Cisneros
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Con la denominazione Cisneros si identificano:
Geografia
- Cisneros, comune spagnolo della Provincia di Palencia, nella comunità autonoma di Castiglia e León.
- Cisneros, comune della Colombia nel dipartimento di Antioquia.
Altro
- Francisco Jiménez de Cisneros (1436 – 1517), cardinale spagnolo
- Nella sua permanenza a Roma, quando non era ancora francescano, condusse una vita da uomo "normale", dando inizio ad una stirpe ispano-italiana; infatti si innamorò di una gentildonna abruzzese. Questa mise al mondo un figlio che non ebbe la possibilità di riconoscere subito in quanto venne alla luce mentre lui era già tornato in Spagna.
- Una volta saputo dell'accaduto riconobbe il figlio e si ritirò in convento.
- Sembra che nel suo testamento fosse riportato un lascito particolare di grande entità destinato al primogenito dei suoi eredi che si fosse consacrato alla Chiesa.
- Fino ad oggi nessuno della sua genia, che in Italia prese il cognome Cimini Tucceri (traduzione storpiata di Ximenez Cisneros), sembra abbia voluto seguire il suo esmpio