Aleksandr Golovin (calciatore)
Aleksandr Sergeevič Golovin (in russo Александр Сергеевич Головин?, traslitterazione anglosassone: Aleksandr Sergeevich Golovin; Kaltan, 30 maggio 1996) è un calciatore russo, centrocampista del Monaco e della nazionale russa.
Aleksandr Golovin | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 180[1] cm | ||||||||||||||||||
Peso | 69[1] kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
Squadra | Monaco | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 27 luglio 2018 | |||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Centrocampista molto duttile, il cui ruolo naturale è quello di centrale, ma che si adatta facilmente anche nel ruolo di esterno sinistro; capace anche di ricoprire il ruolo di trequartista. Molto veloce, dotato di un ottimo dribbling, in possesso di un potente tiro dalla distanza, mostra grande abilità nel passaggio. Torna spesso a fare la fase difensiva, molto abile inoltre nel difendere il pallone[2].
Carriera
Club
Dopo aver giocato nelle giovanili del Metallurg Novokuznetsk, passa al CSKA Mosca, dove rimane nelle giovanili fino al 2015. Esordisce in prima squadra il 24 settembre 2014, nel 2º turno di Coppa di Russia contro il Khimik Dzerzhinsk, giocando gli ultimi due minuti. L'esordio in campionato arriva il 14 marzo 2015 contro il Mordovija, subentrando al 72' a Bibras Natkho.[3] Nella stagione 2015-2016 gioca anche la sua prima in Champions League, il 3 novembre 2015 contro il Manchester Utd, entrando al 76º minuto al posto di Zoran Tošić. Il 9 aprile 2016 segna il primo gol in campionato, contro il Mordovija, in una vittoria per 7-1. Segna una doppietta in Coppa di Russia il 20 aprile 2016, nella semifinale contro il Krasnodar. Con il CSKA vince la Supercoppa 2015 e il campionato 2015-2016.
Il 27 luglio 2018 passa a titolo definitivo al Monaco con il quale firma un contratto di cinque anni.[4]
Nazionale
Con la selezione Under-17 vince gli Europei 2013 in Slovacchia e partecipa al Mondiale dello stesso anno. Con l'Under-19 gioca gli Europei 2015, arrivando secondo. Ha fatto parte anche delle selezioni Under-18 e Under-21. Esordisce in nazionale maggiore il 7 maggio 2015 contro la Bielorussia in amichevole, entrando al 62º minuto al posto di Roman Širokov e segnando il secondo gol della partita, vinta per 4-2.
Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia,[5] così come per i mondiali casalinghi del 2018.
Esordisce da titolare nella partita inaugurale del Mondiale di Russia, nel match contro l'Arabia Saudita, fornendo gli assist per i gol di Gazinskij e Dzjuba, e siglando su punizione il gol del definitivo 5-0.[6]
Statistiche
Presenze nei club
Statistiche aggiornate al 2 ottobre 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2014-2015 | CSKA Mosca | PL | 7 | 0 | KR | 3 | 0 | UCL | 0 | 0 | SR | 0 | 0 | 10 | 0 | |
2015-2016 | PL | 17 | 1 | KR | 4 | 2 | UCL | 2 | 0 | - | - | - | 23 | 3 | ||
2016-2017 | PL | 30 | 3 | KR | 0 | 0 | UCL | 6 | 0 | SR | 1 | 0 | 37 | 3 | ||
2017-2018 | PL | 27 | 5 | KR | 1 | 0 | UCL+UEL | 10+5 | 0+2 | - | - | - | 43 | 7 | ||
Totale CSKA Mosca | 81 | 9 | 8 | 2 | 23 | 2 | 1 | 0 | 113 | 13 | ||||||
2018-2019 | Monaco | L1 | 3 | 0 | CF+CdL | - | - | UCL | - | - | SF | 0 | 0 | 3 | 0 | |
Totale carriera | 84 | 9 | 8 | 2 | 23 | 2 | 1 | 0 | 116 | 13 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Club
- CSKA Mosca: 2015-2016
Nazionale
Note
- ^ a b (EN) Aleksandr Golovin, su en.pfc-cska.com. URL consultato il 14 giugno 2018.
- ^ transfermarkt.it, Scheda Aleksandr Golovin.
- ^ (RU) СОГАЗ-Чемпионат России по футболу 2014/2015, 19-й тур, su rfpl.org, 14 marzo 2015. URL consultato il 26 maggio 2016.
- ^ Aleksandr Golovin joins AS Monaco, su asmonaco.com.
- ^ (RU) Состав сборной России на ЕВРО-2016, su rfs.ru, 21 maggio 2016. URL consultato il 26 maggio 2016.
- ^ Mondiali: 5-0 all'Arabia, goleada Russia alla prima - News, in ANSA.it, 14 giugno 2018. URL consultato il 14 giugno 2018.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksandr Golovin
Collegamenti esterni
- Aleksandr Golovin, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Aleksandr Golovin, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Aleksandr Golovin, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Aleksandr Golovin, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Aleksandr Golovin, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Aleksandr Golovin, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Aleksandr Golovin, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel.
- (FR) Aleksandr Golovin, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, RU) Aleksandr Golovin, su eu-football.info.
- (RU) Aleksandr Golovin, su FootballFacts, FootballFacts.ru.
- (ES) Aleksandr Golovin, su AS.com.
Template:Nazionale russa europei 2016 Template:Nazionale russa confederations cup 2017 Template:Nazionale russa mondiali 2018