L'anfittero[1] è un rettile mitologico, a volte confuso con lo iaculo.

Anfittero, Edward Topsell (1608).

Aspetto

È descritto come un drago-serpente, dotato di ali. Si dice che si trovi nei pressi delle piantagioni di datteri, di cui va matto. È un drago piumato dal corpo di serpente, dotato di un'apertura alare che raggiunge i 9 metri. Ha inoltre una lingua lunga 2 metri. La coda è coperta di piume.

Note

  1. ^ Anfittero, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 27 giugno 2017.

Altri progetti

  Portale Mitologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia