Roberto Soriano
Roberto Soriano (Darmstadt, 8 febbraio 1991) è un calciatore italiano, centrocampista del Torino in prestito dal Villarreal.
Roberto Soriano | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 76 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
Squadra | Torino | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 febbraio 2018 | |||||||||||||||||||
Carriera
Club
Gli inizi
Nato a Darmstadt da emigranti italiani originari di Sperone (Avellino), si formò calcisticamente in Germania ed entrò nell'orbita del Bayern Monaco che nel 2006 lo ingaggiò nelle sue giovanili.
Fatta la trafila nelle formazioni giovanili del Bayern, nel gennaio 2009 viene acquistato a titolo definitivo dalla Sampdoria[2][3] che lo fa giocare per 6 mesi nella Primavera. Soriano viene comunque più volte aggregato in prima squadra fino ad essere convocato per la partita contro il Palermo (2-2), nell'ultima giornata di campionato. Nella stagione 2009-2010 viene inserito nella rosa della prima squadra, ma non scende mai in campo venendo solamente utilizzato nella Primavera.
Prestito all'Empoli
Il 22 giugno 2010 passa in prestito all'Empoli in Serie B, nell'ambito dell'operazione che porta Pozzi definitivamente in blucerchiato.[4][5] Il 22 agosto 2010, a 19 anni, esordisce in Serie B giocando da titolare nella partita Frosinone-Empoli (2-3). Realizza il suo primo gol in carriera l'11 dicembre 2010 contro il Portogruaro con una girata che sblocca il risultato della partita. Il 16 aprile 2011 segna la sua seconda rete stagionale nella gara Atalanta-Empoli (1-2). Chiude il campionato, nel quale l'Empoli arriva al nono posto, con 27 presenze e 2 reti.
Sampdoria
Nella stagione 2011-12 ritorna alla Sampdoria, appena retrocessa in Serie B. Debutta ufficialmente in blucerchiato il 5 ottobre 2011 in Hellas Verona-Sampdoria (1-1) subentrando a Daniele Dessena. Gioca poi da titolare il 9 ottobre contro il Sassuolo (1-1). Il 26 maggio 2012 segna il suo primo gol con il Doria nella partita Varese-Sampdoria (3-1). La stagione si conclude con 13 presenze di Serie B e 3 dei play-off, vinti proprio dalla Sampdoria che ottiene la promozione.
Viene confermato nella rosa dei blucerchiati anche per la stagione seguente, nella quale il 26 agosto 2012, a 21 anni, esordisce in Serie A nella partita Milan-Sampdoria (0-1), subentrando al 76º minuto ad Éder. Il 21 dicembre rinnova il proprio contratto fino al 30 giugno 2017[6]. Conclude la sua prima stagione in Serie A collezionando 24 presenze in campionato.
L'annata successiva vede, con l'arrivo nel novembre 2013 di mister Siniša Mihajlović, la svolta per Soriano che diventa titolare e pedina fondamentale della formazione blucerchiata con la quale mette a segno anche 5 gol in 29 partite: il primo gol il 24 novembre 2013 in Samp-Lazio 1-1; due reti le segna il 23 marzo 2014 durante la sfida Samp-Verona 5-0 e le altre due reti le mette a segno contro il Chievo e l'Udinese. Nello stesso anno, a stagione in corso, si aggiudica il trofeo Giovane Rivelazione della Serie A a margine della presentazione della V edizione della "Dommo Cup" per la Fondazione Stefano Borgonovo, con il supporto della testata SampNews24[7]. A fine stagione si aggiudica anche la seconda edizione del Premio SampNews24[8], consegnato al giocatore che più si è distinto nel corso della stagione precedente per qualità tecniche e umane.
Nella stagione successiva si conferma come titolare su ottimi livelli e realizza 4 gol in campionato con una doppietta contro l'Udinese. La Sampdoria arriva settima in campionato e ottiene inoltre la qualificazione al terzo turno preliminare di Europa League per via dell'esclusione del Genoa.
Rimane alla Sampdoria anche nella stagione 2015-2016. Esordisce nelle coppe europee nel terzo turno preliminare di Europa League contro il Vojvodina, che elimina la Sampdoria. A inizio stagione rinnova il proprio contratto, sottoscrivendo un accordo fino al 30 giugno 2020.[9] Segna la sua prima rete dell'anno contro il Bologna il 14 settembre 2015 chiudendo il risultato per 2-0 e la seconda contro l'Atalanta al 94' nella partita persa 2-1 il 28 settembre. La terza marcatura giunse il 25 settembre nella partita contro il Verona vinta per 4-1 fornendo oltretutto anche un assist. Il 5 gennaio 2016, siglando una doppietta nel Derby di Genova, permette ai blucerchiati di vincere la sfida per 3 a 2. Termina la stagione con 8 gol in campionato ottenuti in 37 presenze.
Villarreal
Il 2 agosto 2016 si trasferisce a titolo definitivo in Spagna, al Villarreal,[10] per la cifra di 14,1 milioni di euro[11]. Esordisce con la sua nuova squadra il 17 agosto 2016, nella partita di andata del play-off di Champions League persa 2-1 in casa contro il Monaco allo stadio Madrigal. Esordisce nella Liga il 20 agosto, nella partita Granada-Villarreal (1-1) Il 16 ottobre mette a segno le sue prime reti nella Liga, realizzando una doppietta nella partita casalinga vinta 5-0 contro il Celta Vigo. Termina la stagione, che il Villarreal chiude al 5º posto, con 33 presenze e 10 gol in campionato.
Torino
Il 17 agosto 2018 viene ufficializzato il suo passaggio al Torino con la formula del prestito oneroso (1 milione) con diritto di riscatto fissato a 14 milioni, per un totale di 15 milioni.[12]
Nazionale
Nazionali giovanili
Tra le nazionali giovanili ha giocato con l'Under-17, di cui è stato il capitano, l'Under-18 e l'Under-19.
Il 4 settembre 2009, a 18 anni, ha esordito in nazionale Under-21 giocando titolare nella partita Galles-Italia (2-1), disputata a Swansea e valida per le qualificazioni all'Europeo 2011. Trova la sua prima marcatura con l'Under-21 il 17 novembre, nella gara Lussemburgo-Italia (0-4). Nel 2010 viene convocato da Massimo Piscedda per l'Europeo Under-19 in Francia.[13] Il 3 settembre 2010 segna invece la sua seconda rete in Under-21, gol della vittoria della sfida Bosnia-Italia 0-1.
Nazionale maggiore
Dal 10 al 12 marzo 2014 è stato convocato dal CT della nazionale maggiore Cesare Prandelli per uno stage organizzato allo scopo di visionare i giovani giocatori più interessanti del campionato,[14] venendo riconfermato per il raduno successivo del 14 e 15 aprile.[15]
Il 10 novembre 2014 viene convocato nuovamente in nazionale dal CT Antonio Conte.[16] Esordisce in Nazionale il 16 novembre 2014, a 23 anni, subentrando a Manuel Pasqual al 28' del primo tempo nella partita Italia-Croazia (1-1), disputata allo Stadio Giuseppe Meazza e valida per le qualificazioni all'Europeo 2016.
Nonostante avesse sempre fatto parte della rosa della Nazionale durante il biennio, il CT decide di non convocarlo per Euro 2016, non inserendolo neanche tra i pre-convocati per la manifestazione.[17]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 25 febbraio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010-2011 | Empoli | B | 27 | 2 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 2 |
2011-2012 | Sampdoria | B | 13+3[18] | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 1 |
2012-2013 | A | 24 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 0 | |
2013-2014 | A | 29 | 5 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 5 | |
2014-2015 | A | 33 | 4 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 4 | |
2015-2016 | A | 37 | 8 | CI | 1 | 0 | UEL | 2[19] | 0 | - | - | - | 40 | 8 | |
Totale Sampdoria | 136+3 | 18 | 4 | 0 | 2 | 0 | - | - | 145 | 18 | |||||
2016-2017 | Villarreal | PD | 33 | 10 | CR | 3 | 1 | UCL+UEL | 2[20]+5 | 0 | - | - | - | 43 | 11 |
2017-2018 | PD | 21 | 0 | CR | 2 | 0 | UEL | 6 | 0 | - | - | - | 29 | 0 | |
Totale Villarreal | 54 | 10 | 5 | 1 | 13 | 0 | - | - | 72 | 11 | |||||
Totale carriera | 217+3 | 30 | 11 | 1 | 15 | 0 | - | - | 246 | 31 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
16-11-2014 | Milano | Italia | 1 – 1 | Croazia | Qual. Euro 2016 | - | 28’ |
28-3-2015 | Sofia | Bulgaria | 2 – 2 | Italia | Qual. Euro 2016 | - | 72’ - 88’ |
31-3-2015 | Torino | Italia | 1 – 1 | Inghilterra | Amichevole | - | |
16-6-2015 | Ginevra | Italia | 0 – 1 | Portogallo | Amichevole | - | 59’ - 54’ |
3-9-2015 | Firenze | Italia | 1 – 0 | Malta | Qual. Euro 2016 | - | 78’ |
13-10-2015 | Roma | Italia | 2 – 1 | Norvegia | Qual. Euro 2016 | - | |
13-11-2015 | Bruxelles | Belgio | 3 – 1 | Italia | Amichevole | - | 60’ |
17-11-2015 | Bologna | Italia | 2 – 2 | Romania | Amichevole | - | 60’ |
Totale | Presenze | 8 | Reti | 0 |
Note
- ^ 139 (18) se si comprendono anche i play-off.
- ^ Soriano: nasce la grande Samp del domani
- ^ Presentati a Bogliasco Regini, Soriano e Zamblera
- ^ Comunicato Stampa del 22 giugno 2010[collegamento interrotto] Empoli F.C.
- ^ Empoli, il d.s. Vitale: "Confermo, Pozzi alla Samp per 5,2 milioni più Soriano in prestito" Archiviato il 24 giugno 2010 in Internet Archive. Tuttomercatoweb.com
- ^ Roberto Soriano rinnova il contratto fino al 2017 Archiviato il 25 dicembre 2012 in Internet Archive.
- ^ Roberto Soriano premiato Giovane Rivelazione al Trofeo Borgonovo, su sampnews24.com, 5 maggio 2014. URL consultato il 10 maggio 2015.
- ^ Roberto Soriano vince la 2ª edizione del Premio SampNews24, su sampnews24.com, 1º luglio 2014. URL consultato il 10 maggio 2015.
- ^ UFFICIALE: Sampdoria, rinnovano De Silvestri, Eder e Soriano
- ^ Soriano passa al Villarreal, il saluto di Roberto: «Grazie di tutto Samp»
- ^ Soriano al Villarreal: le cifre
- ^ [1]
- ^ Roberto Soriano convocato per l'Europeo Under 19 Sampdoria.it
- ^ Stage a Roma dal 10 al 12 marzo: sono 31 i convocati di Prandelli Figc.it
- ^ Test a Coverciano: prima chiamata per Romulo e Berardi, torna Cassano Figc.it
- ^ Bertolacci conquista tutti: prima il Genoa e poi Antonio Conte, tuttomercatoweb.com, 10 novembre 2014. URL consultato il 10 novembre 2014.
- ^ Euro 2016, fuori i genovesi dalla Nazionale: non convocati Pavoletti, Izzo, De Silvestri e Soriano[collegamento interrotto] Ilsecoloxix.it
- ^ Play-off.
- ^ Nel terzo turno preliminare.
- ^ Nel play-off.
Collegamenti esterni
- Convocazioni e presenze di Roberto Soriano in nazionale, FIGC.
- Roberto Soriano, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Roberto Soriano, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Roberto Soriano, su Soccerway.com, Perform Group.