Luca de Samuele Cagnazzi
Luca Cagnazzi de Samuele (Altamura, 28 ottobre 1764 – Napoli, 26 settembre 1852) è stato un politico, accademico, matematico statistico (diciplina non coincidente con l'attuale statistica) e insegnante italiano. In alcune sue opere si occupò anche di pedagogia ed è stato l'inventore del tonografo.[1]
Biografia
Insegnò matematica e fisica nell'antica Università di Altamura sotto il rettorato di mons. Gioacchino de Gemmis. Si trasferì nel 1799 dapprima a Firenze nella cui università insegnò e poi a Napoli dove divenne professore di statistica e di economia e membro della Regal Società d'Incoraggiamento alle Scienze Naturali.
Fece parte del governo di Gioacchino Murat come capo dell'Ufficio di statistica e commercio, e vi restò fino al 1821. Scrisse su Il progresso delle scienze, delle lettere e delle arti, di cui fu per breve tempo direttore. Nel 1848, ad 84 anni, fu eletto deputato; partecipò alle proteste liberali e per questo finì sotto processo a Napoli; morì nel 1852 ad 88 anni durante una seduta del processo. Il fratello Giuseppe sposò Elisabetta de Gemmis, figlia del letterato Ferrante.
Il liceo classico della sua città natale porta il suo nome.
Note
Opere
- Istituzioni di matematica e fisica
- Teorica sulle curve parallele (1794)
- Luca de Samuele Cagnazzi, A qual secolo appartenga l'anno 1800. Risposta all'opuscolo: quando compiasi il secolo XVIII ed abbia principio il secolo XIX, Venezia, Stampe Giovanni Zatta, librajo di Frezzeria, 1800.
- Luca de Samuele Cagnazzi, Congetture su di un antico sbocco dell'Adriatico per la Denina fino al seno tarantino, Modena, Società Tipografica, 1806.
- Luca de Samuele Cagnazzi, Elementi dell'arte statistica, Napoli, Stamperia Flautina, 1808-1809.
- Luca de Samuele Cagnazzi, Elementi di economia politica dell'arcidiacono Luca De Samuele Cagnazzi ad uso della Regia universita degli studi di Napoli, Napoli, Domenico Sangiacomo, 1813.
- Luca de Samuele Cagnazzi, Saggio sopra i principali metodi d'istruire i fanciulli, Napoli, Tipografia di Angelo Trani, 1819.
- Luca de Samuele Cagnazzi, Saggio sulla popolazione del Regno di Puglia ne' passati tempi e nel presente, Napoli, Tipografia Angelo Trani (vol. 1), Tipografia della Società Filomatica (vol. 2), 1820 (vol. 1), 1839 (vol. 2).
- Sul Tavoliere di Puglia Lettera del Caval. Luca de Samuele Cagnazzi ... al Signor Simonde de Sismondi, 1820
- Luca de Samuele Cagnazzi, I precetti della morale evangelica posti in ordine didascalico dall'arcidiacono Luca de Samuele Cagnazzi, Napoli, Tipografia di Angelo Trani, 1823.
- Luca de Samuele Cagnazzi, Su i valori delle misure e dei pesi degli antichi romani desunti dagli originali esistenti nel real museo borbonico di Napoli, Napoli, Tipografia di Angelo Trani, 1825.
- Luca de Samuele Cagnazzi, Analisi dell'economia privata e pubblica degli antichi relativamente a quella de' moderni, Napoli, Tipografia della Società Filomatica, 1830.
- Sul dissodamento de' pascoli del Tavoliere di Puglia e sull'affrancazione de' suoi canoni, Napoli, Tipografia della Società Filomantica, 1832.
- Tavole di mortalità in Napoli e nelle provincie ... lette ... 1828, 1832.
- Luca de Samuele Cagnazzi, Sul dissodamento de' pascoli del Tavoliere di Puglia e sull'affrancazione de' suoi canoni, Napoli, Stamperia della Società Filomatica, 1832.
- Luca de Samuele Cagnazzi, Elementi di cronologia matematica e storica per gli giovanetti, Napoli, Tipografia della Società Filomatica, 1838.
- Luca de Samuele Cagnazzi, La tonografia escogitata da Luca de Samuele Cagnazzi, Napoli, Stamperia della Società Filomatica, 1841.
- Luca de Samuele Cagnazzi, Su la varia indole delle forze agenti nell'universo, Napoli, Stamperia della Società Filomatica, 1845.
- La mia vita, memorie inedite a cura di Alessandro Cutolo, Milano, U. Hoepli, 1944.
Elogi funebri
- Luca de Samuele Cagnazzi, Alla Santa Memoria di Leone XIII. Sommo pontefice. Elogio letto ne' solenni funerali, Napoli, Gennaro Palma, 1829.
- Luca de Samuele Cagnazzi, All'augusta memoria di Maria Cristina di Savoia. Regina delle Sue Sicilie. Elogio letto ne' solenni funerali, Napoli, Stamperia della Società Filomatica, 1836.
Bibliografia
- C. Paola Scavizzi, CAGNAZZI DE SAMUELE, Luca, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 16, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1973. URL consultato il 3 luglio 2016.
Collegamenti esterni
- Luca de Samuele Cagnazzi, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 818288 · ISNI (EN) 0000 0000 8338 7597 · SBN RAVV053853 · BAV 495/27005 · CERL cnp01437561 · LCCN (EN) n81138912 · GND (DE) 119282046 · BNF (FR) cb162243089 (data) |
|---|