Dolichoderinae
sottofamiglia di formiche
La sottofamiglia Dolichoderinae, diffusa in quasi tutto il mondo, comprende specie di formiche molto affini alle specie della sottofamiglia Formicinae, ma differenziate rispetto a queste ultime per la forma trasversale della cloaca. Esse sono caratterizzate dalla presenza di un singolo peziolo conico od appiattito fra l'addome ed il torace e da un addome privo di pungiglione, e presentano abitudini molto varie. Alcune specie (Linepithema, Iridomyrmex) secernano iridomirmecina a scopi difensivi e per uccidere gli altri insetti.
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Mandibulata |
Superclasse | Exapoda |
Classe | Insecta |
Ordine | Hymenoptera |
Superfamiglia | Vespoidea |
Famiglia | Formicidae |
Sottofamiglia | Dolichoderinae |
Fra le specie della sottofamiglia Dolichoderinae, si ricordano i generi: