Saicaf

azienda italiana produttrice di caffè
Versione del 3 ago 2018 alle 18:41 di SContinisio (discussione | contributi) (Voci Correlate-Altri marchi aziendali)

La SAICAF S.p.A. è un'azienda italiana specializzata nella produzione del caffè fondata nel 1932 a Bari da Beniamino Cipparoli con sede sempre a Bari.

SAICAF
StatoItalia (bandiera) Italia
Fondazione
Sede principaleBari
Prodottilavorazione del caffè
Slogan«Io Sto Vicino a Te»
Sito webwww.saicaf.it

Storia

1932 - 1961

Comincia a Bari, con la gestione di un bar in Piazza Carabellese, la lunga storia della SAICAF, Società Anonima Industria Caffè,fondata dall’avvocato Beniamino Cipparoli.

La produzione nasce a Bari in Via Melo per poi spostarsi in Via Emanuele Mola.

L'avvocato Cipparoli, ormai alle soglie della pensione e padre di un'unica figlia, pensa bene di affidare la gestione dell'azienda al genero Leonardo Lorusso.

Il figlio di don Leonardo, Antonio Lorusso appena maggiorenne, comincia ad occuparsi dell'azienda di famiglia curando gli affari aziendali in Capitanata (tipico nome attribuito alla provincia di Foggia).

1962

Nascita della nuova sede in Via Amendola a Bari, dove trovano spazio le prime macchine automatiche in Italia destinate alla produzione e confezionamento del caffè.

1979 - 2000

L'evoluzione dell'azienda non ha soste, e gli impulsi positivi forniti alla società sono cadenzati da precisi eventi che coincidono con l’ingresso in azienda di nuove figure:

Nel 1979, l'ingegnere Nicola Signorile.

Nel 1996, Simonetta Lorusso, sorella di Antonio Lorusso, assume la carica di procuratrice e responsabile del settore amministrativo.

Nel 2000, Leonardo, figlio dell'Onorevole Antonio.

SAICAF oggi

È tra le prime quattro aziende produttrici di caffè in Italia. Non è solo diffusa in Italia ma pure in Inghilterra,in Francia,in Germania,in Grecia,in Romania,in Canada,negli Stati Uniti d'America,in Irlanda e a Shanghai[1][2]

Attuale presidente ed amministratore delegato è Antonio Lorusso, nominato Cavaliere del lavoro nel giugno 2012 da Giorgio Napolitano[3]

Campagne pubblicitarie

Dal 1992 al 1993 SAICAF compare come sponsor primario in diverse produzioni televisive di Telenorba e Telebari con protagonisti Emilio Solfrizzi, Antonio Stornaiolo e il regista Gennaro Nunziante alias Toti e Tata e Gianni Ciardo.

Premi

Il 01 dicembre 2016 a Palazzo Montecitorio, SAICAF riceve il premio 100 ECCELLENZE ITALIANE, come azienda MADE in ITALY.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni