Evergreen (Calcutta)
Evergreen è il terzo album in studio del cantautore italiano Calcutta, pubblicato il 25 maggio 2018.
Evergreen album in studio | |
---|---|
Artista | Calcutta |
Pubblicazione | 25 maggio 2018 |
Durata | 30:59 |
Genere | Indie pop Musica d'autore |
Etichetta | Bomba Dischi |
Produttore | Calcutta, Paco Martinelli Andrea Suriani |
Registrazione | 2017-2018 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Calcutta - cronologia | |
Album successivo
— | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
Rolling Stone[2] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sentireascoltare[3] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ondarock[4] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Onstageweb[5] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
L'album è stato anticipato dai singoli Orgasmo, Pesto e Paracetamolo.
Concezione
L'album, prodotto da Calcutta in collaborazione con Paco Martinelli e Andrea Suriani (già tastierista de I Cani e fonico di Cosmo), è stato registrato presso l'Alpha Dept. Studio a Bologna e lo Studio Nero a Roma, e ha visto la collaborazione di Giorgio Poi come chitarrista e di Francesca Michielin come corista nelle tracce Kiwi e Hubner[6].
Il disco presenta delle sonorità vintage paragonate a Dave Fridmann, Badly Drawn Boy e Jeff Tweedy[3], ma anche a Teddy Reno, Morgan e Lucio Dalla[3]. Calcutta inoltre ha dichiarato di essere stato influenzato dagli artisti stranieri anni '60, su tutti i Beatles e i Beach Boys.[7]
La tematica predominante dell'album è l'amore, che si discosta dalla tenerezza appassionata del precedente Mainstream denotando invece tratti di nostalgia e insolenza.[4] L'album è stato inoltre paragonato al primo lavoro Forse... per la semplicità ed efficacia comunicativa dei testi.
Accoglienza
L'album è stato generalmente accolto positivamente dalla critica: "Calcutta, ancora una volta, gioca in un altro campionato rispetto a tutte le copie uscite nell’ultimo periodo [...], con Evergreen Calcutta indica la strada di quello che sarà il pop italiano da qui ai prossimi due anni".[5] "Il fenomeno Calcutta non si sgonfia, come in tanti avevano troppo arditamente pronosticato all’indomani di “Mainstream”, tutt’altro: continua a dilagare, non più fenomeno modaiolo passeggero, ma cantautore vero, come i modelli ai quali si è sempre ispirato"[4], "Oggetti di inaudita tenerezza che si vorrebbero (già) dimenticati, vintage ancor prima di essere ascoltate, struggenti sopravvivenze umane, le canzoni di Calcutta arrivano da radio e giradischi che suonano per nessuno",[2] "La voce si rompe al grido di motti generazionali, i sentimenti vengono messi a nudo senza nessuna paura".[8]
Tracce
- Briciole – 3:36
- Paracetamolo – 2:58
- Pesto – 3:27
- Kiwi – 3:42
- Saliva – 2:26
- Dateo – 1:15
- Hubner – 3:07
- Nuda nudissima – 3:23
- Rai – 3:45
- Orgasmo – 3:20
Classifiche
Classifica (2018) | Posizione massima |
---|---|
Italia[9] | 1 |
Note
- ^ Evergreen (certificazione), su FIMI. URL consultato il 24 settembre 2018.
- ^ a b Alberto Piccinini, Recensione: Calcutta, "Evergreen", su rollingstone.it, Rolling Stone, 24 maggio 2018. URL consultato il 26 maggio 2018.
- ^ a b c Stefano Solventi, Calcutta - Evergreen, su sentireascoltare.com, Sentireascoltare, 25 maggio 2018. URL consultato il 26 maggio 2018.
- ^ a b c Claudio Lancia, Calcutta - Evergreen, su ondarock.it, Ondarock, 24 maggio 2018. URL consultato il 26 maggio 2018.
- ^ a b Stefano Mazzone, Calcutta come Dario Hübner, il suo è un album coraggioso e senza tempo, su onstageweb.com, Onstageweb, 25 maggio 2018. URL consultato il 26 maggio 2018.
- ^ Calcutta, ecco “Evergreen”: featuring ‘nascosto’ e instore negli autogrill, su velvetmusic.it. URL consultato il 26 mag 2018.
- ^ RTL 102.5, Calcutta a RTL 102.5, su YouTube, 24 maggio 2018. URL consultato il 26 maggio 2018.
- ^ Claudia Casali, L’abbiccì dell’architettura: Calcutta / Invisible Studio, su talassamagazine.com, Talassa Magazine, 2 agosto 2018. URL consultato il 14 settembre 2018.
- ^ Classifiche, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 1° giugno 2018.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Evergreen, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Evergreen, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Evergreen, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Evergreen, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.