Giovanni Venosta
compositore e musicista italiano
Giovanni Venosta (Udine, 8 ottobre 1961) è un compositore e pianista italiano.
| Giovanni Venosta | |
|---|---|
| Nazionalità | |
| Genere | Colonna sonora Jazz |
| Periodo di attività musicale | 1985 – in attività |
| Sito ufficiale | |
Più volte candidato al David di Donatello per il miglior musicista, è noto soprattutto per le sue collaborazioni con il regista Silvio Soldini. Nel 2000 ha vinto il Ciak d'oro per la migliore colonna sonora (per il film Pane e tulipani) [1].
Biografia
Filmografia
- L'aria serena dell'ovest, regia di Silvio Soldini (1990)
- Un'anima divisa in due, regia di Silvio Soldini (1993)
- Fate in blu diesis, regia di Silvio Soldini - cortometraggio (1994)
- Miracoli, storie per corti, regia di Mario Martone, Paolo Rosa, Silvio Soldini (1994)
- India 21, regia di Andrea Prandstraller, episodio del film De Generazione (1994)
- Tutti gli anni una volta l'anno, regia di Gianfrancesco Lazotti (1994)
- Le acrobate, regia di Silvio Soldini (1997)
- Waalo Fendo - Là dove la terra gela, regia di Mohammed Soudani (1997)
- Girotondo, giro intorno al mondo, regia di Davide Manuli (1998)
- Pane e tulipani, regia di Silvio Soldini (2000)
- Princesa, regia di Henrique Goldman (2001)
- Brucio nel vento, regia di Silvio Soldini (2002)
- Pesi leggeri, regia di Enrico Pau (2002)
- Guerre sans images, regia di Mohammed Soudani - documentario (2002)
- Agata e la tempesta, regia di Silvio Soldini (2004)
- Promised Land, regia di Michael Beltrami (2004)
- Estômago, regia di Marcos Jorge (2007)
- Giorni e nuvole, regia di Silvio Soldini (2007)
- Sono viva, regia di Dino Gentili e Filippo Gentili (2008)
- Un paese diverso, regia di Silvio Soldini e Giorgio Garini - documentario (2008)
- Il caso dell'infedele Klara, regia di Roberto Faenza (2009)
- Cosa voglio di più, regia di Silvio Soldini (2010)
- Isola, là dove si parla la lingua di Bacco, regia di Patricia Boillat e Elena Gugliuzza - documentario (2011)
Note
- ^ Claudio Bonomi, Le musiche senza frontiere di Giovanni Venosta, su All About Jazz. URL consultato il 13 ottobre 2018.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su giovannivenosta.it.
- (EN) Giovanni Venosta, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Giovanni Venosta, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Giovanni Venosta, su WhoSampled.
- Giovanni Venosta, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Giovanni Venosta, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Giovanni Venosta, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- Giovanni Venosta, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- (EN) Giovanni Venosta, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Giovanni Venosta, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) Giovanni Venosta, su filmportal.de.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 121831394 · ISNI (EN) 0000 0001 1701 938X · SBN UBOV551939 · LCCN (EN) n94100911 · GND (DE) 1062215141 · BNE (ES) XX944629 (data) · BNF (FR) cb162106664 (data) · J9U (EN, HE) 987007435215905171 · CONOR.SI (SL) 25914467 |
|---|