Fate/Apocrypha

serie di light novel di Yūichirō Higashide

Template:Avvisounicode

Fate/Apocrypha
フェイト/アポクリファ
(Feito/Apokurifa)
Light novel
AutoreYūichirō Higashide
DisegniOtotsugu Konoe
EditoreTYPE-MOON
1ª edizione29 dicembre 2012 – 28 dicembre 2014
Volumi5 (completa)
Manga
AutoreYūichirō Higashide
DisegniAkira Ishida
EditoreKadokawa Shoten
RivistaComp Ace
1ª edizione15 aprile 2016 – in corso
Volumi5 (in corso)
Serie TV anime
RegiaYoshiyuki Asai
Composizione serieYūichirō Higashide
MusicheMasaru Yokoyama
StudioA-1 Pictures
1ª TV1º luglio – 30 dicembre 2017
Episodi25 (completa)
Rapporto16:9
Durata ep.24 min

Fate/Apocrypha (フェイト/アポクリファ?, Feito/Apokurifa) è una serie di light novel scritta da Yūichirō Higashide e illustrata da Ototsugu Konoe, basata sul franchise Fate/stay night di TYPE-MOON. Un adattamento manga ha iniziato la serializzazione sul Comp Ace di Kadokawa Shoten il 15 aprile 2016, mentre un adattamento anime, prodotto da A-1 Pictures, è stato trasmesso in Giappone tra il 1º luglio e il 30 dicembre 2017.

Trama

Le vicende di Fate/Apocrypha si sviluppano in un universo alternativo alla serie principale Fate/stay night, dove gli Einzbern non hanno mai evocato Angra Mainyu e come tale non hanno mai corrotto il Santo Graal, modificando le cronache della terza Guerra.

Nel corso della terza Guerra del Santo Graal tenutasi durante la seconda guerra mondiale, un mago approfitta del caos per rubare un Graal. Dopo alcuni decenni, la famiglia Yggmillennia, che utilizzava l'artefatto trafugato come suo simbolo, proclama la sua indipendenza dall'Associazione dei Maghi. Furiosa, l'associazione invia le sue forze a combattere la famiglia, ma vengono sconfitte dai servant evocati da quest'ultima. Il sistema della Guerra del Santo Graal subisce così un cambiamento radicale, configurandosi come un confronto tra due squadre di sette servant: inizia la Grande Guerra del Graal.

Media

Light novel

La serie di light novel, scritta da Yūichirō Higashide con le illustrazioni di Ototsugu Konoe, è composta da cinque volumi editi da TYPE-MOON tra il 29 dicembre 2012[1] e il 28 dicembre 2014[2].

Titolo italiano (traduzione letterale)
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
Data di prima pubblicazione
Giapponese
1I libri apocrifi: la Grande Guerra del Santo Graal
「外典:聖杯大戦」 - Geten: seihai taisen
29 dicembre 2012[1]
2Il rondò nero / il festival rosso
「黒の輪舞/赤の祭典」 - Kuro no rinbu / Aka no saiten
16 agosto 2013[3]
3Il ritorno trionfale del santo
「聖人の凱旋」 - Seijin no gaisen
29 dicembre 2013[4]
4La coppa di sakè dei cieli ardenti
「熾天の杯」 - Shiten no hai
30 maggio 2014[5]
5Il drago malvagio e la santa
「邪竜と聖女」 - Jaryū to seijo
28 dicembre 2014[2]

Manga

Un adattamento manga, disegnato da Akira Ishida, ha iniziato la serializzazione sulla rivista Comp Ace di Kadokawa Shoten il 15 aprile 2016. Cinque volumi tankōbon sono stati pubblicati tra il 26 agosto 2016[6] e il 26 gennaio 2018[7].

Volumi

Data di prima pubblicazione
Giapponese
126 agosto 2016[6]ISBN 978-4-04-104684-5
226 gennaio 2017[8]ISBN 978-4-04-105220-4
324 giugno 2017[9]ISBN 978-4-04-105765-0
424 ottobre 2017[10]ISBN 978-4-04-106099-5
526 gennaio 2018[7]ISBN 978-4-04-106487-0

Anime

Annunciato ufficialmente il 31 dicembre 2016[11], un adattamento anime di venticinque episodi[12], prodotto da A-1 Pictures e diretto da Yoshiyuki Asai, è andato in onda dal 1º luglio al 30 dicembre 2017. La composizione della serie è a cura dello stesso autore Higashide, mentre la colonna sonora è stata composta da Masaru Yokoyama. Le sigle di apertura e chiusura sono rispettivamente Eiyū unmei no uta (英雄 運命の詩?) degli Egoist[13] e Désir di Garnidelia, poi sostituite dalla seconda metà da Ash di LiSA e Koe di Asca[14]. Al di fuori del Giappone gli episodi saranno trasmessi in streaming dal 7 novembre 2017 da Netflix[15].

Episodi

Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese[16]Italiano
1Apocrypha: La grande guerra del Santo Graal
「外典:聖杯大戦」 - Geten: seihai taisen
1º luglio 2017
7 novembre 2017
2Il santo è partito
「聖女の出立」 - Seijo no shuttatsu
8 luglio 2017
7 novembre 2017
3I primi passi di Fate
「歩き出す運命」 - Arukidasu unmei
15 luglio 2017
7 novembre 2017
4La vita è un costo, la morte un rimborso
「生の代償、死の贖い」 - Sei no daishō, shi no aganai
22 luglio 2017
7 novembre 2017
5Voce dall'alto
「天の声」 - Ten no koe
29 luglio 2017
7 novembre 2017
6Il cavaliere ribelle
「叛逆の騎士」 - Hangyaku no kishi
5 agosto 2017
7 novembre 2017
7Dove giace la libertà
「自由の在処」 - Jiyū no arika
12 agosto 2017
7 novembre 2017
8La guerra comincia
「開戦の狼煙」 - Kaisen no noroshi
19 agosto 2017
7 novembre 2017
9Cento fiamme e cento fiori
「百の焔と百の華」 - Hyaku no homura to hyaku no hana
26 agosto 2017
7 novembre 2017
10Petali sparsi
「花と散る」 - Hana to chiru
2 settembre 2017
7 novembre 2017
11Splendore eterno
「永遠の輝き」 - Eien no kagayaki
9 settembre 2017
7 novembre 2017
12Il ritorno trionfale del santo
「聖人の凱旋」 - Seijin no gaisen
16 settembre 2017
7 novembre 2017
13L'ultimo master
「最後のマスター」 - Saigo no masutā
30 settembre 2017
31 marzo 2018
14Preghiera di salvezza
「救世の祈り」 - Guze no inori
7 ottobre 2017
31 marzo 2018
15Percorsi divergenti
「道は違えど」 - Michi wa chigaedo
14 ottobre 2017
31 marzo 2018
16Jack lo Squartatore
「ジャック・ザ・リッパー」 - Jakku za Rippā
21 ottobre 2017
31 marzo 2018
17Träumerei
「トロイメライ」 - Toroimerai
28 ottobre 2017
31 marzo 2018
18Dall'inferno
「フロム・ヘル」 - Furomu Heru
4 novembre 2017
31 marzo 2018
19L'ultima alba
「終わりの朝」 - Owari no asa
11 novembre 2017
31 marzo 2018
20Solcando i cieli
「空を駆ける」 - Sora o kakeru
25 novembre 2017
31 marzo 2018
21La freccia di Astares
「天蠍一射」 - Antaresu Sunaipu
2 dicembre 2017
31 marzo 2018
22Riunione e separazione
「再会と別離」 - Saikai to betsuri
9 dicembre 2017
31 marzo 2018
23Verso l'orizzonte
「彼方へと」 - Kanata e to
16 dicembre 2017
31 marzo 2018
24La guerra del Grande Graal
「聖杯戦争」 - Seihai sensō
23 dicembre 2017
31 marzo 2018
25Apocrypha
「Apocrypha」
30 dicembre 2017
31 marzo 2018

Note

  1. ^ a b (JA) Fate/Apocrypha vol,1 「外典:聖杯大戦」, su typemoon.com, TYPE-MOON. URL consultato il 2 aprile 2017.
  2. ^ a b (JA) Fate/Apocrypha vol,5 「邪竜と聖女」, su typemoon.com, Type-Moon. URL consultato il 2 aprile 2017.
  3. ^ (JA) Fate/Apocrypha vol,2 「黒の輪舞/赤の祭典」, su typemoon.com, TYPE-MOON. URL consultato il 2 aprile 2017.
  4. ^ (JA) Fate/Apocrypha vol,3 「聖人の凱旋」, su typemoon.com, Type-Moon. URL consultato il 2 aprile 2017.
  5. ^ (JA) Fate/Apocrypha vol,4 「熾天の杯」, su typemoon.com, Type-Moon. URL consultato il 2 aprile 2017.
  6. ^ a b (JA) Fate/Apocrypha (1), su shoten.kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 28 marzo 2017.
  7. ^ a b (JA) Fate/Apocrypha (5), su shoten.kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato l'8 febbraio 2018.
  8. ^ (JA) Fate/Apocrypha (2), su shoten.kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 28 marzo 2017.
  9. ^ (JA) Fate/Apocrypha (3), su shoten.kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 28 luglio 2017.
  10. ^ (JA) Fate/Apocrypha (4), su shoten.kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 25 ottobre 2017.
  11. ^ (EN) Fate/Apocrypha Novels' TV Anime Announced With Trailer, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 31 dicembre 2016. URL consultato il 28 marzo 2017.
  12. ^ (EN) Fate/Apocrypha TV Anime Gets 25 Episodes, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 2 luglio 2017. URL consultato il 2 luglio 2017.
  13. ^ (EN) Fate/Apocrypha TV Anime Unveils Ad, July 1 Premiere, New Visual (Updated), su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 10 giugno 2017. URL consultato il 10 giugno 2017.
  14. ^ (EN) Fate/Apocrypha Anime Previews 2nd Cour, New Theme Song Artists in Promo Video, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 24 settembre 2017. URL consultato il 30 settembre 2017.
  15. ^ (EN) Fate/Apocrypha Anime to Premiere on Netflix on November 7, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 3 luglio 2017. URL consultato il 3 luglio 2017.
  16. ^ (JA) Fate/Apocrypha 放送情報, su s.mxtv.jp, Tokyo MX. URL consultato il 30 dicembre 2017.

Collegamenti esterni

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga