Giovanni Garzia Mellini (Firenze, 1562Roma, 2 ottobre 1629) è stato un cardinale italiano. Di nobile famiglia, era nipote per parte di madre del cardinale Giambattista Castagna (papa Urbano VII). Inoltre la sua famiglia aveva già dato alla Chiesa cattolica altri tre cardinali: Giovanni Battista Mellini (1405-1478, cardinale dal 1476), Savio Mellini e Mario Mellini.

Giovanni Garzia Mellini
cardinale di Santa Romana Chiesa
Monumento al cardinale Garzia Mellini, opera di Alessandro Algardi
 
Incarichi ricoperti
 
Nascita1562 a Firenze
Ordinazione sacerdotalein data sconosciuta
Nomina ad arcivescovo1º giugno 1605 da papa Paolo V
Consacrazione ad arcivescovo12 giugno 1605 dall'arcivescovo Ludovico de Torres (poi cardinale)
Creazione a cardinale11 settembre 1606 da papa Paolo V
Morte2 ottobre 1629 a Roma

Biografia

Il 1º giugno 1605 venne nominato vescovo titolare di Colossi. Il 20 giugno dello stesso mese fu nominato nunzio apostolico in Spagna, carica che tenne fino al maggio 1607. Il 7 febbraio 1607 venne nominato vescovo di Imola, carica che mantenne fino al 1611.

Papa Paolo V lo elevò al rango di cardinale nel concistoro dell'11 settembre 1606 ed il 7 gennaio 1608 gli assegnò il titolo di cardinale presbitero dei Santi Quattro Coronati. Fu vicario generale di Roma dal 1610 al 1629. Nel 1616 venne nominato segretario generale della Congregazione per la Dottrina della Fede, carica che tenne fino alla sua morte. Nel 1622 fu nominato arciprete della basilica di Santa Maria Maggiore e rimase tale fino alla morte.

Nell'agosto del 1623 sostituì il cardinale Maffeo Barberini eletto papa, nella carica di camerlengo del Sacro Collegio, che tenne fino al 1625.

Nel 1627 optò per il titolo di cardinale presbitero di San Lorenzo in Lucina.

Dal 1627 fu cardinale protopresbitero, carica che tenne per due anni, fino a quando cioè divenne cardinale vescovo di Frascati, carica però che tenne per poco più di un mese poiché morì il 2 ottobre 1629 all'età di 67 anni. La sua salma venne tumulata nella basilica di Santa Maria del Popolo a Roma.

Conclavi

Durante il suo periodo di cardinalato Giovanni Garzia Millini partecipò ai conclavi:

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN81407354 · ISNI (EN0000 0001 1476 0084 · SBN VEAV053464 · BAV 495/351816 · CERL cnp00352583 · LCCN (ENn2002067324 · GND (DE104132051