Fabio Pederzoli
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Fabio Pederzoli! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Re:Dronero
Si è deciso poco tempo fa di includere solo personaggi che soddisfino ciò che è scritto in Wikipedia:Modello_di_voce/Comuni_italiani#Persone_legate_a_Nome_Comune, e non avendo una voce propria e non essendoci fonti che ne attestino l'enciclopedicità, al momento è stato giusto toglierlo. Saluti.--Kirk39 Dimmi! 23:52, 26 nov 2016 (CET)
- Che sia esistito è un conto, ma una fonte che ne dimostra l'esistenza non basta, essere marchesi di per sè non da enciclopedicità, nemmeno una menzione in un libro. La parte della linea guida che dice della fonte che dimostri l'enciclopedicità è intesa per personaggi dalal chiara rilevanza sui quali nessuno ha pensato di crearne la voce.--Kirk39 Dimmi! 14:58, 27 nov 2016 (CET)
- "La parte della linea guida che dice della fonte che dimostri l'enciclopedicità è intesa per personaggi dalla chiara rilevanza sui quali nessuno ha pensato di crearne la voce"... è proprio questo il caso - che su Wikipedia non sia ancora stata creata la pagina è chiaro - che il personaggio è di "chiara rilevanza" è altrettanto chiaro. Un accurato approfondimento storico di decine e decine di citazioni di Casa Este San Martino può confermare quanto affermo. Il cancellare la voce del Marchese di Dronero tra le persone legate a Dronero non ha alcuna motivazione storica enciclopedica.--Fabio Pederzoli (msg) 16:26, 27 nov 2016 (CET)
- Avere citazioni non vuol dire che sia enciclopedico, non era un re o un pretendente al trono, tanto che se tu creassi la voce, da quel poco che era linkato, probabilmente finirebbe in cancellazione. La prossima volta ricordati di firmarti.--Kirk39 Dimmi! 17:38, 27 nov 2016 (CET)
- Era il feudatario di Dronero - in questa qualità era la persona più potente ed influente di Dronero - negare la sua importanza e negargli una citazione come "persona legata a Dronero" non ha senso storico. Wikipedia è una libera enciclopedia che ha il compito di promulgare la conoscenza. Inoltre la storia non si misura con il "linkato". La storia è citazioni di fonti, fatti, personaggi, avvenimenti affinché le future generazioni ne abbiano conoscenza. Saluti. ps ho giustamente aggiunto, nel post "Dronero parte II" la firma che mi ero dimenticato prima.--Fabio Pederzoli (msg) 20:30, 27 nov 2016 (CET)
- A parte che se scrivi nella tua pagina discussione l'altro non riceve nessun avviso, ma ricapitalondo non c'entra nulla se era la persona più potente di Dronero, anche un sindaco lo sarebbe, ma non stiamo parlando di Roma o Milano, quindi che lo fosse non vuol dir nulla. Sei pregato di non insistere, altrimenti scrivi in pagina discussione della voce cercando WP:Consenso, perchè ripeto, mettere come fonte un albero genealogico non attesta proprio nulla, almeno nessuna enciclopedicità apparente.--Kirk39 Dimmi! 00:42, 28 nov 2016 (CET) P.S. Se pensi possa essere enciclopedico scrivi la voce, ma ricordo che non basta essere stati marchesi di..
- Era il feudatario di Dronero - in questa qualità era la persona più potente ed influente di Dronero - negare la sua importanza e negargli una citazione come "persona legata a Dronero" non ha senso storico. Wikipedia è una libera enciclopedia che ha il compito di promulgare la conoscenza. Inoltre la storia non si misura con il "linkato". La storia è citazioni di fonti, fatti, personaggi, avvenimenti affinché le future generazioni ne abbiano conoscenza. Saluti. ps ho giustamente aggiunto, nel post "Dronero parte II" la firma che mi ero dimenticato prima.--Fabio Pederzoli (msg) 20:30, 27 nov 2016 (CET)
Dubbio di enciclopedicità
--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:15, 29 apr 2017 (CEST)
- Che il contesto (l'epoca, la famiglia, la rocca, il feudo...) abbia rilevanza enciclopedica non lo metto in dubbio. Quello che non è chiaro è se ce l'abbia anche la biografia di questo personaggio. Le fonti che hai usato sono le uniche disponibili o esiste anche qualche pubblicazione di respiro meno localistico che tratti il soggetto in modo abbastanza organico? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:55, 30 apr 2017 (CEST)
- Capisco quello che vuoi dire, in parte posso anche condividerlo, però tieni in conto due cose:
- intanto la rilevanza enciclopedica non si trasmette "per osmosi" ma deve riguardare il soggetto della voce in quanto tale.
- inoltre, essa non può discendere dal fatto che un utente ritenga, a torto o a ragione, che valga la pena trattare un determinato argomento: quello che conta è che ci sia un corredo di fonti terze, autorevoli e di respiro non troppo localistico che trattino di quel soggetto in modo sufficientemente organico: nel nostro caso mi sembra di capire che, fra quelle citate in voce, l'unica fonte non troppo localistica né troppo di nicchia, ossia la pubblicazione edita da Franco Angeli, dedichi al personaggio una citazione davvero minima e di sfuggita.
- Su gbooks vedo altri risultati, quindi rimuovo il dubbio, però siamo proprio al limite del localismo, non escludo che qualche altro utente voglia ripristinarlo. Ti consiglio di integrare servendoti di fonti un po' meno localistiche, comunque. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:37, 1 mag 2017 (CEST)
personalità legate a Reggio Emilia
Ho visto che l'ordine alfabetico è stato sostituito all'ordine cronologico, che a mio parere è più sensato ed evita di veder accostati personaggi molto lontani nel tempo ad altri contemporanei o quasi. --Pebbles (msg) 20:07, 26 nov 2017 (CET)
Se non hai niente in contrario, procederò dunque a ripristinare l'ordine cronologico, verificandone la correttezza (secondo data di nascita).--Pebbles (msg) 12:21, 28 nov 2017 (CET)
Persone legate a...
Ciao, veramente è la linea guida che prevede l'ordine cronologico per questi elenchi :) --L736El'adminalcolico 00:17, 2 dic 2017 (CET)
Richiedi una borsa per la conferenza internazionale Wikimania!
Ciao Fabio Pederzoli, ho visto che ti dai parecchio da fare da queste parti.
Ti segnalo che è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018. La scadenza è oggi, 18 marzo.
Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia. Sarà il prossimo 18–22 luglio.
Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta. Controlla là per ulteriori aggiornamenti.
Puoi candidarti compilando un semplice modulo web, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.
Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)
In bocca al lupo, Giuseppe 13:55, 18 mar 2018 (CET)
Discussioni
Non si cancella quanto scritto da altri nelle discussioni. Viene considerata una forma gravissima di vandalismo, per favore stai attento. Grazie--Pierpao.lo (listening) 21:42, 9 set 2018 (CEST)
- [it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Guerra&diff=prev&oldid=99581137&diffmode=source]--Pierpao.lo (listening) 01:46, 10 set 2018 (CEST)