: Stroppa supera il record di Marino, FoggiaReporter, 16 aprile 2016. URL consultato il 29 aprile 2017.
- ^ Lega Pro: Foggia in festa, dopo 19 anni ritorna in serie B, La Repubblica, 23 aprile 2017. URL consultato il 29 aprile 2017.
- ^ Francesco Ippolito, FOTO - #FoggiainB, gli scatti più belli della festa promozione, TuttoCalcioPuglia, 24 aprile 2017. URL consultato il 29 aprile 2017.
- ^ Supercoppa Lega Pro, Foggia campione, a Venezia finisce 2-4, Corriere dello Sport, 27 maggio 2017. URL consultato il 27 maggio 2017.
- ^ Giovanni Stroppa è il nuovo allenatore del Crotone, fccrotone.it, 20 giugno 2018. URL consultato il 20 giugno 2018.
- ^ Scuola Calcio Giovanni Stroppa
Bibliografia
- AA.VV., Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 8 (1991-1992), Panini, 2012.
- G. Bottazzini; C. Fontanelli, Piacenza90: partite, protagonisti e immagini, GEO Edizioni.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Giovanni Stroppa
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Stroppa
Collegamenti esterni
- Giovanni Stroppa, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Giovanni Stroppa, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Giovanni Stroppa (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Giovanni Stroppa (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Giovanni Stroppa, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Giovanni Stroppa, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Giovanni Stroppa, su eu-football.info.
- Convocazioni e presenze di Giovanni Stroppa in nazionale, FIGC.
- Giovanni Stroppa, su TuttoCalciatori.Net, Ascoli Piceno, Norz Srl.
- Sito scuola calcio Giovanni Stroppa, su scuolacalciogiovannistroppa.it.