GitHub

servizio di hosting sul web
Versione del 5 ott 2018 alle 09:00 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P127 su Wikidata))

GitHub è un servizio di hosting per progetti software. Il nome "GitHub" deriva dal fatto che GitHub è una implementazione dello strumento di controllo versione distribuito Git.

GitHub
sito web
Logo
Logo
URLgithub.com
Tipo di sitosistema per la gestione dello sviluppo di software di tipo collaborativo
LinguaInglese
Registrazioneopzionale e gratuita
Commerciale
ProprietarioMicrosoft
Creato daGitHub, Inc.
Lancio19 ottobre 2007
Stato attualeattivo

Descrizione

Il sito è principalmente utilizzato dagli sviluppatori, che caricano il codice sorgente dei loro programmi e lo rendono scaricabile dagli utenti. Questi ultimi possono interagire con lo sviluppatore tramite un sistema di issue tracking, pull request e commenti che permette di migliorare il codice del repository risolvendo bug o aggiungendo funzionalità. Inoltre Github elabora dettagliate pagine che riassumono come gli sviluppatori lavorano sulle varie versioni dei repository.

GitHub fornisce anche altri servizi, come Gist che è simile a pastebin ma che fornisce wiki per repository individuali e per le pagine web che possono essere modificate tramite un repository di Git, un servizio di hosting di slides chiamato Speaker Deck ed una piattaforma di statistiche sui siti web chiamata Gauges.

Moltissime aziende che offrono servizi a livello internazionale usano Github, le principali sono Google, Apple, Microsoft, NASA, Facebook, Twitter, NodeJS, Ruby Rails, Jetbrains, Jquery, e GitHub stesso

GitHub, Inc. ha sede legale a San Francisco in California.

Storia

GitHub Inc. venne fondata nel 2008 con il nome di Logical Awesome. Il sito era realizzato utilizzando Ruby on Rails ed Erlang dagli sviluppatori Chris Wanstrath PJ Hyett e Tom Preston-Werner.

Il 24 febbraio 2009 fu annunciata l'attivazione di 46.000 repository pubblici di cui 17.000 solo nei 30 giorni precedenti. Il 5 luglio raggiunsero i 100.000 utenti. Il 27 luglio 2009 i repository pubblici diventarono 135.000, l'anno dopo aumentarono a 1 milione per poi arrivare a 2 milioni nell'aprile 2011.

Nel luglio 2012 la compagnia ha ricevuto 100 milioni di dollari da Andreessen Horowitz per avviare la stessa.

Il 16 gennaio 2013 GitHub ha annunciato di avere 3 milioni di utenti e più di 5 milioni di repository.

Il 4 giugno 2018 Microsoft ha annunciato di aver acquisito la società per 7,5 miliardi di dollari in azioni.[1][2][3]

Applicazioni

Vi sono interfacce grafiche multipiattaforma per utilizzare GitHub.[4] L'applicazione per Android è distribuita anche su F-Droid.[5][6]

Note

  1. ^ (EN) Microsoft to acquire GitHub for $7.5 billion, su news.microsoft.com. URL consultato il 4 giugno 2018.
  2. ^ (EN) Buying GitHub Would Take Microsoft Back to Its Roots, su bloomberg.com. URL consultato il 4 giugno 2018.
  3. ^ (EN) A bright future for GitHub, su blog.github.com. URL consultato il 4 giugno 2018.
  4. ^ (EN) GitHub Desktop, su desktop.github.com. URL consultato il 18 aprile 2016.
  5. ^ (EN) GitHub, su f-droid.org (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2015).
  6. ^ (EN) ForkHub, su f-droid.org.

Collegamenti esterni