Landing Platform Dock

tipo di unità navale da trasporto anfibio

LPD o Landing Platform Dock sono unità da trasporto anfibio dotate di un bacino allagabile con il compito di sbarcare truppe di assalto anfibio in zone di guerra con il loro equipaggiamento bellico e logistico. Queste navi sono dotate di ponte di volo per l’appontaggio degli elicotteri o per il decollo di veicoli VTOL. La configurazione di uomini e mezzi trasportabili varia a seconda della tipologia di missione . Queste navi sono in grado di trasportare veicoli corazzati da combattimento, Veicoli anfibi avanzati, mezzi da sbarco tipo LCM capaci di caricare in bacino e spiaggiare 1 o 2 mezzi corazzati alla volta o squadre di fanteria.

Le loro elevate capacità di trasporto e la loro versatilità rendono questo tipo di navi idonee anche ad operazioni di assistenza umanitaria, protezione civile, interventi di assistenza in caso di calamità naturali, trasporto di veicoli speciali, evacuazione della popolazione civile via mare o attraverso gli elicotteri.

Esempi di unità LPD sono le navi della Classe San Giorgio della Marina Militare o la Classe Fearless della Royal Navy che hanno operato nella guerra delle Falkland.

La nave da sbarco Intrepid della Classe Fearless della Royal Navy con la nave LPD francese Ouragan
File:MM sangiorgio.jpg
La nave da sbarco italiana San Giorgio

Voci correlate

Nave d'assalto anfibio