Uno sguardo ai pellerossa

cortometraggio del 1909 diretto da David W. Griffith

[[Categoria:Cortometraggi statunitensi del 1909]]

{{{titolo}}}
Titolo originaleThe Red Man's View
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno
Durata11 min.
296 metri (1 rullo)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
film muto
Generewestern
RegiaDavid W. Griffith
SceneggiaturaFrank E. Woods
Casa di produzioneBiograph Company
FotografiaG.W. Bitzer, Arthur Marvin
Interpreti e personaggi

The Red Man's View è un cortometraggio muto del 1909 diretto da David W. Griffith. Il film è conosciuto anche con il titolo The Redman's View.

Esistono copie della pellicola negli archivi del Museum of Modern Art e alla Library of Congress.

Trama

I bianchi cacciano una tribù di indiani dalle loro terre. I pellerossa iniziano un lungo viaggio, vagando alla ricerca di un nuovo territorio dove potersi fermare. Gli stenti e la fatica uccideranno il loro capo che sarà sepolto secondo gli usi della sua tribù.

Produzione

Prodotto e distribuito dalla Biograph Company, il film fu girato a Mont Beacon, nello stato di New York i giorni 4 e 6 novembre 1909.

Distribuzione

Distribuito dalla Biograph Company, il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 9 dicembre 1909. Copie del film sono conservate negli archivi della Library of Congress e in quelli del Museum of Modern Art.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema