Chiesa di Santa Maria dell'Itria (Trapani)

Versione del 13 ott 2018 alle 14:23 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P149 su Wikidata))

La chiesa di Santa Maria dell'Itria è una chiesa di Trapani, sita in via Garibaldi.

Chiesa di Santa Maria dell'Itria
Facciata della chiesa
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàTrapani
Coordinate38°01′04.32″N 12°30′44.43″E
ReligioneCattolica
TitolareMadonna Odigitria
Diocesi Trapani
Stile architettonicobarocco
Inizio costruzione1621
Completamento1745

Questa chiesa è comunemente chiamata Santa Rita perché vi si venerano la santa di Cascia e le reliquie del venerabile Fra Santo di San Domenico.[1]

Storia

Notevole esempio di barocco siciliano, fu fatta costruire insieme al convento dagli agostiniani scalzi che nel 1621, ottennero, dalla Confraternita di Santa Maria dell'Itria, la chiesa già esistente [2], [3]. Durante la pestilenza che colpì Trapani nel 1624 rimasero contagiati e persero la vita 17 dei 18 frati del convento [4].

La facciata del 1745 è di Pietro Castro. All'interno della chiesa si trovano opere di Andrea Tipa (XVIII secolo), un crocifisso di Pietro Orlando (XVII secolo), una tela di sant'Agostino di Pietro Novelli (XVII secolo), il quadro di San Nicolò da Tolentino di Andrea Carreca (XVII secolo) e quadri di Giuseppe Felice (XVII secolo) [5]. L'annesso convento, dopo il 1861 passato allo Stato, dal 1923 è sede del Liceo scientifico Vincenzo Fardella [6].

Note

  1. ^ http://www.diocesi.trapani.it/content/view/1880/379/
  2. ^ Chiesa e Convento di Santa Maria dell'Otria
  3. ^ Pagina 227. Giuseppe Maria di Ferro, "Guida per gli stranieri in Trapani: con un saggio storico di Giuseppe Maria di Ferro". [1]
  4. ^ Ignazio Barbagallo, Agostiniani scalzi, DIP, vol. I (1974), coll. 411-412
  5. ^ http://www.turismo.trapani.it/it/1512/chiesa-e-convento-di-santa-maria-dell-itria.html
  6. ^ Storia - [Liceo Scientifico Statale “V. Fardella”]

Bibliografia

  • Mario Serraino, "La chiesa di Santa Maria dell'Itria e i PP. Agostiniani Scalzi di Trapani", Trapani, 1983.

Voci correlate